Biscotti al latte
I biscotti al latte sono una preparazione facile e veloce, perfetti per la colazione o come dolcetto da regalare, specialmente durante le festività. Questi biscotti si distinguono per la loro consistenza friabile e il gusto delicato, che li rende adatti a ogni occasione. Provateli anche per una merenda tra amici o come snack da portare a lavoro!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: La ricetta è semplice e richiede solo pochi passaggi.
- Gusto delizioso: I biscotti al latte hanno un sapore morbido e avvolgente che conquista tutti.
- Versatilità: Perfetti per colazione, merenda o come regalo durante le feste.
- Ingredienti comuni: Gli ingredienti sono facilmente reperibili in qualsiasi cucina.
- Ottima conservazione: Si mantengono freschi per diversi giorni in un contenitore ermetico.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare i biscotti al latte servono pochi strumenti essenziali che rendono la preparazione facile e veloce.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola
- Mattarello
- Stampini per biscotti
- Teglia da forno
- Carta forno
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola: Fondamentale per mescolare gli ingredienti in modo uniforme.
- Mattarello: Utile per stendere l’impasto alla giusta altezza senza fatica.
- Stampini per biscotti: Permettono di creare forme divertenti e personalizzate.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare i biscotti al latte:
Ingredienti principali
- 250 g farina 00
- 25 g fecola di patate
- 1 uovo
- 25 ml latte freddo
- 90 g burro freddo
- 75 g zucchero velo
- 1/2 bustina lievito in polvere per dolci
Come Preparare Biscotti al latte
Passaggio 1: Prepara l’impasto
La preparazione di Biscotti al latte è molto semplice. Per iniziare inserite dentro la ciotola la farina con la fecola, il burro freddo tagliato a pezzettoni, lo zucchero a velo vanigliato e il lievito in polvere.
Passaggio 2: Mescola gli ingredienti
Successivamente con le mani mescolate gli ingredienti fino ad ottenere un composto sabbioso e grossolano. Poi unite il latte ben freddo di frigorifero e l’uovo.
Passaggio 3: Impasta la frolla
A questo punto, con la forchetta, impastate la frolla fino ad ottenere una consistenza appiccicosa. Poi con le mani riprendetela e lavoratela sulla spianatoia fino ad ottenere una consistenza omogenea e compatta. Lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti a rassodare.
Passaggio 4: Stendi l’impasto
Successivamente passato il tempo di riposo, riprendete la frolla e con il mattarello stendetela allo spessore di circa 1/2 cm. Se necessario spolverizzate di farina la spianatoia ma non esagerate.
Passaggio 5: Cottura dei biscotti
Infine, con gli stampi ricavate i biscotti e man mano disponeteli dentro la teglia foderata di carta forno. Infornate a 180°C per 15 minuti; devono rimanere piuttosto pallidi. Quando saranno cotti sfornate e lasciate completamente raffreddare. Potete decorarli o servirli ai vostri commensali.
Come Servire Biscotti al latte
I biscotti al latte sono perfetti per ogni occasione e possono essere serviti in molti modi diversi. Ecco alcune idee su come presentarli ai vostri ospiti o per gustarli in famiglia.
Con una Tazza di Latte
- Un classico intramontabile: accompagnate i biscotti con un bicchiere di latte freddo o caldo per una merenda nutriente.
Con Caffè o Espresso
- I biscotti al latte si sposano bene anche con un buon caffè, creando un contrasto di sapori che delizierà il palato.
Decorati con Zucchero a Velo
- Spolverizzate i biscotti con un po’ di zucchero a velo per un tocco elegante. Perfetti da servire durante le festività.
Con Marmellata o Crema Spalmabile
- Servite i biscotti con una selezione di marmellate o creme spalmabili, come la Nutella, per aggiungere dolcezza e varietà.
Inseriti in Sacchetti Regalo
- I biscotti possono essere confezionati in sacchetti trasparenti e legati con un nastro colorato, ideali come regali fatti in casa.
Come Perfezionare Biscotti al latte
Per rendere i vostri biscotti al latte ancora più speciali, seguite questi semplici consigli.
- Scegliete ingredienti freschi: utilizzare ingredienti freschi migliora notevolmente il sapore finale dei biscotti.
- Non esagerate con la farina: se l’impasto risulta troppo asciutto, aggiungete poco latte alla volta fino ad ottenere la giusta consistenza.
- Controllate il tempo di cottura: ogni forno è diverso; tenete d’occhio i biscotti mentre cuociono per evitare che diventino troppo scuri.
- Aggiungete aromi: potete arricchire l’impasto con vaniglia o scorza di limone per dare un profumo unico ai vostri biscotti.
- Conservate correttamente: riponete i biscotti in un contenitore ermetico per mantenerli freschi più a lungo.
Migliori Contorni per Biscotti al latte
I biscotti al latte possono essere accompagnati da diversi contorni che ne esaltano il sapore e rendono il momento della merenda ancora più piacevole.
- Frutta Fresca
-
Un mix di frutta fresca, come fragole o fette di banana, offre freschezza e colore al piatto.
-
Yogurt Naturale
-
Lo yogurt è un’opzione leggera e cremosa che si abbina bene ai biscotti, perfetto per una colazione sana.
-
Cioccolato Fuso
-
Sciogliere del cioccolato fondente e usarlo come salsa per intingere i biscotti sarà una vera delizia.
-
Gelato alla Vaniglia
-
Una pallina di gelato alla vaniglia può trasformare i biscotti in un dessert goloso e rinfrescante.
-
Crema Pasticcera
-
La crema pasticcera è ottima da servire accanto ai biscotti, aggiungendo una nota ricca e vellutata.
-
Tè Aromatizzato
- Un tè aromatizzato, come il chai o il tè verde, può completare il gusto delicato dei biscotti al latte.
Errori Comuni da Evitare
Preparare i biscotti al latte può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori frequenti da evitare per ottenere un risultato perfetto.
- Non usare ingredienti freddi: Gli ingredienti come il burro e il latte devono essere freddi. Se usati a temperatura ambiente, la consistenza dei biscotti potrebbe risultare compromessa.
- Sovraccaricare l’impasto: Quando impastate, evitate di lavorare troppo la frolla. Un impasto eccessivamente lavorato renderà i biscotti duri invece che friabili.
- Non far riposare l’impasto: È fondamentale lasciare riposare l’impasto in frigorifero. Questo passaggio aiuta a solidificare il burro e migliora la texture finale dei biscotti.
- Stendere l’impasto troppo sottile: Assicuratevi di stendere l’impasto a uno spessore uniforme di circa 1/2 cm. Se sono troppo sottili, i biscotti potrebbero bruciare o diventare secchi.
- Non controllare la cottura: I biscotti devono rimanere pallidi anche dopo la cottura. Controllate frequentemente durante gli ultimi minuti per evitare che diventino troppo scuri.
- Ignorare le decorazioni: Anche se non sono obbligatorie, decorare i biscotti può aggiungere un tocco personale e rendere il dolce ancora più invitante.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- I biscotti al latte si possono conservare in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 5 giorni.
- Assicuratevi che siano completamente raffreddati prima di riporli per evitare condensa.
Congelamento Biscotti al latte
- Potete congelare i biscotti al latte per un massimo di 3 mesi.
- Utilizzate sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore, separando i biscotti con carta forno se necessario.
Riscaldamento Biscotti al latte
- Forno: Preriscaldate il forno a 160°C e riscaldate i biscotti per circa 5-7 minuti.
- Microonde: Riscaldate un biscotto alla volta per 10-15 secondi; controllate sempre che non diventi gommoso.
- Piano Cottura: Scaldateli in una padella antiaderente a fuoco basso per circa 2-3 minuti, girandoli frequentemente.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sui biscotti al latte che potrebbero aiutarvi nella preparazione.
Come posso personalizzare i miei Biscotti al latte?
Potete aggiungere gocce di cioccolato, noci tritate o aromatizzare con scorza di limone o arancia per dare un tocco unico ai vostri biscotti.
Posso sostituire il burro nei Biscotti al latte?
Sì, potete utilizzare margarina o altri grassi vegetali. Tuttavia, il sapore e la consistenza potrebbero variare leggermente.
Qual è il modo migliore per decorare i Biscotti al latte?
Potete utilizzare glassa colorata, zucchero a velo o semplicemente spennellarli con del cioccolato fuso una volta raffreddati.
Quanto tempo ci vuole per preparare i Biscotti al latte?
La preparazione richiede solo 15 minuti, mentre la cottura impiega circa 15 minuti. In totale, potete avere dei deliziosi biscotti in meno di un’ora!
Considerazioni Finali
I biscotti al latte sono una merenda semplice e versatile che può essere personalizzata secondo i propri gusti. Sia che li serviate a colazione o come snack pomeridiano, questi biscotti conquisteranno tutti. Provate a divertirvi con le decorazioni e le varianti della ricetta!
Biscotti al latte
I biscotti al latte sono un dolce semplice e veloce da preparare, ideale per ogni occasione, dalla colazione alla merenda. La loro consistenza friabile e il gusto delicato li rendono perfetti da condividere con amici e familiari, o da regalare durante le festività. Questi dolcetti possono essere personalizzati con aromi e decorazioni, rendendoli ancora più speciali. Con ingredienti facilmente reperibili e una preparazione rapida, i biscotti al latte diventeranno sicuramente un grande classico nella tua cucina.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: Circa 20 biscotti 1x
- Category: Dolce
- Method: Cottura in forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 250 g di farina 00
- 25 g di fecola di patate
- 1 uovo
- 25 ml di latte freddo
- 90 g di burro freddo
- 75 g di zucchero velo
- 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
Instructions
- In una ciotola, mescola la farina con la fecola, il burro freddo a pezzetti, lo zucchero a velo e il lievito.
- Mescola con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso; aggiungi il latte freddo e l'uovo.
- Impasta fino ad ottenere una frolla omogenea; lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Stendi l'impasto a uno spessore di circa 1/2 cm e ritaglia i biscotti con stampini.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti, finché non sono leggermente dorati.
Nutrition
- Serving Size: 1 biscotto
- Calories: 110
- Sugar: 6 g
- Sodium: 35 mg
- Fat: 6 g
- Saturated Fat: 4 g
- Unsaturated Fat: 2 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 12 g
- Fiber: <1 g
- Protein: 1 g
- Cholesterol: 15 mg
