Pizza semintegrale ai funghi

La Pizza semintegrale ai funghi è un piatto irresistibile che conquista tutti, dall’antipasto alla cena. Perfetta per ogni occasione, da una serata con amici a una cena in famiglia, questa pizza offre un sapore ricco grazie ai suoi ingredienti freschi e genuini. La combinazione di farine semintegrali rende l’impasto più leggero e digeribile, mentre i funghi aggiungono un tocco di umami che non potrai resistere. Scopriamo insieme perché questa ricetta sarà il tuo nuovo must-have!

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile da preparare: Anche se richiede qualche passaggio, la preparazione è semplice e alla portata di tutti.
  • Sapore unico: I funghi freschi conferiscono alla pizza un gusto autentico e delizioso.
  • Versatile: Puoi personalizzare la ricetta con altri ingredienti a tuo piacimento, come verdure o salumi.
  • Digeribile: L’uso delle farine semintegrali rende l’impasto più sano e leggero.
  • Ottima per ogni occasione: Perfetta per cene informali o eventi speciali con amici e familiari.
Pizza

Strumenti e Preparazione

Per realizzare una perfetta Pizza semintegrale ai funghi, avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare la preparazione.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Ciotola grande
  • Forchetta
  • Spianatoia
  • Teglia (o pietra refrattaria)
  • Pellicola trasparente o coperchio

Importanza di Ogni Strumento

  • Ciotola grande: Essenziale per mescolare l’impasto senza fuoriuscite.
  • Spianatoia: Ti permette di lavorare l’impasto in modo facile e preciso.
  • Pietra refrattaria: Se disponibile, garantisce una cottura uniforme e croccante della pizza.

Ingredienti

Ecco gli ingredienti necessari per preparare la tua Pizza semintegrale ai funghi:

Per l’Impasto

  • 200 g farina 0
  • 50 g farina integrale
  • 50 g farina Manitoba
  • 3 g lievito di birra disidratato (oppure 5 g di lievito di birra fresco)
  • 220 g acqua
  • 10 g sale

Per il Condimento

  • 500 g passata di pomodoro
  • q.b. funghi
  • q.b. mozzarella per pizza (formaggio a pasta filata)
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale

Come Preparare Pizza semintegrale ai funghi

Passaggio 1: Preparare l’Impasto

Iniziate la preparazione della pizza dall’impasto. Inserite dentro la ciotola l’acqua, poi il lievito di birra disidratato (o quello fresco) e parte della farina (tutte e tre miscelate precedentemente).

Passaggio 2: Mescolare e Lavorare

Con una forchetta mescolate in modo da creare una pastella, poi unite il sale ed il restante della farina. Lavorate l’impasto prima con la forchetta poi a mano fino a renderlo sodo e lavorabile a mano.

Passaggio 3: Fare le Pieghe

Lavorate l’impasto a mano (o con la planetaria) per 10 minuti, poi allargatelo a rettangolo e iniziate a fare le pieghe a libro:
1. Prendete un lato esterno e piegatelo verso il centro.
2. Fate la stessa cosa con il lato opposto.
3. Prendete il lato superiore e portatelo al centro.
4. Ripetete con il lato inferiore.

Passaggio 4: Riposo dell’Impasto

Create una palla e lasciate riposare per circa 10 minuti dopodiché ripetete il passaggio delle pieghe per altre due volte sempre a distanza di 10 minuti l’una dall’altra. Una volta ultimate le pieghe dividete l’impasto a metà ed inseritelo dentro un contenitore chiudendo ermeticamente con pellicola o coperchio. Lasciate lievitare per 2 o 3 ore in luogo caldo oppure in frigorifero per una notte.

Passaggio 5: Stendere l’Impasto

Passato il tempo di lievitazione, prendete una porzione di impasto lievitato e allargatela con le mani su una spianatoia leggermente infarinata di semola rimacinata.

Passaggio 6: Condire la Pizza

Aggiungete sulla base stesa la passata di pomodoro, i funghi lavati ed affettati ed una presa d’olio extravergine d’oliva.

Passaggio 7: Aggiungere la Mozzarella

Infine, aggiungete della mozzarella per pizza che rimane più asciutta durante la cottura.

Passaggio 8: Preriscaldare il Forno

Preriscaldate il forno statico a 240°C per circa 10 minuti. Se utilizzate una pietra refrattaria, posizionatela nel forno affinché si scaldi bene; altrimenti, ungere la teglia con olio extravergine d’oliva prima di condire.

Passaggio 9: Cuocere la Pizza

Cuocete la pizza per circa 10 minuti su pietra o 15 minuti nel forno classico, poi sfornatela e servitela ben calda ai vostri commensali.

Come Servire Pizza semintegrale ai funghi

Servire la Pizza semintegrale ai funghi è un momento di condivisione e gioia. Questo piatto versatile può essere accompagnato da diverse opzioni che ne esaltano il sapore e soddisfano ogni palato.

Con un contorno di insalata

  • Insalata mista: Un mix di lattuga, pomodori e cetrioli per un contrasto fresco.
  • Insalata caprese: Mozzarella, pomodoro e basilico per un abbinamento classico.

Con salse e condimenti

  • Salsa barbecue: Per un tocco affumicato che si sposa bene con i funghi.
  • Pesto genovese: Un’aggiunta aromatica che arricchisce il sapore della pizza.

Con bevande

  • Birra artigianale: Una birra chiara può bilanciare la ricchezza della mozzarella.
  • Vino rosso leggero: Un vino come il Chianti accompagna splendidamente i funghi.

Come Perfezionare Pizza semintegrale ai funghi

Per rendere la vostra Pizza semintegrale ai funghi ancora più gustosa, ecco alcuni suggerimenti pratici.

  • Bold: Scegliere ingredienti freschi: Utilizzare funghi freschi e mozzarella di alta qualità migliora significativamente il sapore.
  • Bold: Regolare la cottura: Controllare la cottura in base al proprio forno; ogni forno è diverso.
  • Bold: Aggiungere spezie: Una spolverata di origano o peperoncino prima di servire arricchisce il profilo aromatico.
  • Bold: Usare una pietra refrattaria: Cuocere sulla pietra rende la base croccante e dorata.
  • Bold: Personalizzare le guarnizioni: Provate diverse combinazioni di verdure o formaggi per variare i gusti.
  • Bold: Far lievitare l’impasto più a lungo: Una lievitazione più lunga in frigorifero rende l’impasto più digeribile.

Migliori Contorni per Pizza semintegrale ai funghi

Accompagnare la Pizza semintegrale ai funghi con contorni deliziosi può trasformare un pasto semplice in un’esperienza culinaria memorabile.

  1. Bold: Patate al forno – Croccanti fuori e morbide dentro, perfette per accompagnare la pizza.
  2. Bold: Verdure grigliate – Zucchine, melanzane e peperoni grigliati aggiungono colore e sapore al piatto.
  3. Bold: Frittata di verdure – Leggera e nutriente, una frittata può essere un ottimo abbinamento.
  4. Bold: Bruschette assortite – Fette di pane tostato con pomodoro, basilico o pesto sono sempre apprezzate.
  5. Bold: Olive marinate – Un mix di olive porta sapidità e un tocco mediterraneo al pasto.
  6. Bold: Zuppa di legumi – Una calda zuppa di legumi offre una nota confortante accanto alla pizza.

Errori Comuni da Evitare

La preparazione della Pizza semintegrale ai funghi può essere semplice, ma ci sono alcuni errori che è meglio evitare per ottenere un risultato perfetto.

  • Ingredienti non miscelati correttamente: Assicurati di mescolare bene le farine con il lievito e l’acqua per evitare grumi nell’impasto.
  • Tempo di lievitazione insufficiente: Non trascurare i tempi di lievitazione; un impasto ben lievitato è fondamentale per una pizza soffice e leggera.
  • Cottura a temperatura errata: Controlla che il forno sia ben caldo prima di infornare la pizza. Una temperatura bassa porterà a una cottura scarsa.
  • Utilizzo di mozzarella troppo umida: Scegli mozzarella per pizza, che è meno acquosa, per evitare che l’impasto diventi bagnato durante la cottura.
  • Non fare le pieghe all’impasto: Le pieghe aiutano a sviluppare la struttura del glutine; quindi, non saltarle!
Pizza

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Conserva la pizza in un contenitore ermetico.
  • Puoi mantenerla in frigorifero per 2-3 giorni.

Congelamento Pizza semintegrale ai funghi

  • Avvolgi la pizza in pellicola trasparente o alluminio.
  • Può essere congelata fino a 2 mesi.

Riscaldamento Pizza semintegrale ai funghi

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 10 minuti per ripristinare la croccantezza.
  • Microonde: Scalda a media potenza per 1-2 minuti, ma potrebbe non risultare croccante.
  • Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio per uniformare il calore.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni sulla preparazione e conservazione della Pizza semintegrale ai funghi.

Come si prepara l’impasto della Pizza semintegrale ai funghi?

Per preparare l’impasto, mescola acqua, lievito e farine fino ad ottenere un composto omogeneo. Lascialo lievitare adeguatamente.

Quali funghi posso usare nella Pizza semintegrale ai funghi?

Puoi utilizzare funghi champignon, porcini o anche misti secondo il tuo gusto personale.

Quanto tempo devo far lievitare l’impasto?

L’impasto dovrebbe lievitare almeno 2-3 ore in un luogo caldo. Per un risultato migliore, puoi farlo lievitare in frigorifero durante la notte.

Posso usare altri formaggi oltre alla mozzarella?

Sì, puoi provare con altri formaggi come fontina o scamorza, ma assicurati che siano meno acquosi.

Considerazioni Finali

La Pizza semintegrale ai funghi è un piatto versatile e amato da tutti. È perfetta per una cena informale o per sorprendere gli ospiti. Puoi personalizzarla aggiungendo ingredienti come olive o spezie secondo il tuo gusto! Provala e lasciati conquistare dal suo sapore unico!

Print

Pizza semintegrale ai funghi

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

La Pizza semintegrale ai funghi è un vero e proprio comfort food che unisce sapori autentici e ingredienti freschi. Con la sua base leggera e digeribile, realizzata con farine semintegrali, questa pizza è perfetta per ogni occasione, sia che tu stia organizzando una cena informale con amici o una serata in famiglia. I funghi freschi donano un tocco di umami irresistibile, rendendo ogni morso un’esperienza gustativa unica.

  • Author: Sara
  • Prep Time: 30 minuti
  • Cook Time: 15 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 8 porzioni 1x
  • Category: Piatto principale
  • Method: Cottura in forno
  • Cuisine: Italiana

Ingredients

Scale
  • 200 g farina 0
  • 50 g farina integrale
  • 50 g farina Manitoba
  • 3 g lievito di birra disidratato
  • 220 g acqua
  • 10 g sale
  • 500 g passata di pomodoro
  • Funghi freschi q.b.
  • Mozzarella per pizza q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.

Instructions

  1. In una ciotola, mescola acqua e lievito; aggiungi parte delle farine.
  2. Mescola fino a ottenere una pastella; aggiungi il sale e il resto delle farine, lavorando l'impasto fino a renderlo sodo.
  3. Fai le pieghe all'impasto per sviluppare il glutine; lascia riposare per 2-3 ore.
  4. Stendi l’impasto su una spianatoia infarinata e condisci con passata di pomodoro, funghi e mozzarella.
  5. Preriscalda il forno a 240°C e cuoci la pizza per circa 10-15 minuti.

Nutrition

  • Serving Size: 1/8 di pizza (circa 125g)
  • Calories: 280
  • Sugar: 4g
  • Sodium: 500mg
  • Fat: 9g
  • Saturated Fat: 3g
  • Unsaturated Fat: 5g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 37g
  • Fiber: 3g
  • Protein: 12g
  • Cholesterol: 25mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star