Melanzane alla pizzaiola
I Melanzane alla pizzaiola sono un piatto delizioso e veloce da preparare, perfetto per ogni occasione. In soli 15 minuti potrai gustare questa pietanza ricca di sapore, ideale come antipasto o secondo piatto. Le melanzane vengono cotte con salsa di pomodoro, mozzarella e aromi freschi, creando un’armonia di gusti che conquisterà tutti. Che sia per una cena in famiglia o un pranzo con amici, le Melanzane alla pizzaiola sono sempre una scelta vincente.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Con solo 15 minuti di cottura, puoi portare in tavola un piatto gustoso senza stress.
- Ingredienti freschi: Utilizziamo ingredienti semplici e freschi, rendendo questo piatto sano e nutriente.
- Versatilità: Ottimo come antipasto, secondo piatto o anche come contorno; si adatta a qualsiasi pasto.
- Sapore irresistibile: La combinazione di melanzane, mozzarella e salsa di pomodoro crea un mix di sapori che soddisfa ogni palato.
- Piatto leggero: Senza fritti o ingredienti pesanti, è una scelta perfetta per chi cerca qualcosa di leggero ma saporito.
Strumenti e Preparazione
Per preparare le Melanzane alla pizzaiola avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che ti aiuteranno a ottenere il miglior risultato possibile.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Coltello affilato
- Tagliere
- Padella o teglia da forno
- Carta da forno
- Cucchiaio per mescolare
Importanza di Ogni Strumento
- Coltello affilato: Essenziale per affettare le melanzane in modo uniforme, garantendo una cottura omogenea.
- Padella o teglia da forno: Ti permette di scegliere il metodo di cottura preferito, che sia al forno o in padella.
- Carta da forno: Facilita la pulizia e impedisce che le melanzane si attacchino durante la cottura.

Ingredienti
Per le Melanzane alla pizzaiola
- 1 melanzana ovale nera
- 1 mozzarella
- 200 ml passata di pomodoro
- 50 g parmigiano
- q.b. origano secco
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
- q.b. basilico
Come Preparare Melanzane alla pizzaiola
Passaggio 1: Prepara le Melanzane
- Lavate ed affettate la melanzana. Le fette devono essere spesse circa 1 cm.
- Disponetele su una superficie piana e spolverizzatele leggermente di sale fino.
- Aspettate 5 minuti quindi sciacquate le fette sotto acqua corrente per eliminare il liquido in eccesso.
- Tamponate con carta assorbente per asciugarle.
Passaggio 2: Cottura al Forno
- Se scegliete la cottura al forno, disponete della carta forno su una placca.
- Adagiate le fette di melanzana e conditele con la passata di pomodoro.
- Unite una fettina di mozzarella, un filo di olio extravergine d’oliva, e cospargete con origano secco.
- Infornate a 200°C per circa 15 minuti.
- Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.
Passaggio 3: Cottura in Padella
- Per la cottura in padella, riscaldate un filo d’olio extravergine d’oliva nella padella.
- Disponete le fette di melanzana nella padella insieme alla passata di pomodoro.
- Aggiungete anche la mozzarella, quindi coprite con un coperchio.
- Cuocete a fuoco basso per circa 15 minuti.
- Togliete dal fuoco e servite calde.
Ora sei pronto per gustare delle fantastiche Melanzane alla pizzaiola! Buon appetito!
Come Servire Melanzane alla pizzaiola
Le Melanzane alla pizzaiola sono un piatto versatile e possono essere servite in diversi modi. Scegliere la presentazione giusta può esaltare ulteriormente il sapore e l’aspetto di questa deliziosa ricetta.
Presentazione con Basilico Fresco
- Aggiungi foglie di basilico fresco: Guarnire il piatto con foglie di basilico fresco non solo migliora l’aspetto, ma aggiunge anche un profumo aromatico.
Accompagnamento di Pane Fresco
- Servire con pane croccante: Il pane croccante è perfetto per raccogliere il sugo e assaporare ogni morso delle melanzane.
Abbinamenti con Insalata
- Affianca un’insalata fresca: Un’insalata leggera con pomodori e cetrioli può bilanciare i sapori dei Melanzane alla pizzaiola, rendendo il pasto più fresco.
Piatti Unici
- Utilizza come piatto unico: Questa ricetta può essere servita anche come piatto unico, accompagnata da un contorno di verdure grigliate.
Come Perfezionare Melanzane alla pizzaiola
Per ottenere delle Melanzane alla pizzaiola perfette, ci sono alcuni accorgimenti che possono fare la differenza. Ecco alcuni suggerimenti utili.
- Scegli melanzane fresche: Utilizzare melanzane giovani e sode garantirà una migliore consistenza e sapore.
- Salare le melanzane: Salare le fette di melanzana prima della cottura aiuta a eliminare l’acqua in eccesso e rende il piatto meno acquoso.
- Opta per mozzarella di qualità: Usare una mozzarella fresca contribuirà a rendere il piatto più gustoso e filante.
- Non risparmiare sull’olio: Un buon filo d’olio extravergine d’oliva arricchisce il sapore finale delle melanzane.
- Personalizza le spezie: Aggiungere origano fresco o altre erbe aromatiche può dare una marcia in più al piatto.
Migliori Contorni per Melanzane alla pizzaiola
Le Melanzane alla pizzaiola si abbinano bene a diversi contorni che possono completare il pasto. Ecco alcune idee da considerare.
- Riso Pilaf: Un riso aromatizzato con brodo vegetale offre una base leggera che si sposa bene con le melanzane.
- Patate Arrosto: Le patate croccanti al forno aggiungono un contrasto di consistenze al piatto.
- Verdure Grigliate: Zucchine, peperoni e cipolle grigliate portano freschezza e colore al tavolo.
- Insalata Verde Mista: Un’insalata semplice con lattuga, rucola e pomodorini è ottima per bilanciare i sapori.
- Couscous alle Verdure: Questo contorno è leggero e si amalgama bene con i sapori delle melanzane.
- Frittata di Verdure: Una frittata leggera può fare da accompagnamento, fornendo proteine senza appesantire il pasto.
Errori Comuni da Evitare
Quando si preparano le Melanzane alla pizzaiola, è facile commettere alcuni errori. Ecco come evitarli.
- Non salare le melanzane: Non dimenticare di salare le fette di melanzana prima di sciacquarle. Questo passaggio aiuta a rimuovere l’amaro e l’acqua in eccesso.
- Overcooking: Fai attenzione ai tempi di cottura. Cuocere troppo a lungo le melanzane può farle diventare mollicce e perdere consistenza.
- Ingredienti non freschi: Usa sempre ingredienti freschi. La qualità della mozzarella e del pomodoro influenza notevolmente il sapore finale del piatto.
- Non coprire durante la cottura in padella: Ricorda di coprire la pentola. Questo aiuta a mantenere l’umidità e a garantire una cottura uniforme.
- Dimenticare le spezie: Non trascurare l’origano e il basilico. Queste erbe aromatiche arricchiscono il piatto con sapori freschi e profumati.
- Non utilizzare un olio di buona qualità: Scegli un olio extravergine d’oliva di alta qualità. Questo fa la differenza nel gusto finale delle Melanzane alla pizzaiola.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conserva le Melanzane alla pizzaiola in un contenitore ermetico.
- Possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni.
Congelamento Melanzane alla pizzaiola
- Puoi congelare le Melanzane alla pizzaiola dopo averle cotte.
- Usale entro 1 mese per una migliore qualità.
Riscaldamento Melanzane alla pizzaiola
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si secchino.
- Microonde: Scalda in un contenitore adatto al microonde per 2-3 minuti, controllando la temperatura.
- Piano cottura: Usa una padella antiaderente a fuoco basso, aggiungendo un filo d’olio se necessario, per circa 5-7 minuti.
Domande Frequenti
Se hai domande sulle Melanzane alla pizzaiola, sei nel posto giusto! Ecco alcune risposte utili.
Qual è la chiave per ottenere melanzane non amare?
Salare le fette di melanzana prima della cottura è fondamentale. Questo processo riduce l’amarezza e migliora il sapore complessivo.
Posso usare altre varietà di formaggio?
Certo! Puoi sostituire la mozzarella con altri formaggi filanti come provolone o scamorza.
Come posso personalizzare le Melanzane alla pizzaiola?
Aggiungi ingredienti extra come peperoni grigliati, olive o capperi per variare i sapori secondo i tuoi gusti.
Le Melanzane alla pizzaiola possono essere vegane?
Sì! Sostituisci la mozzarella con un’alternativa vegana o semplicemente ometti il formaggio per una versione completamente vegetale.
È possibile fare delle Melanzane alla pizzaiola senza forno?
Assolutamente! La cottura in padella è perfetta e richiede meno tempo mentre offre risultati deliziosi.
Considerazioni Finali
Le Melanzane alla pizzaiola sono una ricetta semplice e gustosa che si presta a molteplici varianti. Che tu scelga di aggiungere spezie extra o diverse forme di formaggio, questo piatto saprà conquistarti. Prova a personalizzarlo secondo i tuoi gusti!
Melanzane alla pizzaiola
Scopri come preparare delle deliziose Melanzane alla pizzaiola in soli 15 minuti! Un piatto gustoso che conquisterà tutti. Provalo subito!
- Prep Time: 10 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 2 porzioni 1x
- Category: Principale
- Method: Cottura al forno / Cottura in padella
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 1 melanzana ovale nera
- 1 mozzarella
- 200 ml passata di pomodoro
- 50 g parmigiano
- q.b. origano secco
- q.b. olio extravergine d'oliva
- q.b. sale
- q.b. basilico fresco
Instructions
- Lava e affetta la melanzana in fette di circa 1 cm, salale leggermente e lasciale riposare per 5 minuti. Sciacquale per eliminare l'acqua in eccesso e asciugale.
- Per la cottura al forno, disponi le fette su carta forno, coprile con passata di pomodoro, aggiungi mozzarella a fette e origano. Cuoci a 200°C per 15 minuti.
- In alternativa, cuoci in padella le fette con passata di pomodoro e mozzarella a fuoco basso per circa 15 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 210
- Sugar: 6g
- Sodium: 350mg
- Fat: 12g
- Saturated Fat: 5g
- Unsaturated Fat: 7g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 18g
- Fiber: 4g
- Protein: 9g
- Cholesterol: 25mg