Print

Pastiera napoletana

Pastiera napoletana

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

La Pastiera napoletana è un dolce tradizionale della Pasqua, un vero simbolo della cultura culinaria campana. Questo dessert, dal ripieno cremoso e profumato, combina sapientemente grano, ricotta e canditi, creando un’esperienza di gusto unica. La sua preparazione, sebbene possa sembrare complessa, è alla portata di tutti e porta con sé la storia e le tradizioni di Napoli. Perfetta per festeggiare in compagnia, la Pastiera non è solo buona, ma anche bella da vedere, grazie alla sua decorazione a strisce.

Ingredients

Scale
  • 150 g grano per pastiera
  • 200 g ricotta
  • 150 g cedro candito
  • 250 g farina 00
  • 2 uova
  • 80 g burro
  • 80 g latte
  • 150 g zucchero
  • 1/4 fiala fiori di arancio
  • 1 cucchiaino cannella in polvere
  • Buccia di 1 limone
  • 80 g strutto
  • 1/2 bustina lievito in polvere per dolci

Instructions

  1. Cuocere il grano nel latte con il burro fino a che il latte non viene assorbito. Lasciare raffreddare.
  2. In una ciotola, mescolare il grano freddo con la ricotta, le uova, il cedro candito e aromi.
  3. Preparare la frolla mescolando farina, zucchero, strutto e lievito; aggiungere un uovo e lavorare l'impasto.
  4. Stendere la frolla in uno stampo imburrato e infarinato; versare il ripieno.
  5. Decorare con strisce di frolla e infornare a 180°C per 50 minuti.

Nutrition