Cheesecake alle fragole
Una normalissima domenica in un normalissimo lockdown, ho deciso di preparare una deliziosa cheesecake alle fragole. Questo dolce è perfetto per ogni occasione, dalla colazione a una festa tra amici, grazie al suo sapore fresco e goloso. La combinazione di fragole e formaggio spalmabile rende questa cheesecake irresistibile e adatta anche per chi segue una dieta vegana. Scopriamo insieme perché questa ricetta ti conquisterà!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: Preparare la cheesecake alle fragole è facile e veloce, ideale anche per i principianti.
- Gusto Fresco: Le fragole fresche donano un sapore dolce e acidulo che rende questo dolce unico.
- Versatilità: Perfetta per ogni occasione, dalla merenda ai pranzi festivi.
- Senza Cottura: Non è necessario accendere il forno, rendendo la preparazione ancora più semplice.
- Ingredienti Naturali: Utilizziamo ingredienti freschi e sani, senza additivi artificiali.

Strumenti e Preparazione
Per preparare la cheesecake alle fragole avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che rendono il processo ancora più semplice ed efficace.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- mixer
- ciotola
- spatola
- teglia a cerniera
- carta forno
Importanza di Ogni Strumento
- Mixer: Fondamentale per ottenere una base di biscotto fine e una crema liscia.
- Teglia a cerniera: Permette di sformare facilmente la cheesecake senza romperla.
- Spatola: Utile per mescolare gli ingredienti in modo omogeneo.
Ingredienti
Per la Base
- 200 g biscotti secchi
- 100 g burro
Per la Crema
- 500 g formaggio spalmabile
- 150 g zucchero a velo
- 100 g zucchero semolato
- 1 fiala aroma di vaniglia
- 10 g gelatina vegana in fogli
- q.b. menta
Per Decorare
- 500 g fragole
- 1 limone
Come Preparare Cheesecake alle fragole
Passaggio 1: Preparare la Base
- Inserite dentro il mixer i biscotti secchi e frullateli fino a farli diventare una farina.
- Disponete la farina di biscotti in una ciotola e unite il burro fuso.
- Mescolate fino a ottenere una consistenza omogenea.
- Versate il composto nella teglia a cerniera rivestita di carta forno e pressate con un cucchiaio fino a creare uno strato spesso circa 1 cm.
- Ponete la teglia in frigorifero per circa 15-20 minuti.
Passaggio 2: Preparare la Crema
- In una ciotola, unite il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo e l’aroma di vaniglia.
- Mescolate con una spatola fino ad ottenere un composto cremoso.
- Aggiungete la gelatina vegana precedentemente ammorbidita in acqua tiepida e amalgamate bene.
Passaggio 3: Assemblare la Cheesecake
- Versate la crema sulla base raffreddata nella teglia.
- Livellate bene con una spatola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 2-3 ore finché non sarà ben soda.
Passaggio 4: Decorare e Servire
- Una volta pronta, togliete delicatamente la cheesecake dalla teglia a cerniera.
- Decorate con le fragole fresche affettate e servite con qualche foglia di menta per guarnire.
Buon appetito!
Come Servire Cheesecake alle fragole
Servire la cheesecake alle fragole è un’arte che può rendere il dessert ancora più invitante. Ecco alcune idee per presentarla al meglio e sorprendere i vostri ospiti.
Con Frutta Fresca
- Fragole fresche: Aggiungere fragole intere o tagliate a fette per un tocco di freschezza.
- Mirtilli: I mirtilli possono dare un contrasto di colore e sapore interessante.
Con Salsa di Fragole
- Composta di fragole: Versare sopra la cheesecake una dolce salsa di fragole per intensificare il sapore.
- Salsa al cioccolato: Un filo di salsa al cioccolato fondente può aggiungere una nota golosa.
Decorazioni con Erbe Aromatiche
- Menta fresca: Aggiungere foglie di menta per un tocco di colore e freschezza.
- Basilico: Per un abbinamento originale, provate a decorare con foglie di basilico.
Come Perfezionare Cheesecake alle fragole
Per ottenere una cheesecake alle fragole perfetta, seguite questi semplici consigli. Ogni dettaglio conta!
- Scelta delle fragole: Optate per fragole mature e dolci per un sapore migliore.
- Temperatura degli ingredienti: Utilizzate ingredienti a temperatura ambiente, in particolare il formaggio spalmabile, per evitare grumi nella crema.
- Tempo di raffreddamento: Lasciate riposare la cheesecake in frigorifero per almeno 3 ore; più tempo resta, meglio si solidifica.
- Gelatina vegana corretta: Assicuratevi che la gelatina sia ben sciolta prima di aggiungerla al composto; questo garantirà una consistenza liscia.
Migliori Contorni per Cheesecake alle fragole
Accompagnare la cheesecake alle fragole con dei contorni gustosi può rendere il dessert ancora più speciale. Ecco alcune idee:
- Gelato alla vaniglia: Un classico fresco che si sposa perfettamente con la dolcezza della cheesecake.
- Crema chantilly: La panna montata dà una consistenza cremosa e leggera.
- Frutta macerata: Frutta come kiwi o pesche macerate nel liquore possono offrire un contrasto interessante.
- Crumble croccante: Una spolverata di crumble di biscotti sul piatto aggiunge croccantezza.
- Sorbetto al limone: La freschezza del sorbetto bilancia la dolcezza della cheesecake.
- Noci caramellate: Le noci aggiungono un tocco croccante e un sapore intenso.
- Cioccolato fondente grattugiato: Una spruzzata di cioccolato fondente può arricchire il dessert visivamente e gustativamente.
Errori Comuni da Evitare
È facile commettere errori quando si prepara una cheesecake alle fragole. Ecco alcuni errori comuni e come evitarli.
- Ingredienti freschi: Utilizzare fragole non mature o danneggiate può compromettere il sapore della cheesecake. Assicurati di scegliere fragole fresche e mature per un risultato ottimale.
- Base troppo sottile: Una base di biscotto troppo sottile non reggerà il peso della crema. Fai attenzione a pressare bene i biscotti nella teglia per creare una base solida.
- Gelatina non correttamente sciolta: Se la gelatina vegana non è ben sciolta, potrebbe non addensare correttamente la crema. Segui attentamente le istruzioni per scioglierla in modo uniforme.
- Tempo di riposo insufficiente: Non lasciare raffreddare la cheesecake abbastanza a lungo in frigorifero può portare a una consistenza instabile. Assicurati di rispettare il tempo di riposo di almeno 2-3 ore.
- Decorazione prematura: Aggiungere la composta di fragole prima che la cheesecake sia ben soda può rovinare l’aspetto finale. Aspetta che sia completamente rassodata prima di decorarla.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- La cheesecake alle fragole si conserva in frigorifero per 3-4 giorni.
- Usa un contenitore ermetico per evitare che assorba odori.
Congelamento Cheesecake alle fragole
- Puoi congelare la cheesecake fino a 2 mesi.
- Avvolgi bene la cheesecake in pellicola trasparente e poi in alluminio per proteggere dalla bruciatura da freddo.
Riscaldamento Cheesecake alle fragole
- Forno: Scalda a 160°C per circa 10-15 minuti fino a quando non è tiepida.
- Microonde: Metti una fetta nel microonde a bassa potenza per 30-40 secondi.
- Piano Cottura: Riscalda a fuoco basso in una padella antiaderente, coprendo con un coperchio per evitare che si secchi.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti sulla cheesecake alle fragole, con risposte utili.
Come posso rendere la cheesecake alle fragole senza glutine?
Puoi sostituire i biscotti secchi con biscotti senza glutine. Assicurati anche che gli altri ingredienti siano certificati senza glutine.
Posso utilizzare altre frutta oltre le fragole?
Certo! Puoi sostituire le fragole con lamponi, mirtilli o pesche, seguendo lo stesso procedimento.
Qual è il miglior formaggio spalmabile da usare?
Il formaggio spalmabile tipo Philadelphia è ideale, ma puoi anche usare varianti vegetali se preferisci una versione vegana.
Cheesecake alle fragole è adatta ai bambini?
Assolutamente! È un dolce molto apprezzato dai bambini grazie al suo sapore dolce e fresco.
Come posso evitare che la mia cheesecake si crepi?
Assicurati di mescolare bene gli ingredienti senza incorporare troppa aria e cuocila a bassa temperatura.
Considerazioni Finali
La cheesecake alle fragole è un dolce irresistibile e versatile, perfetto per ogni occasione. Puoi personalizzarla con diverse frutte o aromi, rendendola unica ogni volta. Non esitare a provarla; sarà sicuramente un successo!
Cheesecake alle fragole
Scopri l’irresistibile cheesecake alle fragole, un dolce fresco e goloso che conquisterà tutti. Perfetta per ogni occasione, da una merenda tra amici a un dessert rinfrescante dopo cena, questa cheesecake senza cottura unisce la cremosità del formaggio spalmabile alla dolcezza delle fragole fresche. Facile e veloce da preparare, richiede pochi ingredienti naturali e non necessita dell’uso del forno. Preparala in anticipo per sorprendere i tuoi ospiti con un dessert elegante e delizioso.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 3 ore
- Total Time: 0 hours
- Yield: 8 1x
- Category: Dolce
- Method: Senza cottura
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 200 g biscotti secchi
- 100 g burro
- 500 g formaggio spalmabile
- 150 g zucchero a velo
- 100 g zucchero semolato
- 10 g gelatina vegana
- 500 g fragole
Instructions
- Frulla i biscotti secchi fino a ottenere una farina, mescola con il burro fuso e pressa nella teglia a cerniera. Metti in frigorifero.
- In una ciotola, mescola il formaggio spalmabile con zucchero a velo e vaniglia. Aggiungi la gelatina vegana ammorbidita e amalgama.
- Versa la crema sulla base di biscotti raffreddata e livella bene. Lascia in frigorifero per almeno 3 ore.
- Decora con fragole fresche prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 fetta
- Calories: 290
- Sugar: 24g
- Sodium: 120mg
- Fat: 20g
- Saturated Fat: 10g
- Unsaturated Fat: 8g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 26g
- Fiber: 1g
- Protein: 4g
- Cholesterol: 30mg