Gnocchi alla crema di scampi
Gli Gnocchi alla crema di scampi sono un primo piatto dal sapore delicato ed elegante, perfetto per cene importanti o per la vigilia di Natale. Questo piatto si distingue per la sua cremosità e il suo gusto raffinato, rendendolo adatto a qualsiasi occasione speciale. Con pochi ingredienti, potrai sorprendere i tuoi ospiti con un’esperienza culinaria unica.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Gli gnocchi alla crema di scampi si preparano in meno di 30 minuti, rendendoli ideali anche per una cena all’ultimo minuto.
- Gusto raffinato: La combinazione di scampi e panna crea una salsa cremosa che conquisterà anche i palati più esigenti.
- Versatilità: Perfetti per occasioni speciali come feste o cene romantiche, ma anche per un pranzo in famiglia.
- Ingredienti semplici: Non serve una lista infinita di ingredienti; bastano solo pochi elementi freschi e genuini.

Strumenti e Preparazione
Per preparare gli Gnocchi alla crema di scampi avrai bisogno di alcuni strumenti basilari che ti faciliteranno il lavoro in cucina.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Pentola per la cottura degli gnocchi
- Tegame dai bordi alti
- Frullatore ad immersione
- Colino
Importanza di Ogni Strumento
- Pentola per la cottura degli gnocchi: Essenziale per lessare gli gnocchi in modo uniforme.
- Tegame dai bordi alti: Permette una migliore rosolatura degli ingredienti senza fuoriuscite.
- Frullatore ad immersione: Utile per ottenere una crema liscia e omogenea.
Ingredienti
Per gli Gnocchi alla crema di scampi
- 500 g scampi
- 500 g gnocchi di patate
- 1 spicchio aglio
- 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
- 200 ml panna da cucina
- q.b. sale
- q.b. olio extravergine d’oliva
- 1 bicchierino aceto di sidro bianco
Come Preparare Gnocchi alla crema di scampi
Passaggio 1: Pulire gli Scampi
Iniziate la preparazione degli Gnocchi alla crema di scampi dalla crema. Prendete gli scampi (surgelati vanno benissimo) ed eliminate la polpa dalla testa, chele e carapace.
Passaggio 2: Utilizzare il Carapace
Non gettate via la testa ed il carapace; potete utilizzarli per creare un gustoso fumetto da impiegare in altre ricette, come il risotto alla crema di scampi.
Passaggio 3: Rosolare Aglio e Scampi
Continuate la ricetta inserendo lo spicchio d’aglio dentro un tegame alto con dell’olio extravergine d’oliva. Lasciatelo rosolare per qualche minuto, poi unite la polpa degli scampi e lasciate rosolare. Sfumate con l’aceto di sidro bianco e unite il concentrato di pomodoro.
Passaggio 4: Creare la Crema
Lasciate cuocere per qualche minuto, quindi unite la panna. Aggiustate di sale e lasciate rapprendere sul fuoco. Utilizzate un frullatore ad immersione per rendere il tutto cremoso. Mettete da parte.
Passaggio 5: Cuocere gli Gnocchi
In conclusione, lessate gli gnocchi in una pentola. Quando tornano a galla, scolateli e conditeli con la crema di scampi. Mescolate bene e servite gli Gnocchi alla crema di scampi ben caldi.
Come Servire Gnocchi alla crema di scampi
Per servire al meglio gli Gnocchi alla crema di scampi, è importante curare la presentazione e abbinare i giusti contorni. Ecco alcune idee per rendere il vostro piatto ancora più invitante.
Con un tocco di prezzemolo fresco
- Spolverate gli gnocchi con del prezzemolo tritato per aggiungere freschezza e colore.
In piatti eleganti
- Utilizzate piatti bianchi o in ceramica per mettere in risalto il colore della crema e degli scampi.
Abbinato a un vino bianco
- Servite gli gnocchi con un vino bianco secco come un Vermentino, che esalta i sapori del piatto.
Con una grattugiata di limone
- Aggiungete una leggera grattugiata di limone sopra gli gnocchi per un profumo agrumato che bilancia la cremosità.
Come Perfezionare Gnocchi alla crema di scampi
Per ottenere Gnocchi alla crema di scampi perfetti, seguite questi semplici consigli che renderanno il vostro piatto ancora più gustoso.
- Scegliete scampi freschi: Gli scampi freschi garantiranno un sapore più intenso rispetto a quelli surgelati.
- Non sovra-cuocere la panna: Aggiungete la panna solo quando gli altri ingredienti sono cotti, per mantenere la sua cremosità.
- Utilizzate sale marino: Il sale marino ha una migliore capacità di esaltare i sapori senza coprirli.
- Aggiungete spezie: Un pizzico di pepe nero o peperoncino può dare un tocco piccante alla vostra crema.
Migliori Contorni per Gnocchi alla crema di scampi
Abbinare i giusti contorni agli Gnocchi alla crema di scampi può arricchire ulteriormente il pasto. Ecco alcune idee da considerare:
- Insalata mista: Un’insalata fresca con lattuga, pomodorini e cetrioli è ideale per bilanciare il piatto ricco.
- Verdure grigliate: Melanzane e zucchine grigliate aggiungono sapore e consistenza al pasto.
- Purè di patate: Un purè cremoso è perfetto per assorbire la salsa degli gnocchi.
- Carciofi saltati: I carciofi saltati in padella offrono un contrasto interessante con il gusto degli scampi.
- Frittelle di zucchine: Croccanti e leggere, le frittelle possono essere un ottimo accompagnamento.
- Pomodorini confit: I pomodorini cotti lentamente sprigionano dolcezza e acidità, complementando bene la crema.
Errori Comuni da Evitare
È importante prestare attenzione a alcuni errori comuni quando si preparano gli Gnocchi alla crema di scampi. Ecco cosa evitare per ottenere un piatto perfetto.
- Ingredienti non freschi: Utilizzare scampi freschi è fondamentale per garantire un sapore intenso e autentico. Evita di usare ingredienti surgelati se non sono di buona qualità.
- Cottura eccessiva degli gnocchi: Gli gnocchi devono essere cotti solo fino a quando non tornano a galla. Cuocerli troppo a lungo li rende molli e poco appetitosi.
- Non sfumare correttamente: Sfumare con l’aceto di sidro bianco è essenziale per intensificare i sapori. Non dimenticare questo passaggio per un risultato ottimale.
- Panna troppo calda: Aggiungere la panna quando il composto è troppo caldo può farla separare. Aspetta che il mix sia leggermente più fresco prima di incorporarla.
- Non frullare bene la crema: Assicurati che la crema di scampi sia liscia e omogenea. Un frullatore ad immersione ben utilizzato farà la differenza nella texture finale.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Gli Gnocchi alla crema di scampi possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni.
- Utilizza un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Gnocchi alla crema di scampi
- Puoi congelare gli gnocchi già conditi con la crema, avvolgendoli in pellicola trasparente.
- Si conservano bene fino a 2 mesi nel congelatore.
Riscaldamento Gnocchi alla crema di scampi
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 15 minuti coprendo con alluminio per evitare che si secchino.
- Microonde: Scalda in un contenitore adatto, mescolando ogni tanto, fino a quando non sono caldi.
- Piano Cottura: Riscalda in una padella a fuoco basso, aggiungendo un po’ di panna se necessario per mantenere la cremosità.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardo agli Gnocchi alla crema di scampi.
Come posso rendere gli Gnocchi alla crema di scampi più piccanti?
Puoi aggiungere un pizzico di peperoncino rosso o pepe nero durante la preparazione della salsa per dare un tocco piccante al piatto.
Posso sostituire gli scampi con altri frutti di mare?
Sì, puoi utilizzare gamberi o calamari come alternativa, ma il sapore finale sarà diverso. Sperimenta con le tue preferenze!
Gli Gnocchi alla crema di scampi sono adatti ai bambini?
Sono generalmente considerati un piatto delicato, ma assicurati che i bambini non siano allergici ai crostacei prima di servirli.
Posso preparare la crema in anticipo?
Certo! Puoi preparare la crema in anticipo e conservarla in frigorifero fino al momento dell’uso. Riscaldala prima di mescolarla con gli gnocchi.
Considerazioni Finali
Gli Gnocchi alla crema di scampi rappresentano un piatto elegante e versatile, ideale per occasioni speciali o semplicemente per una cena raffinata. Puoi personalizzarli aggiungendo verdure come zucchine o piselli per arricchire ulteriormente il tuo pasto. Provali e lasciati conquistare da questo delizioso primo piatto!
Gnocchi alla crema di scampi
Gli Gnocchi alla crema di scampi sono un primo piatto che unisce eleganza e sapore, perfetto per impressionare i tuoi ospiti durante cene speciali o festività. La loro cremosità e il gusto raffinato della salsa a base di scampi e panna rendono questo piatto una vera delizia per il palato. Facili e veloci da preparare, gli gnocchi possono diventare il tuo asso nella manica in cucina. Con pochi ingredienti freschi e genuini, puoi realizzare un piatto che conquisterà tutti, dai palati più sofisticati a quelli dei bambini.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Primo piatto
- Method: Cottura
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 500 g di scampi
- 500 g di gnocchi di patate
- 200 ml di panna da cucina
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Aceto di sidro bianco q.b.
Instructions
- Pulisci gli scampi, rimuovendo polpa da teste e carapace.
- Rosola l'aglio in un tegame con olio, aggiungi gli scampi e sfuma con aceto.
- Unisci il concentrato di pomodoro, cuoci brevemente e poi aggiungi la panna.
- Frulla fino ad ottenere una crema liscia.
- Cuoci gli gnocchi in acqua salata, scolali e condiscili con la crema.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 540
- Sugar: 3 g
- Sodium: 650 mg
- Fat: 25 g
- Saturated Fat: 10 g
- Unsaturated Fat: 12 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 65 g
- Fiber: 3 g
- Protein: 20 g
- Cholesterol: 120 mg
