Cannelloni ricotta e spinaci
I Cannelloni ricotta e spinaci sono un primo piatto delizioso, perfetto per ogni occasione, dalle cene in famiglia alle festività. Questa ricetta combina il sapore cremoso della ricotta con la freschezza degli spinaci, creando un piatto che conquista tutti. Facili da preparare e da personalizzare, i cannelloni possono essere preparati in anticipo e infornati al momento giusto, rendendoli ideali per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: I Cannelloni ricotta e spinaci possono essere assemblati senza difficoltà, perfetti anche per i cuochi meno esperti.
- Versatilità: Questa ricetta si presta a molte varianti; puoi aggiungere altri ingredienti come prosciutto o mozzarella per arricchire il ripieno.
- Piatto conviviale: Perfetti per pranzi in compagnia, porteranno un sorriso sui volti dei tuoi ospiti.
- Preparazione anticipata: Puoi prepararli in anticipo e cuocerli solo quando sei pronto a servirli.
- Gusto unico: La combinazione di ricotta e spinaci crea un sapore delicato ma avvolgente che soddisfa ogni palato.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare i Cannelloni ricotta e spinaci avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Questi attrezzi ti aiuteranno a semplificare la preparazione e a rendere il processo più efficiente.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Teglia da forno
- Pentola grande
- Padella
- Ciotola
- Forchetta
Importanza di Ogni Strumento
- Teglia da forno: Essenziale per cuocere i cannelloni uniformemente e ottenere una crosticina dorata.
- Pentola grande: Necessaria per lessare gli spinaci in modo efficiente.
- Ciotola: Utile per mescolare la ricotta con gli spinaci e il parmigiano senza fare disordine.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per realizzare i tuoi Cannelloni ricotta e spinaci:
Per il Ripieno
- 500 g ricotta
- 1 kg spinaci
Per la Sfoglia
- 500 g sfoglia all’uovo
Per il Condimento
- 1 l passata di pomodoro
- 1 spicchio aglio
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
- 100 g parmigiano
- q.b. noce moscata
Come Preparare Cannelloni ricotta e spinaci
Passaggio 1: Preparare gli Spinaci
Iniziate la preparazione dei Cannelloni ricotta e spinaci dalle verdure. Dentro una pentola inserite un filo di olio extravergine d’oliva e cucinate gli spinaci lavati e scolati (potete utilizzare anche gli spinaci surgelati) fino a quando non si appassiscono e si asciugano. Fateli raffreddare.
Passaggio 2: Preparare il Sugo
In un’altra padella inserite un filo di olio extravergine d’oliva e lasciate rosolare l’aglio. Dopo qualche minuto, eliminate l’aglio e aggiungete la passata di pomodoro. Lasciate cuocere aggiustando di sale fino a quando non si rapprende.
Passaggio 3: Preparare il Ripieno
Inserite la ricotta dentro una ciotola. Con una forchetta schiacciatela per eliminare i grumi, poi unite gli spinaci raffreddati e parte del parmigiano, lasciandone da parte un quantitativo che ci servirà alla fine. Aggiustate di sale e se gradite, anche una spolverizzata di noce moscata. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Passaggio 4: Assemblare i Cannelloni
Lessate la sfoglia all’uovo. Se optate per la sfoglia pronta all’uso, seguite le indicazioni riportate sulla confezione. Farcite ogni striscia di sfoglia con il ripieno preparato e rotolatela su se stessa creando un cannolo. Disponete così i cannoli dentro una teglia unta con un po’ di sugo nella superficie inferiore; condite anche il resto con il sugo sopra ai cannoli.
Passaggio 5: Cuocere i Cannelloni
Spolverizzate la superficie con del parmigiano. Infornate a 200°C per circa 30 minuti, regolando la cottura in base alla potenza del vostro forno. Quando i Cannelloni ricotta e spinaci saranno cotti e sarà formata una crosticina superficiale, sfornateli e lasciate rapprendere qualche minuto prima di servirli ai vostri commensali.
Come Servire Cannelloni ricotta e spinaci
I Cannelloni ricotta e spinaci sono un piatto versatile che può essere servito in vari modi per esaltare il loro sapore. Ecco alcune idee per presentare al meglio questa deliziosa preparazione.
Con un contorno fresco
- Insalata mista: un’insalata di stagione con pomodori, cetrioli e rucola, perfetta per bilanciare la ricchezza dei cannelloni.
- Carciofi crudi: carciofi affettati sottilmente con limone e olio d’oliva, per un tocco di freschezza.
Con salse aggiuntive
- Salsa di pomodoro: un ulteriore strato di salsa di pomodoro sul piatto per una presentazione più ricca.
- Pesto: un cucchiaio di pesto fresco sopra i cannelloni per un sapore mediterraneo intenso.
Con una spolverata finale
- Parmigiano grattugiato: una leggera spolverata di parmigiano fresco prima di servire, per un tocco di sapore in più.
- Erbe aromatiche: basilico o prezzemolo tritato per decorare il piatto e aggiungere freschezza.
Come Perfezionare Cannelloni ricotta e spinaci
Per rendere i vostri Cannelloni ricotta e spinaci ancora più deliziosi, seguite questi semplici consigli. Ogni piccolo accorgimento può fare la differenza!
- Utilizzare ricotta fresca: scegliere sempre ricotta fresca di alta qualità per ottenere una crema più gustosa.
- Aggiungere spezie: provate ad aggiungere pepe nero o erbe aromatiche come timo o origano per arricchire il ripieno.
- Non sottovalutare la cottura: cuocere i cannelloni fino a quando non sono ben dorati in superficie, questo migliora la consistenza.
- Lasciar riposare prima di servire: far riposare i cannelloni qualche minuto dopo la cottura aiuta a stabilizzare il ripieno.
- Varietà nella pasta: se volete osare, provate a utilizzare sfoglie di pasta integrale o senza glutine per alternative più sane.
Migliori Contorni per Cannelloni ricotta e spinaci
Per accompagnare i vostri Cannelloni ricotta e spinaci, potete scegliere contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee perfette da abbinare.
- Patate al forno: croccanti patate condite con rosmarino e olio d’oliva, ottime con il sugo dei cannelloni.
- Verdure grigliate: melanzane, zucchine e peperoni grigliati che aggiungono colore e sapore al piatto.
- Purè di patate: un purè cremoso è sempre un classico comfort food che si abbina bene ai cannelloni.
- Cavolfiore gratinato: cavolfiore cotto al forno con besciamella e formaggio filante, ideale per chi ama i piatti ricchi.
- Fagiolini saltati: fagiolini saltati in padella con aglio e olio, leggeri e freschi da abbinare ai cannelloni.
- Riso pilaf: riso basmati cotto con spezie come curcuma o zafferano, perfetto per assorbire ogni goccia di sugo.
Errori Comuni da Evitare
Ecco alcuni errori da evitare per ottenere dei Cannelloni ricotta e spinaci perfetti.
- Non cucinare gli spinaci correttamente: È importante cuocere gli spinaci fino a farli appassire completamente. Se non lo fate, i cannelloni rischiano di risultare acquosi.
- Sbagliare la quantità di sale: Un errore comune è non aggiungere abbastanza sale al ripieno. Assaggiate sempre il ripieno prima di utilizzarlo.
- Utilizzare una sfoglia non adatta: Assicuratevi di usare una sfoglia all’uovo di buona qualità, altrimenti i cannelloni potrebbero rompersi in cottura.
- Non lasciare raffreddare il ripieno: Se usate un ripieno caldo, rischiate di cuocere la sfoglia troppo in fretta. Lasciatelo raffreddare prima di farcire.
- Sovraccaricare la teglia: Non riempite eccessivamente la teglia con i cannelloni. L’aria deve circolare per una cottura uniforme.
- Ignorare il parmigiano: Non dimenticate di spolverizzare il parmigiano sulla superficie. Questo vi darà una crosticina dorata deliziosa.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- I Cannelloni ricotta e spinaci possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni.
- Utilizzate un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
Congelamento Cannelloni ricotta e spinaci
- Potete congelare i cannelloni già cotti per un massimo di 2 mesi.
- Avvolgeteli singolarmente con pellicola trasparente prima di metterli in un contenitore.
Riscaldamento Cannelloni ricotta e spinaci
- Forno: Riscaldate a 180°C per circa 20 minuti, coprendo con alluminio se necessario.
- Microonde: Riscaldate a potenza media per 5-7 minuti, controllando frequentemente.
- Piano Cottura: Scaldate in una padella coperta a fuoco basso, mescolando ogni tanto.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti sui Cannelloni ricotta e spinaci che potrebbero esservi utili.
Come posso personalizzare i Cannelloni ricotta e spinaci?
Potete aggiungere ingredienti come prosciutto cotto o funghi al ripieno per variare il sapore.
Posso usare la ricotta senza lattosio?
Sì, esistono varianti di ricotta senza lattosio che possono essere utilizzate per questa ricetta.
Qual è il miglior tipo di pomodoro da usare?
È consigliabile utilizzare una passata di pomodoro di alta qualità o pomodori freschi pelati.
Posso preparare i cannelloni in anticipo?
Certamente! Potete assemblarli il giorno prima e conservarli in frigorifero fino al momento della cottura.
I Cannelloni ricotta e spinaci sono adatti ai vegani?
No, poiché contengono ricotta e parmigiano. Tuttavia, potete sostituirli con alternative vegetali.
Considerazioni Finali
I Cannelloni ricotta e spinaci sono un piatto versatile che può essere servito in molte occasioni. La loro preparazione è semplice ma l’effetto finale è sempre sorprendente. Provate a personalizzarli con ingredienti che amate per renderli ancora più speciali!
Cannelloni ricotta e spinaci
I Cannelloni ricotta e spinaci sono un primo piatto irresistibile che unisce la cremosità della ricotta alla freschezza degli spinaci, rendendoli perfetti per ogni occasione, dalle cene in famiglia ai pranzi festivi. La loro preparazione è semplice e veloce, ideali anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto. Puoi personalizzare il ripieno con ingredienti a piacere come prosciutto o mozzarella, per un piatto che accontenta tutti. Serviti caldi e filanti, i cannelloni conquisteranno il cuore dei tuoi ospiti.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 30 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Primo piatto
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Cucina italiana
Ingredients
- 500 g di ricotta
- 1 kg di spinaci
- 500 g di sfoglia all'uovo
- 1 l di passata di pomodoro
- 100 g di parmigiano
Instructions
- Cuoci gli spinaci in una pentola con un filo d'olio extravergine d'oliva fino a farli appassire. Lascia raffreddare.
- In una padella, rosola uno spicchio d'aglio in olio, poi aggiungi la passata di pomodoro e cuoci fino a rapprendere.
- Mescola la ricotta con gli spinaci raffreddati e parte del parmigiano in una ciotola.
- Lessate la sfoglia all'uovo e farcite ogni striscia con il ripieno, arrotolandole a formare i cannelloni.
- Disponi i cannelloni in una teglia con un po' di sugo sul fondo e coprili con il resto del sugo e parmigiano.
- Cuoci in forno a 200°C per circa 30 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 cannellone - circa 100g
- Calories: 250
- Sugar: 4g
- Sodium: 350mg
- Fat: 12g
- Saturated Fat: 5g
- Unsaturated Fat: 7g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 28g
- Fiber: 2g
- Protein: 10g
- Cholesterol: 30mg
