Lingue di Pizza
Le Lingue di Pizza sono una delizia semplice e gustosa, perfetta per ogni occasione. Che tu stia cercando uno spuntino veloce o un piatto da condividere con amici e familiari, queste lingue croccanti soddisferanno il tuo appetito. La loro versatilità ti permette di personalizzarle con i tuoi ingredienti preferiti, rendendole adatte sia per pranzi informali che per cene più elaborate. Con la giusta combinazione di farine e lievito, otterrai un impasto leggero e fragrante che conquisterà tutti.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: L’impasto è semplice da fare e non richiede attrezzature complesse.
- Versatilità: Puoi condire le lingue di pizza con i tuoi ingredienti preferiti, rendendole uniche ogni volta.
- Ottimo per ogni occasione: Perfette come antipasto, spuntino o piatto principale.
- Gusto irresistibile: La combinazione di pomodoro fresco e aromi rende ogni morso delizioso.
- Freschezza garantita: Preparandole in casa, puoi gustare sempre un prodotto fresco e genuino.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare delle ottime Lingue di Pizza avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola grande
- Forchetta
- Spianatoia
- Mattarello (opzionale)
- Teglia da forno
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Permette di mescolare facilmente gli ingredienti senza fuoriuscite.
- Spianatoia: Superficie ideale per lavorare l’impasto in modo pratico.
- Teglia da forno: Fondamentale per cuocere le lingue di pizza in modo uniforme.
Ingredienti
Per preparare le Lingue di Pizza avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Per l’Impasto
- 350 g farina 0
- 50 g farina Manitoba
- 280 g acqua
- 5 g lievito di birra disidratato (oppure 10 g lievito fresco)
- 10 g sale
- 1 cucchiaino zucchero
Come Preparare Lingue di Pizza
Passaggio 1: Preparare l’Impasto
Iniziate la preparazione delle Lingue di Pizza dall’impasto. In una ciotola inserite l’acqua e il lievito di birra disidratato. Aggiungete anche lo zucchero ed, usando una forchetta, mescolate il tutto.
Passaggio 2: Mescolare le Farine
Miscelate le farine ed inseritene un paio di cucchiai nell’acqua. Con la forchetta create una pastella. A questo punto unite il sale, mescolate e incorporate tutta la farina, fino ad ottenere un composto molto umido.
Passaggio 3: Lievitazione dell’Impasto
Quando avrete ottenuto un composto piuttosto grossolano (fidatevi deve essere così!) lasciate lievitare fino al raddoppio. Se avete tempo, organizzatevi la sera prima e lasciate lievitare per tutta la notte in frigorifero.
Passaggio 4: Porzionare l’Impasto
Quando sarà lievitato l’impasto, riversatelo su una spianatoia leggermente infarinata con semola di grano duro. Ricavate 4 porzioni di egual peso grosso modo.
Passaggio 5: Formare le Palline
Con le mani date forma a delle palline e lasciate lievitare a temperatura ambiente per altri 30 minuti. Poi allargate l’impasto su una spianatoia e condite con gli ingredienti che più vi piacciono.
Passaggio 6: Cottura delle Lingue di Pizza
In questo caso io l’ho fatta alla marinara ovvero l’ho condita con pomodoro, olio, origano ed aglio. Cuocete le lingue di pizza al massimo della temperatura che raggiunge il vostro forno per circa 10-15 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire prima di servirle ai vostri commensali.
Come Servire Lingue di Pizza
Le Lingue di Pizza sono perfette per essere gustate in diversi momenti della giornata. Ecco alcune idee su come servirle per rendere ogni occasione speciale.
Con Salsa di Pomodoro
- Tradizionale: Servite le lingue con una salsa di pomodoro fresca per un abbinamento classico e delizioso.
- Piccante: Aggiungete un po’ di peperoncino alla salsa per dare un tocco di vivacità.
Con Formaggi
- Mozzarella: Sciogliete della mozzarella sopra le lingue appena sfornate per un effetto filante.
- Parmesano Grattugiato: Spolverizzate del parmigiano grattugiato per un sapore intenso e aromatico.
Con Verdure Grigliate
- Zucchine e Melanzane: Servite le lingue con contorni di verdure grigliate, come zucchine e melanzane, per un pasto equilibrato.
- Peperoni Arrostiti: I peperoni arrostiti aggiungono dolcezza e colore al piatto.
Come Perfezionare Lingue di Pizza
Per ottenere delle Lingue di Pizza davvero eccezionali, seguite questi semplici suggerimenti.
- Utilizzare farine diverse: Mixare farina 0 e Manitoba migliora la consistenza dell’impasto.
- Lievitazione lenta: Lasciate lievitare l’impasto in frigorifero per una notte; questo migliora il sapore.
- Temperatura alta: Cuocete a temperature elevate per ottenere una crosta croccante e dorata.
- Condimenti freschi: Usate ingredienti freschi e di stagione per massimizzare il gusto delle vostre lingue.
Migliori Contorni per Lingue di Pizza
Le Lingue di Pizza si prestano ad essere accompagnate da vari contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee da provare:
- Insalata Mista: Un mix fresco di verdure che bilancia la ricchezza della pizza.
- Patatine Fritte: Croccanti e salate, sono sempre un successo tra gli ospiti.
- Caponata Siciliana: Un contorno agrodolce che si sposa bene con il pomodoro delle lingue.
- Bruschette al Pomodoro: Fresche e profumate, sono un antipasto ideale prima delle lingue.
- Carciofi alla Romana: Un piatto ricco e aromatico che arricchisce il pasto.
- Olive Marinate: Per un tocco salato e gustoso, servite delle olive miste come aperitivo.
Errori Comuni da Evitare
Preparare le Lingue di Pizza può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori che è meglio evitare per ottenere un risultato perfetto.
- Ignorare la lievitazione: Non dare tempo all’impasto di lievitare correttamente può compromettere la consistenza. Assicurati di seguire i tempi di lievitazione indicati.
- Usare farina scadente: La qualità della farina è fondamentale. Scegli sempre farine fresche e adatte per la preparazione della pizza.
- Non rispettare le temperature di cottura: Ogni forno è diverso. Controlla la temperatura massima del tuo forno e cuoci le Lingue di Pizza alla giusta temperatura.
- Sovraccaricare gli ingredienti: Aggiungere troppi condimenti può rendere l’impasto umido e difficile da cuocere. Mantieni un equilibrio nei condimenti.
- Dimenticare di infarinare: Non infarinare la spianatoia o i piani di lavoro può rendere difficile maneggiare l’impasto. Usa sempre un po’ di semola per facilitare il lavoro.
- Non assaporare prima di servire: Le Lingue di Pizza sono più buone se lasciate intiepidire prima di essere servite. Aspetta qualche minuto per esaltare i sapori.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
-
- Tempo: Le Lingue di Pizza possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni.
-
- Contenitore: Usa un contenitore ermetico per mantenere fresche le lingue.
Congelamento Lingue di Pizza
-
- Tempo: Puoi congelare le Lingue di Pizza fino a 2 mesi.
-
- Contenitore: Avvolgile bene in pellicola trasparente e poi mettile in un sacchetto per il congelatore.
Riscaldamento Lingue di Pizza
- Forno: Riscalda il forno a 200°C e cuoci le lingue per 5-7 minuti, fino a quando non saranno calde e croccanti.
- Microonde: Metti una lingua nel microonde con un bicchiere d’acqua accanto. Riscalda per 30 secondi, controllando la temperatura.
- Piano Cottura: Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e riscalda le lingue per circa 2-3 minuti su ciascun lato.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sulle Lingue di Pizza che potrebbero interessarti.
Come posso personalizzare le mie Lingue di Pizza?
Puoi aggiungere diversi ingredienti come formaggi, verdure o salumi a tuo piacimento. Sperimenta con i tuoi gusti!
Posso utilizzare un altro tipo di farina?
Sì, puoi provare con farine diverse come la farina integrale o quella senza glutine, ma il risultato potrebbe variare.
Quanto tempo richiede la preparazione delle Lingue di Pizza?
La preparazione richiede circa 30 minuti più il tempo necessario per la lievitazione, che può variare.
Le Lingue di Pizza possono essere servite fredde?
Certo! Anche se sono deliziose calde, possono essere gustate anche fredde come uno snack veloce.
Qual è il modo migliore per conservare le Lingue di Pizza avanzate?
Conserva le lingue in un contenitore ermetico in frigorifero o congelale se desideri conservarle più a lungo.
Considerazioni Finali
Le Lingue di Pizza sono una ricetta versatile e irresistibile che può soddisfare ogni palato. Sono perfette per un pranzo veloce o una merenda gustosa. Non esitare a personalizzarle secondo i tuoi gusti preferiti!
Lingue di Pizza
Le Lingue di Pizza sono un antipasto irresistibile, perfetto per ogni occasione. Croccanti e saporite, queste pizze sottili possono essere personalizzate con una varietà di ingredienti che soddisferanno tutti i palati. Che tu le serva come spuntino durante una serata tra amici o come piatto principale, il loro gusto unico conquisterà tutti. La preparazione è semplice e veloce, ideale anche per chi ha poco tempo da dedicare in cucina. Con un impasto leggero e fragrante, le Lingue di Pizza sono la scelta perfetta per sorprendere i tuoi ospiti con un comfort food italiano autentico.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Antipasto
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Cucina Italiana
Ingredients
- 350 g farina 0
- 50 g farina Manitoba
- 280 g acqua
- 5 g lievito di birra disidratato
- 10 g sale
- 1 cucchiaino zucchero
Instructions
- In una ciotola grande, mescola l'acqua, il lievito e lo zucchero.
- Aggiungi gradualmente le farine e il sale, mescolando fino ad ottenere un impasto umido.
- Lascia lievitare fino al raddoppio del volume (meglio se per tutta la notte in frigorifero).
- Porziona l'impasto in quattro parti e forma delle palline.
- Stendi le palline su una spianatoia infarinata e condisci a piacere.
- Cuoci in forno preriscaldato a massima temperatura per 10-15 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 lingua di pizza
- Calories: 180
- Sugar: 1g
- Sodium: 300mg
- Fat: 2g
- Saturated Fat: 0g
- Unsaturated Fat: 1g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 36g
- Fiber: 2g
- Protein: 6g
- Cholesterol: 0mg