Crema di latte al cioccolato bianco
La Crema di latte al cioccolato bianco è un dolce irresistibile che conquisterà il cuore di tutti. Facile e veloce da preparare, è perfetta per diverse occasioni, dalle merende golose ai dessert per le feste. Questa crema dal gusto delicato e avvolgente può essere utilizzata sia come dessert al cucchiaio che come farcitura per torte e dolci. La sua consistenza cremosa e il sapore dolce del cioccolato bianco la rendono una vera delizia.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: La crema si prepara in pochi passaggi, senza l’uso di ingredienti complicati.
- Versatilità: Ottima da gustare da sola o come ripieno per torte, crostate e biscotti.
- Gusto Delicato: Il cioccolato bianco regala un sapore unico, perfetto per ogni palato.
- Ingredienti Facili: Utilizza ingredienti comuni che hai già in casa.
- Nessun Uovo o Burro: Un’alternativa leggera rispetto ad altre preparazioni dolci.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare la Crema di latte al cioccolato bianco avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Ecco quali sono:
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Pentolino
- Frusta
- Tagliere
- Coltello
- Contenitore di vetro
- Pellicola trasparente
Importanza di Ogni Strumento
- Pentolino: Indispensabile per cuocere la crema senza farla attaccare.
- Frusta: Utile per mescolare gli ingredienti in modo omogeneo e ottenere una consistenza liscia.
- Contenitore di vetro: Perfetto per raffreddare la crema senza alterarne il sapore.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare la Crema di latte al cioccolato bianco:
Ingredienti Principali
- 500 ml latte
- 50 g amido di mais (maizena) (o farina)
- 100 g zucchero
- 100 g panna da montare
- 200 g cioccolato bianco
- 1 fiala aroma vaniglia (opzionale)
Come Preparare Crema di latte al cioccolato bianco
Passaggio 1: Preparazione del Cioccolato Bianco
Iniziate la preparazione della Crema di latte al cioccolato bianco tritando grossolanamente il cioccolato bianco. Disponete i pezzettini su un tagliere e mettete da parte.
Passaggio 2: Scaldare il Latte
In un pentolino, versate 500 ml di latte fresco. Se preferite, potete sostituire metà del latte con panna fresca, rendendo il gusto della crema più ricco.
Passaggio 3: Aggiungere Zucchero e Aroma
Unite nel pentolino anche zucchero semolato e l’eventuale aroma di vaniglia. In alternativa, potete usare una bacca di vaniglia prelevando i semini.
Passaggio 4: Addensare la Crema
Aggiungete l’amido di mais, mescolando bene con una frusta. Accendete il fornello a fuoco medio e cuocete per circa 5 minuti, mescolando continuamente fino a quando il composto non si addensa. Fate attenzione a non farlo addensare troppo.
Passaggio 5: Unire il Cioccolato Bianco
Togliete dal fuoco e incorporate il cioccolato bianco tritato, mescolando fino a completa fusione. La crema deve risultare liscia e omogenea.
Passaggio 6: Raffreddamento della Crema
Versate la crema in un contenitore di vetro e coprite con pellicola trasparente a contatto. Lasciate raffreddare completamente. Una volta fredda, potete mescolare con della panna montata, se desiderate un risultato più cremoso. Riponete in frigorifero per almeno un’ora prima di servire o utilizzare come farcitura.
Come Servire Crema di latte al cioccolato bianco
La crema di latte al cioccolato bianco è un dolce versatile che può essere servito in diversi modi. Ecco alcune idee per presentare al meglio questa deliziosa crema.
In coppette
- Utilizzate delle eleganti coppette di vetro per servire la crema. Guarnite con scaglie di cioccolato bianco o frutta fresca per un tocco colorato.
Con biscotti
- Servite la crema insieme a biscotti secchi o cantucci. I biscotti saranno perfetti per intingere nella crema e aggiungere una nota croccante.
Come farcitura
- Usate la crema di latte al cioccolato bianco per farcire torte e dolci. La sua consistenza cremosa la rende ideale anche come ripieno per bignè o crostate.
Con frutti di bosco
- Accompagnate la crema con frutti di bosco freschi, come lamponi o mirtilli. L’acidità della frutta bilancerà perfettamente il dolce della crema.
In dessert al cucchiaio
- Create dei dessert a strati alternando la crema a crumble di biscotto o panna montata in un bicchiere. Sarà un dolce ottimo da servire anche dopo una cena elegante.
Come Perfezionare Crema di latte al cioccolato bianco
Per rendere la vostra crema di latte al cioccolato bianco ancora più deliziosa, seguite questi semplici consigli.
- Scegli ingredienti freschi: Utilizzare latte e panna freschi migliorerà notevolmente il sapore della crema.
- Variate gli aromi: Provate ad aggiungere un po’ di scorza di limone o arancia per dare una nota agrumata alla crema.
- Controllate la temperatura: Cuocete a fuoco medio e mescolate costantemente per evitare che si attacchi al fondo del pentolino.
- Aggiungete un pizzico di sale: Un piccolo pizzico di sale esalterà il sapore del cioccolato bianco.
- Lasciate raffreddare lentamente: Raffreddare la crema a temperatura ambiente prima di metterla in frigorifero aiuterà a preservarne la texture cremosa.
Migliori Contorni per Crema di latte al cioccolato bianco
La crema di latte al cioccolato bianco può essere accompagnata da diversi contorni che ne arricchiscono il sapore. Ecco alcune idee:
- Biscotti al burro: Biscotti semplici e burrosi che si sposano bene con la dolcezza della crema.
- Crumble di mele: Un dessert caldo e croccante, perfetto insieme alla freschezza della crema.
- Mousse al cioccolato: Un doppio strato di dolcezza che piacerà agli amanti del cioccolato.
- Gelato alla vaniglia: Il gelato cremoso creerà un contrasto piacevole con la consistenza della crema.
- Panna cotta: Un dessert delicato che può essere servito in abbinamento alla crema, creando un gioco di consistenze.
- Frutta caramellata: Frutta come pesche o ananas caramellati porteranno una nota esotica e dolce da abbinare alla crema.
Errori Comuni da Evitare
La preparazione della crema di latte al cioccolato bianco è semplice, ma ci sono alcuni errori che possono compromettere il risultato finale.
- Ingredienti non misurati correttamente: È fondamentale pesare con precisione gli ingredienti per ottenere la giusta consistenza. Utilizzare una bilancia per essere sicuri.
- Cottura a fuoco troppo alto: Cuocere a fuoco vivo può far bruciare la crema. È meglio mantenere un fuoco medio e mescolare continuamente.
- Non mescolare adeguatamente: Ignorare di mescolare mentre cuoce può causare grumi. Usate una frusta per amalgamare bene gli ingredienti.
- Non utilizzare cioccolato di buona qualità: Un cioccolato bianco scadente può rovinare il sapore della crema. Scegliete un cioccolato di alta qualità per un risultato migliore.
- Dimenticare la pellicola trasparente: Non coprire la crema mentre raffredda porterà alla formazione di una crosta. Usate sempre della pellicola per evitare questo problema.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- La crema di latte al cioccolato bianco si conserva in frigorifero per 3-4 giorni.
- Utilizzate un contenitore di vetro o plastica con coperchio ermetico per mantenerla fresca.
Congelamento Crema di latte al cioccolato bianco
- Potete congelare la crema per un massimo di 2 mesi.
- Assicuratevi di utilizzare contenitori adatti al congelamento, lasciando un po’ di spazio per l’espansione.
Riscaldamento Crema di latte al cioccolato bianco
- Forno: Riscaldate in una teglia coperta con alluminio a 150°C fino a quando non è calda.
- Microonde: Riscaldate in intervalli brevi (20 secondi) mescolando tra un intervento e l’altro.
- Piano Cottura: Scaldatela a fuoco basso, mescolando continuamente fino a raggiungere la temperatura desiderata.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sulla crema di latte al cioccolato bianco e le relative risposte.
Come posso rendere la crema più densa?
Per ottenere una crema più densa, aumentate leggermente la quantità di amido di mais o lasciatela cuocere più a lungo fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Posso usare altro tipo di cioccolato?
Sì, potete sostituire il cioccolato bianco con il cioccolato fondente o al latte, ma tenete presente che ciò cambierà anche il sapore della crema.
La crema può essere utilizzata come farcitura?
Assolutamente! La crema di latte al cioccolato bianco è perfetta come farcitura per torte, bignè o dolci al cucchiaio.
Posso sostituire il latte con bevande vegetali?
Sì, potete utilizzare bevande vegetali come latte di mandorla o soia, ma verificate che siano senza zuccheri aggiunti se preferite un sapore più neutro.
Considerazioni Finali
La crema di latte al cioccolato bianco è una delizia versatile che può essere gustata in molte occasioni. È facile da preparare e offre diverse possibilità di personalizzazione. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dalla sua cremosità!
Crema di latte al cioccolato bianco
La Crema di latte al cioccolato bianco è un dolce che conquista al primo assaggio. La sua preparazione è semplice e veloce, rendendola perfetta per ogni occasione, dalle merende golose ai dessert per le feste. Con una consistenza cremosa e un sapore dolce e delicato, questa crema può essere servita al cucchiaio, utilizzata come farcitura per torte o semplicemente accompagnata da biscotti. Scopri come realizzare questo dessert irresistibile e lasciati trasportare dalla sua dolcezza avvolgente!
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 10 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Dessert
- Method: Cottura
- Cuisine: Occidentale
Ingredients
- 500 ml di latte
- 50 g di amido di mais (maizena)
- 100 g di zucchero
- 100 g di panna da montare
- 200 g di cioccolato bianco
- 1 fiala di aroma vaniglia (opzionale)
Instructions
- Tritare grossolanamente il cioccolato bianco.
- In un pentolino, scaldare il latte e aggiungere zucchero e aroma di vaniglia.
- Incorporare l'amido di mais mescolando con una frusta fino a ottenere una crema densa.
- Togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato bianco tritato, mescolando fino a completa fusione.
- Versare in un contenitore e coprire con pellicola trasparente a contatto; lasciare raffreddare prima in frigorifero.
Nutrition
- Serving Size: 100g
- Calories: 275
- Sugar: 25g
- Sodium: 50mg
- Fat: 15g
- Saturated Fat: 9g
- Unsaturated Fat: 5g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 30g
- Fiber: 0g
- Protein: 4g
- Cholesterol: 30mg