Scones scozzesi

Gli Scones scozzesi sono dei dolcetti semplicissimi da preparare che nel Regno Unito, ed in particolare in Scozia, vengono preparati per l’ora del tè. La loro consistenza morbida e il sapore delicato li rendono perfetti per ogni occasione, che sia un brunch con amici o una merenda in famiglia. Questi pasticcini sono ideali da gustare con panna montata e marmellata, creando una combinazione irresistibile.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: Gli Scones scozzesi richiedono pochi ingredienti e sono pronti in meno di mezz’ora.
  • Versatilità: Perfetti per colazione, merenda o come dessert, possono essere farciti a piacere.
  • Sapore unico: La combinazione di burro e zucchero conferisce agli scones un gusto ricco e avvolgente.
  • Tradizionale: Un dolce tipico della cultura scozzese, porta un tocco di tradizione nella tua cucina.
  • Adatti a tutti: Sono graditi sia ai bambini che agli adulti, rendendoli ideali per ogni tipo di evento.
Scones

Strumenti e Preparazione

Per preparare gli Scones scozzesi è necessario avere a disposizione alcuni strumenti fondamentali. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Ciotola grande
  • Mattarello
  • Coppapasta
  • Teglia da forno
  • Carta forno

Importanza di Ogni Strumento

  • Ciotola grande: Permette di mescolare comodamente gli ingredienti senza rischio di fuoriuscite.
  • Mattarello: Essenziale per stendere l’impasto in modo uniforme allo spessore giusto.
  • Coppapasta: Aiuta a ottenere forme perfette e uniformi per i tuoi scones.

Ingredienti

Per gli Scones scozzesi

  • 250 g farina 00
  • 30 g zucchero
  • 60 g burro
  • 3 cucchiaini lievito in polvere per dolci
  • 150 ml latte
  • 1 uovo (per spennellare)
  • q.b. panna da montare
  • q.b. marmellata di lamponi

Come Preparare Scones scozzesi

Passaggio 1: Mescolare gli Ingredienti Secchi

Iniziate la preparazione degli Scones scozzesi inserendo dentro una ciotola la farina, poi lo zucchero ed il lievito in polvere per dolci.

Passaggio 2: Aggiungere il Burro

Successivamente date una mescolata alle polveri poi unite il burro freddo. Con le mani mescolate il tutto fino ad ottenere una consistenza sabbiosa.

Passaggio 3: Impastare

A questo punto unite il latte ed impastate il tutto. Il composto dapprima sarà molto appiccicoso; poi man mano che si impasta diventerà compatto. Lavoratelo con le mani fino a quando non risulterà compatto e lavorabile sulla spianatoia.

Passaggio 4: Formare gli Scones

Stendete l’impasto con il mattarello a uno spessore di circa 3 – 4 cm e con un coppapasta ricavate circa 10 dischi. Disponete gli scones formati su di una teglia rivestita di carta forno.

Passaggio 5: Infornare

Spennellate la superficie con dell’uovo sbattuto. Infornate per 15 minuti a 180°C in forno statico.

Passaggio 6: Servire

Quando saranno cotti, sfornate e lasciate raffreddare completamente. Tagliateli a metà e farciteli con panna semimontata e marmellata ai frutti rossi. Se gradite, potete spolverizzare la superficie con dello zucchero a velo. Servite gli Scones scozzesi con una buona tazza di tè ovviamente in porcellana!

Come Servire Scones scozzesi

Gli Scones scozzesi sono perfetti per accompagnare il tè del pomeriggio. Possono essere serviti in vari modi, a seconda dei gusti e delle occasioni.

Con Panna Montata

  • Panna semimontata: Spalmate una generosa quantità di panna semimontata all’interno degli scones per un gusto cremoso e morbido.

Con Marmellata

  • Marmellata di lamponi: La marmellata di lamponi si sposa benissimo con gli scones, aggiungendo un tocco fruttato e dolce.

Con Crema di Formaggio

  • Crema di formaggio: Una crema leggera al formaggio può dare un sapore salato che contrasta piacevolmente con la dolcezza degli scones.

Con Frutta Fresca

  • Frutti di bosco: Servite gli scones con una selezione di frutti freschi, come mirtilli o fragole, per un tocco fresco e colorato.

Come Perfezionare Scones scozzesi

Per ottenere degli Scones scozzesi perfetti, è importante prestare attenzione ad alcuni dettagli durante la preparazione.

  • Utilizzare ingredienti freddi: Assicuratevi che il burro e il latte siano freddi per ottenere una consistenza leggera e soffice.
  • Non lavorare troppo l’impasto: Impastate solo fino a quando gli ingredienti si sono amalgamati. Un impasto lavorato troppo diventa duro.
  • Tagliare senza ruotare il coppapasta: Quando ritagliate gli scones, evitate di ruotare il coppapasta per mantenere la forma alta.
  • Preriscaldare bene il forno: Accertatevi che il forno sia ben caldo prima di infornare gli scones per garantire una buona lievitazione.

Migliori Contorni per Scones scozzesi

Gli Scones scozzesi possono essere accompagnati da diversi contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee:

  1. Burro aromatizzato: Un burro alle erbe o agli agrumi può dare un tocco gourmet ai vostri scones.
  2. Composta di frutta: Una composta fatta in casa di mele o pere offre un contrasto dolce e aromatico.
  3. Yogurt greco: Un cucchiaio di yogurt greco può aggiungere cremosità e freschezza.
  4. Noci tritate: Aggiungere noci tritate sopra gli scones dà una croccantezza interessante.
  5. Zucchero a velo: Spolverizzate sopra dello zucchero a velo per un tocco finale elegante.
  6. Cioccolato fuso: Servite con cioccolato fuso a lato per chi ama i dolci più golosi.

Errori Comuni da Evitare

Preparare degli Scones scozzesi può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori che è meglio evitare per ottenere un risultato perfetto.

  • Non setacciare la farina: Setacciare la farina aiuta a incorporare aria e rende gli scones più leggeri. Non dimenticate di farlo prima di iniziare.
  • Utilizzare burro morbido: Il burro deve essere freddo per ottenere una consistenza giusta. Usare burro morbido può compromettere la friabilità degli scones.
  • Non impastare a lungo: Impastare troppo può rendere gli scones duri. Mescolate solo fino a quando gli ingredienti non si uniscono.
  • Non fare attenzione alla temperatura del forno: Un forno troppo caldo o troppo freddo può influenzare la cottura. Assicuratevi che il forno sia ben pre-riscaldato a 180°C.
  • Sottovalutare il riposo dell’impasto: Lasciare riposare l’impasto per qualche minuto dopo averlo steso aiuta a migliorare la texture finale. Non saltate questo passaggio.
Scones

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Gli scones possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Utilizzate un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.

Congelamento Scones scozzesi

  • Potete congelare gli scones crudi o cotti.
  • Per quelli crudi, metteteli su una teglia e congelateli prima di trasferirli in un sacchetto per alimenti. Possono durare fino a 3 mesi.
  • Gli scones cotti possono essere congelati e conservati in un contenitore ermetico.

Riscaldamento Scones scozzesi

  • Forno: Riscaldate a 180°C per circa 5-7 minuti finché non sono caldi.
  • Microonde: Riscaldate singolarmente per 20-30 secondi, ma fate attenzione a non farli diventare gommosi.
  • Piano Cottura: Scaldate in padella a fuoco basso per alcuni minuti, coprendo con un coperchio.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni riguardo agli Scones scozzesi che potrebbero interessarvi.

Posso usare altri tipi di farina per gli Scones scozzesi?

Sì, potete utilizzare farina integrale o di avena, ma potrebbero alterare la consistenza finale.

Qual è il segreto per ottenere Scones scozzesi perfetti?

Il segreto sta nell’uso di ingredienti freddi e nel non lavorare troppo l’impasto.

Gli Scones scozzesi possono essere serviti salati?

Certo! Potete aggiungere formaggio o erbe all’impasto per una versione salata.

Come posso personalizzare gli Scones scozzesi?

Potete aggiungere frutta secca, gocce di cioccolato o aromi come vaniglia o agrumi all’impasto.

Considerazioni Finali

Gli Scones scozzesi sono una delizia perfetta per ogni occasione, dall’ora del tè a una colazione golosa. Sono versatili e possono essere personalizzati secondo i vostri gusti. Provate questa ricetta e godetevi il loro sapore unico e la loro fragranza!


Dolci

Print

Scones scozzesi

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Gli Scones scozzesi sono dolcetti soffici e deliziosi, perfetti per accompagnare un tè pomeridiano o per una merenda in famiglia. La loro preparazione è semplice e veloce, rendendoli ideali anche per i meno esperti in cucina. Con un sapore ricco di burro e una consistenza leggera, questi pasticcini possono essere personalizzati con diverse farciture come panna montata e marmellata di lamponi, creando un’esperienza gustativa irresistibile. Prova a prepararli e sorprendi i tuoi ospiti con un tocco di tradizione scozzese nella tua tavola!

  • Author: Sara
  • Prep Time: 10 minuti
  • Cook Time: 15 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: circa 10 scones 1x
  • Category: Dolce
  • Method: Cottura in forno
  • Cuisine: Scozzese

Ingredients

Scale
  • 250 g farina 00
  • 30 g zucchero
  • 60 g burro
  • 3 cucchiaini lievito in polvere
  • 150 ml latte
  • 1 uovo (per spennellare)
  • Panna da montare e marmellata di lamponi (a piacere)

Instructions

  1. Mescola la farina, lo zucchero e il lievito in una ciotola.
  2. Aggiungi il burro freddo e lavora fino a ottenere un composto sabbioso.
  3. Incorpora il latte fino a formare un impasto compatto.
  4. Stendi l'impasto a uno spessore di 3-4 cm e ritaglia i dischi.
  5. Disponi gli scones su una teglia con carta forno, spennella con l'uovo sbattuto e cuoci a 180°C per 15 minuti.

Nutrition

  • Serving Size: 1 scone
  • Calories: 150
  • Sugar: 5g
  • Sodium: 150mg
  • Fat: 7g
  • Saturated Fat: 4g
  • Unsaturated Fat: 2g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 20g
  • Fiber: 1g
  • Protein: 3g
  • Cholesterol: 25mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star