Pesce spada al pistacchio
Il Pesce spada al pistacchio è un secondo piatto semplice e gustoso, perfetto per le festività o una cena tra amici. La combinazione del pesce spada con la croccantezza dei pistacchi crea un’esperienza gastronomica unica. È ideale sia per occasioni speciali che per una serata informale, portando in tavola un sapore fresco e ricco di carattere.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità di preparazione: Con pochi ingredienti e passaggi, questo piatto è facile da realizzare anche per chi ha poca esperienza in cucina.
- Gusto straordinario: La croccantezza della granella di pistacchio si sposa perfettamente con il sapore delicato del pesce spada, creando un’esplosione di sapori ad ogni morso.
- Versatilità: Questo piatto può essere servito in molte occasioni, dalle feste ai pranzi della domenica, rendendolo un must-have nel tuo repertorio culinario.

Strumenti e Preparazione
Per preparare il Pesce spada al pistacchio, avrai bisogno di alcuni strumenti di base. Questi utensili ti aiuteranno a ottenere risultati ottimali e a semplificare la lavorazione degli ingredienti.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Teglia da forno
- Carta forno
- Pennello da cucina
- Coltello
Importanza di Ogni Strumento
- Teglia da forno: Essenziale per cuocere il pesce in modo uniforme senza attaccarsi.
- Pennello da cucina: Utile per spennellare l’olio sul pesce, garantendo una cottura omogenea e croccante.
Ingredienti
Ingredienti principali
- 4 fette pesce spada
- 50 g granella di pistacchi
- q.b. pane grattugiato
- q.b. sale
- 1 spicchio aglio
- q.b. olio extravergine d’oliva
Come Preparare Pesce spada al pistacchio
Passaggio 1: Preparare il Pesce
Iniziate la preparazione del Pesce spada al pistacchio prendendo le fette di pesce (io le ho fatte tagliare 1 cm circa in pescheria) e disponetele dentro un piatto.
Passaggio 2: Spennellare con Olio
Con l’aiuto di un pennello spennellate entrambi i lati delle fette con dell’olio extravergine d’oliva quindi disponetelo su una teglia foderata di carta forno.
Passaggio 3: Condire il Pesce
A questo punto aggiustate di sale e spolverizzate la superficie prima con del pane grattugiato poi con la granella di pistacchio. Unite anche una spolverata di pepe a piacere se lo gradite quindi aggiungete al pesce uno spicchio di aglio.
Passaggio 4: Cuocere in Forno
Infine cuocete a forno già caldo a 200°C per circa 20 minuti, regolando la cottura in base alla potenza del vostro forno. Una volta pronto il pesce spada al pistacchio sfornate poi fatelo rapprendere qualche minuto prima di servirlo ai vostri commensali.
Come Servire Pesce spada al pistacchio
Il Pesce spada al pistacchio è un piatto che si presta a diverse presentazioni e abbinamenti. Ecco alcune idee su come servirlo in modo originale e delizioso.
Con contorni freschi
- Insalata mista: Un’insalata di stagione con pomodori, cetrioli e rucola per un contrasto fresco.
- Verdure grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati che aggiungono sapore e colore al piatto.
Con salse speciali
- Salsa al limone: Una leggera salsa a base di succo di limone e olio d’oliva per esaltare il sapore del pesce.
- Salsa allo yogurt: Yogurt greco mescolato con erbe fresche come aneto o basilico, per un tocco cremoso.
Presentazione elegante
- Su piatti bianchi: Servire il pesce su piatti bianchi per far risaltare i colori vivaci degli ingredienti.
- Guarnizione con erbe fresche: Aggiungere foglie di prezzemolo o basilico fresco come decorazione finale.
Come Perfezionare Pesce spada al pistacchio
Per rendere il tuo Pesce spada al pistacchio ancora più gustoso, considera questi semplici suggerimenti. Piccole attenzioni possono fare una grande differenza!
- scelta dei pistacchi: Scegli pistacchi freschi e non salati per un sapore più autentico.
- marinatura del pesce: Marinare il pesce con olio, limone e spezie per almeno 30 minuti prima della cottura.
- controllo della cottura: Utilizza un termometro da cucina per assicurarti che il pesce sia cotto alla perfezione (circa 60°C).
- utilizzo di spezie: Aggiungere spezie come paprika affumicata o pepe nero per un sapore extra.
- riposo dopo la cottura: Lascia riposare il pesce per qualche minuto prima di servirlo, per permettere ai sapori di amalgamarsi.
Migliori Contorni per Pesce spada al pistacchio
Accompagnare il Pesce spada al pistacchio con i contorni giusti può elevare l’intero pasto. Ecco alcune idee di contorni che si abbinano perfettamente.
- Purè di patate: Un purè cremoso che bilancia la croccantezza del pesce.
- Riso basmati: Riso profumato che assorbe i succhi del pesce, creando un piatto completo.
- Spinaci saltati: Spinaci freschi saltati in padella con aglio e olio, per un tocco nutriente.
- Couscous alle verdure: Couscous leggero arricchito con verdure arrostite per un contorno colorato.
- Patate arrosto: Patate croccanti al forno condite con rosmarino, ideali da servire insieme.
- Carciofi alla romana: Carciofi cucinati con aglio e prezzemolo, perfetti per esaltare i sapori mediterranei.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara il Pesce spada al pistacchio, è facile commettere alcuni errori. Ecco come evitarli:
- Ingredienti di scarsa qualità: Utilizzare pesce fresco è fondamentale. Assicuratevi di acquistare fette di pesce spada fresche per un sapore migliore.
- Non regolare la cottura: Ogni forno è diverso. Controllate il pesce durante la cottura per evitare che diventi secco o crudo.
- Non spennellare l’olio: Se non spennellate l’olio sul pesce, rischiate di avere una crosta poco saporita. L’olio aiuta anche a far attaccare gli altri ingredienti.
- Senza spezie aggiuntive: Ignorare l’aggiunta di pepe o altre spezie può rendere il piatto piuttosto piatto. Sperimentate con aromi per esaltare il gusto.
- Poca attenzione alla panatura: Non esagerate con pane grattugiato o pistacchi. La giusta quantità garantirà una croccantezza perfetta senza coprire il pesce.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conservate il Pesce spada al pistacchio in un contenitore ermetico.
- Può essere conservato per 1-2 giorni in frigorifero.
Congelamento Pesce spada al pistacchio
- Potete congelare il pesce già cotto, avvolgendolo bene in pellicola trasparente.
- Consumatelo entro 2 mesi per mantenere la qualità.
Riscaldamento Pesce spada al pistacchio
- Forno: Riscaldate a 180°C per circa 10-15 minuti, coprendo con un foglio di alluminio per non farlo seccare.
- Microonde: Scaldatelo a bassa potenza, controllando ogni 30 secondi.
- Piano Cottura: Scaldate in una padella antiaderente a fuoco medio, girando delicatamente.
Domande Frequenti
Se hai domande sul Pesce spada al pistacchio, ecco alcune risposte utili.
Come posso rendere il Pesce spada al pistacchio più saporito?
Puoi aggiungere erbe aromatiche come prezzemolo o maggiorana nella panatura per un tocco extra di sapore.
Qual è la migliore accompagnamento per il Pesce spada al pistacchio?
Il pesce si abbina bene con contorni freschi come insalate o verdure grigliate che bilanciano i sapori ricchi della ricetta.
Posso usare altri tipi di pesce?
Sì, puoi provare a usare salmone o tonno. Tuttavia, i tempi di cottura potrebbero variare.
Come posso personalizzare la ricetta del Pesce spada al pistacchio?
Puoi sostituire i pistacchi con noci o mandorle tritate e aggiungere formaggio grattugiato alla panatura per un sapore diverso.
Considerazioni Finali
Il Pesce spada al pistacchio è una ricetta versatile e gustosa che può essere preparata in ogni occasione. È facile da realizzare e sorprendentemente delizioso. Non esitate a personalizzarlo secondo i vostri gusti!
Pesce spada al pistacchio
Il Pesce spada al pistacchio è un secondo piatto che unisce semplicità e gusto, perfetto per ogni occasione. La croccantezza dei pistacchi si fonde con il sapore delicato del pesce spada, offrendo un’esperienza culinaria indimenticabile. Questa ricetta è ideale per una cena tra amici o per festeggiare le ricorrenze speciali, portando in tavola freschezza e carattere. Con pochi ingredienti e una preparazione rapida, è accessibile anche a chi ha poca esperienza in cucina. Scopri come realizzare questo piatto delizioso e stupisci i tuoi ospiti con una specialità dal sapore mediterraneo.
- Prep Time: 10 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 1x
- Category: Secondo
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Mediterranea
Ingredients
- 4 fette di pesce spada (circa 150g ciascuna)
- 50 g di granella di pistacchi
- q.b. di pane grattugiato
- q.b. di sale
- 1 spicchio d'aglio
- q.b. di olio extravergine d'oliva
Instructions
- Preriscalda il forno a 200°C. Disponi le fette di pesce spada in un piatto.
- Spennella entrambi i lati delle fette con olio extravergine d'oliva e trasferiscile su una teglia foderata con carta forno.
- Aggiusta di sale, quindi cospargi la superficie con il pane grattugiato e la granella di pistacchio. Aggiungi anche uno spicchio d'aglio.
- Cuoci in forno per circa 20 minuti, fino a doratura. Lascia riposare qualche minuto prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 serving
- Calories: 290
- Sugar: 0g
- Sodium: 450mg
- Fat: 17g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 15g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 10g
- Fiber: 2g
- Protein: 28g
- Cholesterol: 65mg