Pollo con olive e pomodorini

Il Pollo con olive e pomodorini è un piatto gustoso e semplice da preparare, perfetto per qualsiasi occasione. Grazie ai suoi ingredienti freschi e profumati, questo secondo piatto conquista il palato di tutti, rendendolo ideale per una cena in famiglia o un pranzo con amici. La combinazione di pollo, pomodori secchi e olive taggiasche offre un sapore unico che non delude mai.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: Con pochi passaggi e ingredienti semplici, potrai realizzare un piatto delizioso in poco tempo.
  • Gusto intenso: I pomodori secchi e le olive taggiasche conferiscono al piatto un sapore ricco e aromatico.
  • Versatilità: Perfetto per cene informali o pranzi speciali, si abbina bene a contorni diversi come insalate o purè.
  • Ricco di nutrienti: Il pollo è una fonte eccellente di proteine, mentre le olive apportano grassi salutari.
  • Preparazione veloce: In meno di 30 minuti avrai il tuo piatto pronto da servire.
Pollo

Strumenti e Preparazione

Per preparare il Pollo con olive e pomodorini avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che rendono il processo ancora più semplice.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Padella antiaderente
  • Coltello
  • Tagliere
  • Cucchiaio di legno

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella antiaderente: Permette una cottura uniforme senza attaccare gli ingredienti.
  • Coltello: Utile per tagliare i pomodori secchi e le olive con facilità.
  • Cucchiaio di legno: Ideale per mescolare senza graffiare la padella.

Ingredienti

Per il Pollo

  • 400 g pollo (io ho usato petto e coscia)
  • 100 g pomodori secchi sott’olio
  • 50 g olive taggiasche
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. timo

Come Preparare Pollo con olive e pomodorini

Passaggio 1: Cuocere il Pollo

  1. Disponete dentro una padella antiaderente e capiente un filo di olio extra vergine di oliva e lo spicchio di aglio.
  2. Fate imbiondire l’aglio quindi unite il pollo.
  3. Fate cuocere a fuoco medio alto girando spesso affinché la carne rosoli e si cuocia bene in tutti i lati.

Passaggio 2: Aggiungere Pomodori e Olive

  1. Quando il pollo sarà a metà cottura, unite una presa di sale, pepe, timo fresco, i pomodori secchi sott’olio sgocciolati e tagliati a pezzettini.
  2. Aggiungete anche le olive taggiasche sgocciolate.

Passaggio 3: Completare la Cottura

  1. Mescolate per bene il tutto.
  2. Finite di cuocere a fuoco medio alto per altri 5 – 10 minuti, controllando i tempi in base allo spessore della carne.
  3. Una volta pronto, togliete dal fornello e lasciate rapprendere qualche minuto prima di servire il pollo con olive e pomodorini ai vostri commensali.

Come Servire Pollo con olive e pomodorini

Il Pollo con olive e pomodorini è un piatto versatile che si presta a diverse modalità di servizio. Ecco alcune idee per presentarlo al meglio e renderlo ancora più gustoso.

Con Contorni Freschi

  • Insalata mista: Una fresca insalata di stagione con lattuga, pomodori e cetrioli per bilanciare i sapori del pollo.
  • Couscous: Un couscous leggero condito con limone e prezzemolo per un tocco esotico.

Con Salse Aromatiche

  • Salsa verde: Una salsa a base di prezzemolo, capperi e acciughe che esalta il gusto del pollo.
  • Maionese all’aglio: Per chi ama i sapori forti, una maionese aromatizzata all’aglio può essere un’ottima scelta.

Con Pane Croccante

  • Pane casereccio: Fette di pane rustico tostate, perfette per accompagnare il sugo del piatto.
  • Focaccia: Morbida focaccia alle erbe, ideale per fare la scarpetta.

Come Perfezionare Pollo con olive e pomodorini

Per rendere il tuo Pollo con olive e pomodorini ancora più delizioso, segui questi consigli pratici.

  • ingredienti freschi: Utilizza sempre ingredienti freschi per una migliore qualità del piatto. Pomodori freschi possono sostituire quelli secchi se preferisci un sapore più delicato.
  • marinare il pollo: Prima di cuocere, prova a marinare il pollo in olio d’oliva, limone e spezie per un sapore extra.
  • aggiungere spezie: Sperimenta con altre erbe aromatiche come rosmarino o origano per dare una nota diversa al piatto.
  • cottura uniforme: Assicurati che i pezzi di pollo siano di dimensioni simili per una cottura uniforme. Così avrai carne tenera in ogni morso.
  • riposo dopo cottura: Lascia riposare il pollo qualche minuto dopo la cottura. Questo aiuta i succhi a distribuirsi meglio nella carne.

Migliori Contorni per Pollo con olive e pomodorini

Accompagnare il Pollo con olive e pomodorini con i giusti contorni può arricchire l’intera esperienza culinaria. Ecco alcune ottime opzioni.

  1. Patate arrosto: Patate tagliate a cubetti, condite con rosmarino e cotte fino a doratura.
  2. Riso pilaf: Riso cucinato con brodo vegetale e aromatizzato con spezie per un contorno profumato.
  3. Verdure grigliate: Un mix colorato di verdure come zucchine, peperoni e melanzane grigliate.
  4. Polenta cremosa: Polenta morbida da servire sotto al pollo, perfetta per assorbire i sughi.
  5. Spinaci saltati: Spinaci freschi saltati in padella con aglio per un contorno sano.
  6. Pasta al pomodoro: Pasta semplice al pomodoro fresco che si sposa bene col sapore del pollo.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara il Pollo con olive e pomodorini, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni e come evitarli.

  • Ingredienti non freschi: Utilizzare ingredienti freschi è fondamentale per un buon risultato. Controllate sempre la qualità del pollo, delle olive e dei pomodori.
  • Cottura insufficiente: Assicuratevi che il pollo sia ben cotto. Usate un termometro per carne per controllare che raggiunga almeno 75°C all’interno.
  • Non mescolare bene: Mescolare gli ingredienti durante la cottura è essenziale per una distribuzione uniforme dei sapori. Non dimenticate di farlo!
  • Eccesso di sale: Aggiungere troppo sale può rovinare il piatto. Iniziate con poca quantità e assaggiate prima di aggiungerne altro.
  • Cottura a fuoco troppo alto: Cuocere a fuoco troppo alto può bruciare il pollo o farlo seccare. Mantenete una temperatura media per una cottura uniforme.
Pollo

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Tempo: Potete conservare il pollo in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Contenitore: Utilizzate un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.

Congelamento Pollo con olive e pomodorini

  • Tempo: Può essere congelato fino a 2 mesi.
  • Contenitore: Assicuratevi di utilizzare sacchetti per freezer o contenitori adatti al congelamento.

Riscaldamento Pollo con olive e pomodorini

  • Forno: Riscaldate a 180°C per circa 15-20 minuti, coprendo con un foglio di alluminio per evitare che si secchi.
  • Microonde: Riscaldate in un piatto coperto a bassa potenza per 2-3 minuti, controllando spesso.
  • Piano Cottura: Scaldate a fuoco basso in una padella, mescolando frequentemente fino a quando non è caldo.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni sul Pollo con olive e pomodorini.

Come posso personalizzare il Pollo con olive e pomodorini?

Potete aggiungere altre verdure come zucchine o peperoni per rendere il piatto ancora più ricco.

Posso usare pollo surgelato?

Sì, ma assicuratevi di scongelarlo completamente prima della cottura per una cottura uniforme.

Quali contorni sono consigliati con questo piatto?

Il Pollo con olive e pomodorini si sposa bene con riso, purè di patate o insalata fresca.

È possibile preparare il piatto in anticipo?

Certo! Potete cucinarlo in anticipo e scaldarlo prima di servire.

Considerazioni Finali

Il Pollo con olive e pomodorini è un piatto semplice ma delizioso, perfetto per ogni occasione. La sua versatilità permette molte personalizzazioni, rendendolo ideale sia per una cena informale che per un pranzo domenicale. Provate questa ricetta e scoprite quanto può essere gustosa!


Cena

Print

Pollo con olive e pomodorini

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Il Pollo con olive e pomodorini è un piatto ricco di sapori mediterranei, semplice da preparare e perfetto per ogni occasione. La combinazione di pollo tenero, pomodori secchi aromatici e olive taggiasche crea un’esplosione di gusto che conquisterà i palati di tutti. Ideale per cene in famiglia o pranzi con amici, questo secondo piatto si distingue per la sua versatilità e rapidità di preparazione. In meno di 30 minuti, potrai servire un pasto delizioso che soddisferà ogni commensale.

  • Author: Sara
  • Prep Time: 10 minuti
  • Cook Time: 20 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 4 porzioni 1x
  • Category: Secondo piatto
  • Method: Cottura in padella
  • Cuisine: Mediterranea

Ingredients

Scale
  • 400 g pollo (petto e coscia)
  • 100 g pomodori secchi sott'olio
  • 50 g olive taggiasche
  • 1 spicchio aglio
  • Olio extravergine d'oliva, sale, pepe e timo q.b.

Instructions

  1. Riscalda una padella antiaderente con un filo d'olio e l'aglio.
  2. Aggiungi il pollo e cuoci a fuoco medio-alto fino a doratura.
  3. Quando il pollo è quasi cotto, aggiungi sale, pepe, timo, pomodori secchi e olive.
  4. Mescola bene e completa la cottura per altri 5-10 minuti.
  5. Lascia riposare qualche minuto prima di servire.

Nutrition

  • Serving Size: 1 porzione
  • Calories: 360
  • Sugar: 3g
  • Sodium: 850mg
  • Fat: 18g
  • Saturated Fat: 3g
  • Unsaturated Fat: 15g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 8g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 45g
  • Cholesterol: 110mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star