Pollo con pomodoro e olive
Il Pollo con pomodoro e olive è un piatto ricco di sapore e facilissimo da preparare. Perfetto per una cena in famiglia o un pranzo veloce, questo secondo piatto conquisterà tutti i palati. La combinazione di pollo succulento, pomodoro fresco e olive taggiasche crea un’armonia di gusti unica. In poche mosse, porterai in tavola un piatto che sembra essere stato preparato con cura e amore.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: Preparare il Pollo con pomodoro e olive richiede solo pochi ingredienti e poco tempo.
- Gusto Eccezionale: La combinazione di pomodoro e olive dona un sapore intenso e avvolgente.
- Versatilità: Questo piatto si presta ad essere servito in molte occasioni, da una cena informale a un pranzo elegante.
- Ricco di Nutrienti: Il pollo è una fonte eccellente di proteine, mentre le olive aggiungono antiossidanti.
- Preparazione Veloce: In soli 30 minuti avrai un pasto completo pronto da gustare.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare il Pollo con pomodoro e olive sono necessari alcuni strumenti fondamentali. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare la preparazione.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Padella
- Coltello
- Tagliere
- Cucchiaio di legno
- Mestolo
Importanza di Ogni Strumento
- Padella: Essenziale per cuocere il pollo in modo uniforme.
- Coltello: Utile per tagliare il pollo in porzioni perfette.
- Cucchiaio di legno: Ideale per mescolare senza graffiare la padella.
Ingredienti
Ingredienti Principali
- 500 g petto di pollo
- 250 ml polpa di pomodoro
- 1 spicchio aglio
- q.b. olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiai olive taggiasche
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. prezzemolo
Come Preparare Pollo con pomodoro e olive
Passaggio 1: Scaldare l’Olio
Iniziate la preparazione del Pollo con pomodoro e olive prendendo una padella e posizionandola sul fuoco.
Inserite un filo di olio extravergine d’oliva nella padella.
Aggiungete lo spicchio d’aglio intero per insaporire l’olio.
Passaggio 2: Cuocere il Pollo
Lasciate scaldare appena l’olio poi inserite le fette di petto di pollo.
Cuocete la carne per circa 5 minuti per ciascun lato fino a doratura.
Passaggio 3: Aggiungere Pomodoro e Olive
Quando il pollo sarà a metà cottura, inserite la polpa di pomodoro.
Lasciate rapprendere per circa 5 minuti.
Aggiungete le olive taggiasche ed aggiustate con sale e pepe a piacere.
Passaggio 4: Completare la Cottura
Continuate la cottura fino a che il sugo sarà rappreso ed il pollo ben cotto.
A cottura ultimata, togliete dal fuoco e spolverizzate con prezzemolo fresco (o origano se preferite).
Disponete su piatti da portata e servite il vostro Pollo con pomodoro e olive ai commensali.
Come Servire Pollo con pomodoro e olive
Il Pollo con pomodoro e olive è un piatto versatile che si presta a molteplici modi di essere servito. Ecco alcune idee per valorizzarlo al meglio e renderlo ancora più appetitoso.
Con contorni freschi
- Insalata mista: Un contorno leggero che bilancia la ricchezza del pollo, perfetta per un pasto estivo.
- Couscous: Ottimo per assorbire il sugo del pollo, il couscous aggiunge un tocco esotico al piatto.
Con pane fresco
- Pane casereccio: Ideale per accompagnare il sugo, il pane croccante rende ogni boccone irresistibile.
- Focaccia: Morbida e profumata, la focaccia è perfetta da servire accanto al pollo.
Con riso
- Riso basmati: La sua leggerezza si sposa bene con i sapori intensi del piatto.
- Riso venere: Per un tocco gourmet, il riso venere offre una consistenza unica e un sapore particolare.
Come Perfezionare Pollo con pomodoro e olive
Per rendere il tuo Pollo con pomodoro e olive ancora più gustoso, segui questi semplici suggerimenti.
- Scegli ingredienti freschi: Utilizzare pomodori freschi invece della polpa in scatola può migliorare notevolmente il sapore.
- Aggiungi spezie aromatiche: Un pizzico di rosmarino o timo può arricchire ulteriormente i profumi del piatto.
- Marina il pollo: Lasciare il pollo in marinatura con olio d’oliva, aglio e spezie per almeno 30 minuti prima della cottura per un sapore più intenso.
- Usa olive diverse: Prova a sostituire le olive taggiasche con altre varietà come le nere o le verdi per variazioni di gusto.
- Cuoci lentamente: Una cottura lenta a fuoco basso permette ai sapori di amalgamarsi meglio e rende il pollo più tenero.
Migliori Contorni per Pollo con pomodoro e olive
Un buon contorno può esaltare ulteriormente il sapore del Pollo con pomodoro e olive. Ecco alcune ottime opzioni da considerare.
- Purè di patate: Cremoso e ricco, si abbina perfettamente al sugo del pollo.
- Verdure grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati offrono freschezza e colore al piatto.
- Patate arrosto: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, sono un classico intramontabile.
- Polenta cremosa: Un’alternativa interessante che aggiunge una nota rustica al pasto.
- Riso pilaf: Aromatizzato con spezie, accompagna bene i sapori mediterranei del pollo.
- Fagiolini al vapore: Leggeri e nutrienti, offrono un contrasto fresco rispetto alla ricchezza del piatto.
Sperimenta queste idee per personalizzare la tua esperienza culinaria!
Errori Comuni da Evitare
Spesso, durante la preparazione del Pollo con pomodoro e olive, si possono commettere alcuni errori che possono compromettere il risultato finale. Ecco alcuni dei più comuni:
- Non far scaldare l’olio: Se non scaldi l’olio prima di aggiungere il pollo, la carne potrebbe attaccarsi alla padella. Assicurati di scaldare bene l’olio prima di iniziare la cottura.
- Sovraccaricare la padella: Se metti troppi pezzi di pollo nella padella, potresti non ottenere una cottura uniforme. Cuoci il pollo in porzioni per garantire una cottura perfetta.
- Non aggiungere le olive al momento giusto: Aggiungere le olive troppo presto può farle diventare molli. Mettile solo negli ultimi minuti di cottura per mantenerne il sapore e la consistenza.
- Ignorare il tempo di cottura: È importante seguire i tempi di cottura indicati. Un pollo crudo è pericoloso, quindi usa un termometro per assicurarti che raggiunga i 75°C.
- Non aggiustare il condimento: Non dimenticare di assaggiare e regolare sale e pepe. Ogni ingrediente ha un suo sapore, ed è fondamentale bilanciarli per un ottimo risultato.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Per conservare il Pollo con pomodoro e olive in frigorifero, utilizza un contenitore ermetico.
- Può essere conservato fino a 3 giorni.
Congelamento Pollo con pomodoro e olive
- Se desideri congelarlo, assicurati che sia completamente raffreddato prima di riporlo in un sacchetto per alimenti.
- Può essere congelato fino a 2 mesi.
Riscaldamento Pollo con pomodoro e olive
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 15-20 minuti fino a quando non è ben caldo.
- Microonde: Metti in un piatto adatto e riscalda a intervalli di 1 minuto, mescolando tra un intervallo e l’altro.
- Piano Cottura: Riscalda in padella a fuoco medio, mescolando spesso fino a quando non è caldo.
Domande Frequenti
Se hai ancora delle domande sul Pollo con pomodoro e olive, sei nel posto giusto! Ecco alcune delle più frequenti.
Come posso rendere il Pollo con pomodoro e olive più piccante?
Puoi aggiungere peperoncino fresco o secco durante la cottura per dare un tocco piccante al piatto.
Posso utilizzare altri tipi di olive?
Certo! Le olive verdi o le olive kalamata possono sostituire le taggiasche se preferisci un sapore diverso.
Il Pollo con pomodoro e olive è adatto ai bambini?
Sì, questo piatto è molto gustoso ma delicato, perfetto anche per i palati dei bambini.
Posso preparare il Pollo con pomodoro e olive in anticipo?
Assolutamente! Puoi prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero o congelarlo per dopo.
Qual è il contorno migliore da abbinare al Pollo con pomodoro e olive?
Riso bianco o purè di patate sono ottimi accompagnamenti che completano il piatto senza sovrastarne i sapori.
Considerazioni Finali
Il Pollo con pomodoro e olive è una ricetta semplice ma straordinariamente gustosa. Perfetta per cene veloci o pranzi informali, puoi personalizzarla facilmente aggiungendo verdure o spezie a tuo piacimento. Provala subito!
Pollo con pomodoro e olive
Il Pollo con pomodoro e olive è un piatto gustoso e semplice da preparare, perfetto per ogni occasione, dalla cena in famiglia a un pranzo veloce. La combinazione di pollo succulento, pomodori freschi e olive taggiasche crea un mix di sapori avvolgente che conquista ogni palato. In soli 30 minuti, puoi portare in tavola un secondo piatto ricco e nutriente che richiede pochi ingredienti e una preparazione facile. Scopri come rendere speciale il tuo pasto con questa ricetta irresistibile!
- Prep Time: 10 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 1x
- Category: Secondo Piatto
- Method: Cottura in padella
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 500 g petto di pollo
- 250 ml polpa di pomodoro
- 1 spicchio d'aglio
- q.b. olio extravergine d'oliva
- 2 cucchiai olive taggiasche
- q.b. sale e pepe
- q.b. prezzemolo
Instructions
- Scalda l'olio in una padella e aggiungi l'aglio per insaporire.
- Cuoci il pollo per circa 5 minuti per lato fino a doratura.
- Aggiungi la polpa di pomodoro e lascia rapprendere per 5 minuti.
- Incorpora le olive, aggiusta di sale e pepe, poi completa la cottura fino a quando il sugo si addensa.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 350
- Sugar: 5g
- Sodium: 600mg
- Fat: 15g
- Saturated Fat: 3g
- Unsaturated Fat: 10g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 20g
- Fiber: 3g
- Protein: 30g
- Cholesterol: 85mg
