Print

Panettone Tradizionale

Panettone tradizionale

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Il panettone tradizionale è un dolce iconico delle festività natalizie italiane. Caratterizzato dalla sua consistenza soffice e dal profumo avvolgente, questo lievitato è perfetto da gustare in famiglia o con amici. Prepararlo richiede un po’ di pazienza, ma il risultato finale è un’esperienza unica che renderà le tue celebrazioni ancora più speciali. Con la possibilità di personalizzarlo con uvetta, canditi o aromi come l’arancia e la vaniglia, il panettone può diventare un dolce unico per ogni occasione. Ideale anche come regalo originale, porterà gioia e dolcezza durante le festività.

Ingredients

Scale
  • 100 g farina Manitoba
  • 70 g acqua
  • 20 g zucchero semolato
  • 60 g lievito madre rinfrescato almeno 3 volte (oppure 5 g di lievito di birra fresco)
  • 2 tuorli
  • 140 g farina Manitoba
  • 40 g burro fuso
  • 60 g zucchero semolato
  • 200 g farina Manitoba
  • 3 tuorli
  • 150 g uvetta
  • 40 g latte
  • 60 g burro fuso
  • q.b. estratto di vaniglia (analcolico)
  • 1 fiala aroma arancia
  • 60 g zucchero

Instructions

  1. Iniziate la preparazione della biga inserendo dentro la planetaria il lievito madre (o lievito di birra), l'acqua, lo zucchero e la farina. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciate lievitare direttamente nel cestello della planetaria fino al raddoppio.
  2. Quando la biga sarà raddoppiata in volume, unite la farina, i due tuorli, lo zucchero ed il burro fuso raffreddato. Riattivate la planetaria e impastate fino a quando non risulta ben incordato. Lasciate lievitare nuovamente l'impasto fino al raddoppio del volume.
  3. Nel frattempo che l'impasto lievita, inserite in una ciotola l'estratto di vaniglia (analcolico) e l'uvetta. Lasciate in ammollo fino al momento del secondo impasto.
  4. Quando l'impasto sarà raddoppiato unite gli altri ingredienti: i tre tuorli, la farina, lo zucchero, l'aroma, il burro fuso freddo, il latte ed infine l'uvetta ben strizzata. Azionate ancora la planetaria e impastate fino ad incordare gli ingredienti.
  5. Riversate l'impasto su una spianatoia imburrata e lavoratelo a mano formando una palla. Lasciate riposare 15 minuti a temperatura ambiente.
  6. Inserite l'impasto nello stampo da 1 kg per panettone. Praticate una croce sulla superficie e lasciate lievitare fino a sfiorare il bordo dello stampo.
  7. Quando l'impasto arriva al bordo, aggiungete dei fiocchetti di burro sulla superficie ed infornate a 180°C per circa 1 ora. Fate la prova dello stecchino dopo 45 minuti.
  8. Una volta cotto, inserite degli stecchini nel fondo del panettone e capovolgetelo lasciandolo raffreddare a testa in giù.
  9. Il giorno di Natale prima di servirlo, passatelo leggermente in forno e servitelo tiepido con una crema come la CREMA DIPLOMATICA o la CREMA PARADISO AL TORRONE.

Nutrition