Biscotti di San Valentino
Come spesso capita, con l’avvicinarsi delle ricorrenze o festività, giro sul web o sui social per cercare di scovare delle idee originali per le persone a me care. Con il San Valentino, ho sempre pensato che i Biscotti di San Valentino siano un modo delizioso e creativo per dimostrare affetto. Questi biscotti non solo sono perfetti per la festa degli innamorati, ma possono anche essere preparati per altre occasioni speciali come compleanni o anniversari. La loro forma a cuore, unita ai colori vivaci, li rende davvero irresistibili!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facili da preparare: Anche se sembrano sofisticati, i Biscotti di San Valentino sono semplici da realizzare e richiedono ingredienti facilmente reperibili.
- Perfetti per ogni occasione: Non solo per San Valentino! Questi biscotti possono essere un regalo adorabile in molte altre occasioni.
- Gusto unico: La combinazione di cacao e colorante rosso offre un sapore straordinario che stupirà chiunque li assaggi.
- Divertenti da decorare: Puoi personalizzare i biscotti con glassa o zuccherini colorati, rendendoli ancora più belli e gustosi.
- Ottimi da condividere: Preparali insieme alla tua dolce metà o ai tuoi amici per una giornata divertente in cucina.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare i Biscotti di San Valentino avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che ti faciliteranno il lavoro in cucina.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola grande
- Mattarello
- Stampini a forma di cuore
- Spatola
- Teglia
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Essenziale per mescolare gli ingredienti senza fare disordine.
- Mattarello: Utile per stendere la frolla in modo uniforme, assicurando biscotti dalla forma perfetta.
- Stampini a forma di cuore: Rendono i biscotti adorabili e adatti all’occasione romantica.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare i Biscotti di San Valentino:
Per la frolla rossa
- 200 g farina 00
- 100 g zucchero a velo
- 1/2 cucchiaino lievito in polvere per dolci
- 1 fiala colorante rosso liquido
- 1 uovo
- 90 g burro
Per la frolla al cacao
- 170 g farina 00
- 100 g zucchero a velo
- 30 g cacao amaro in polvere
- 1/2 cucchiaino lievito in polvere per dolci
- 1 uovo
- 90 g burro
Come Preparare Biscotti di San Valentino
Passaggio 1: Preparazione della Frolla Rossa
Iniziate la preparazione dei Biscotti di San Valentino dalla frolla rossa.
1. Inserite dentro una ciotola la farina, lo zucchero a velo ed il lievito.
2. Mescolate le polveri poi unite il burro freddo e con le mani incorporatelo alla farina fino ad ottenere un composto sabbioso.
Passaggio 2: Aggiungere il Colorante
- Inserite un uovo dentro una ciotola, ad esso unite anche il colorante rosso liquido e con una forchetta mescolate fino ad ottenere un colore rosso acceso.
- Unite l’uovo alla farina e impastate fino ad ottenere una frolla compatta ed omogenea. Lasciatela riposare in congelatore per circa 15 minuti.
Passaggio 3: Preparazione della Frolla al Cacao
- Continuate la preparazione dei Biscotti di San Valentino con la seconda frolla. Come prima, inserite dentro una ciotola la farina, lo zucchero a velo, il cacao ed il lievito.
- Mescolate le polveri poi unite il burro freddo e impastate fino ad ottenere un composto sabbioso.
Passaggio 4: Aggiungere l’Uovo alla Frolla al Cacao
- Unite l’uovo alla frolla al cacao e impastate fino ad ottenere una frolla compatta ed omogenea. Lasciatela riposare in congelatore per circa 15 minuti.
Passaggio 5: Stendere le Frolle e Creare i Biscotti
- Quando le due frolle saranno fredde, stendetele con un mattarello dello spessore di 1/2 cm.
- Con lo stampo a cuore piccolino ricavate tanti piccoli cuori di entrambi i colori, quindi toglieteli dal loro posto ed inseriteli nella frolla dell’altro colore.
- Passate delicatamente il matterello sopra le due frolle per compattarle e con lo stampo più grande ricavate dei biscotti secondo il vostro gusto artistico.
Passaggio 6: Cottura dei Biscotti
- Disponeteli su una teglia foderata di carta forno ed infornate a 180°C per circa 5 – 10 minuti.
- Una volta pronti, lasciateli raffreddare completamente prima di inserirli dentro una scatolina per la vostra metà!
Come Servire Biscotti di San Valentino
I Biscotti di San Valentino sono perfetti per celebrare l’amore in modo dolce e creativo. Ci sono molte idee su come presentarli per sorprendere la vostra metà.
Presentazione in Scatole Regalo
- Utilizzate scatole decorate a tema San Valentino per rendere i biscotti ancora più speciali.
- Aggiungete un nastro rosso o rosa per un tocco romantico.
Confezione in Sacchetti Trasparenti
- Mettete i biscotti in sacchetti di plastica trasparente e chiudeteli con un nastrino.
- Aggiungere un bigliettino con una dedica personale.
Su un Vassoio Decorato
- Presentate i biscotti su un vassoio decorato con petali di rosa o confetti.
- Questa opzione è ideale per cene romantiche a casa.
Insieme a Un Drink Speciale
- Servite i biscotti con una tazza di cioccolata calda o un bicchiere di vino rosso.
- L’abbinamento aiuterà a esaltare il sapore dei biscotti.
Come Perfezionare Biscotti di San Valentino
Per ottenere dei Biscotti di San Valentino perfetti, seguite questi semplici consigli. Ogni dettaglio conta!
- Usate ingredienti freschi: Assicuratevi che farina, burro e uova siano freschi per una migliore riuscita del dolce.
- Non esagerate con il colore: Il colorante rosso deve essere dosato bene; meglio iniziare con poco e aggiungere se necessario.
- Raffreddate le frolle: Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per evitare che si deformi durante la cottura.
- Controllate la cottura: I biscotti devono essere dorati ma non troppo; controllateli dopo 5 minuti.
- Decorate a piacere: Usate glassa o zuccherini colorati per rendere i biscotti ancora più festosi.
Migliori Contorni per Biscotti di San Valentino
I contorni possono arricchire l’esperienza gustativa dei Biscotti di San Valentino, rendendo il momento ancora più speciale. Ecco alcune idee:
- Crema Chantilly: Una dolce crema da abbinare ai biscotti, perfetta per chi ama i dolci cremosi.
- Gelato alla Vaniglia: Serve come accompagnamento rinfrescante e ideale per contrastare la dolcezza dei biscotti.
- Frutta Fresca: Fragole o lamponi possono aggiungere un tocco fresco e acidulo al dessert.
- Salsa al Cioccolato Fondente: Perfetta da versare sopra i biscotti o come semplice intingolo.
- Spuma di Mascarpone: Una crema leggera che si sposa bene con i sapori dei biscotti.
- Caffè Aromatizzato: Un buon caffè può bilanciare la dolcezza e rendere il momento più intimo.
Errori Comuni da Evitare
Preparare i Biscotti di San Valentino può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori che è meglio evitare per ottenere dolcetti perfetti.
- Non misurare gli ingredienti correttamente: La precisione è fondamentale. Usa una bilancia per pesare gli ingredienti e assicurati di seguire la ricetta alla lettera.
- Usare burro a temperatura ambiente: Per una frolla perfetta, il burro deve essere freddo. Assicurati di tenerlo in frigorifero fino al momento dell’uso.
- Non far riposare l’impasto: Non trascurare il riposo dell’impasto in congelatore. Questo passaggio aiuta a ottenere biscotti più friabili e facili da lavorare.
- Stendere l’impasto troppo sottile: Se l’impasto è troppo sottile, i biscotti potrebbero bruciarsi. Cerca di mantenere uno spessore di circa 1/2 cm.
- Non aspettare che si raffreddino prima di decorare: I biscotti caldi possono rompersi facilmente. Lasciali raffreddare completamente prima di metterli in una scatola o decorarli.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- I biscotti possono essere conservati in un contenitore ermetico per 5-7 giorni in frigorifero.
- Assicurati che siano completamente freddi prima di chiuderli per evitare umidità.
Congelamento Biscotti di San Valentino
- Puoi congelare i biscotti già cotti per un massimo di 3 mesi.
- Avvolgili singolarmente in pellicola trasparente e poi riponili in un sacchetto per alimenti.
Riscaldamento Biscotti di San Valentino
- Forno: Riscalda i biscotti a 160°C per circa 5-7 minuti per riportarli alla giusta croccantezza.
- Microonde: Scalda un biscotto alla volta per 10-15 secondi; attenzione a non esagerare con il tempo.
- Piano Cottura: Scalda i biscotti su una padella antiaderente a fuoco basso, girandoli delicatamente.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sui Biscotti di San Valentino che potrebbero aiutarti durante la preparazione.
Come posso personalizzare i Biscotti di San Valentino?
Puoi aggiungere gocce di cioccolato, frutta secca o aromi come vaniglia o mandorla all’impasto per dare un tocco personale.
Posso utilizzare farine diverse?
Sì, puoi provare con farine integrali o senza glutine, ma potrebbe essere necessario adattare le quantità degli altri ingredienti.
Qual è la migliore decorazione per i Biscotti di San Valentino?
La glassa colorata o lo zucchero a velo sono ottime scelte. Puoi anche usare cuori di cioccolato o confettini colorati.
Posso preparare i Biscotti di San Valentino in anticipo?
Certo! Puoi prepararli anche una settimana prima e conservarli in un contenitore ermetico.
Quanto tempo ci vuole per fare i Biscotti di San Valentino?
Il tempo totale è di circa 30 minuti, compreso il raffreddamento e la cottura.
Considerazioni Finali
I Biscotti di San Valentino sono un dolce delizioso e versatile, perfetto per sorprendere la tua persona speciale. Sperimenta con le decorazioni e gli ingredienti per renderli ancora più unici e personalizzati!
Biscotti di San Valentino
I Biscotti di San Valentino sono dolcetti deliziosi e romantici, perfetti per esprimere il tuo affetto. Con la loro forma a cuore e i colori vivaci, questi biscotti non solo incantano gli occhi, ma anche il palato. Prepararli è un gioco da ragazzi: basta seguire pochi passaggi per creare una frolla rossa e una al cacao da unire in un abbraccio dolce. Ideali per regalare o condividere con la tua dolce metà, questi biscotti possono essere personalizzati con glassa o zuccherini colorati. Sorprendi il tuo amore con questa golosità durante le feste o in qualsiasi occasione speciale.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 10 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 12 biscotti 1x
- Category: Dessert
- Method: Baking
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 200 g farina 00 (frolla rossa)
- 100 g zucchero a velo (frolla rossa)
- 1/2 cucchiaino lievito in polvere (frolla rossa)
- 1 fiala colorante rosso liquido
- 1 uovo (frolla rossa)
- 90 g burro (frolla rossa)
- 170 g farina 00 (frolla al cacao)
- 30 g cacao amaro in polvere (frolla al cacao)
Instructions
- Prepara la frolla rossa mescolando farina, zucchero e lievito in una ciotola. Aggiungi il burro freddo e lavora fino a ottenere un composto sabbioso.
- In un'altra ciotola, mescola l'uovo con il colorante rosso e aggiungilo alla frolla. Impasta fino a ottenere un composto omogeneo e fai riposare in congelatore per 15 minuti.
- Ripeti il procedimento per la frolla al cacao.
- Stendi entrambe le frolle a uno spessore di circa mezzo centimetro e ritaglia dei cuori alternando i colori.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 5-10 minuti e lascia raffreddare.
Nutrition
- Serving Size: 1 biscotto
- Calories: 120
- Sugar: 8g
- Sodium: 45mg
- Fat: 6g
- Saturated Fat: 3g
- Unsaturated Fat: 2g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 14g
- Fiber: 0g
- Protein: 2g
- Cholesterol: 15mg