Girelle bicolore
Le Girelle bicolore sono perfette per ogni occasione: dalla colazione alla merenda, fino ai festeggiamenti con amici e familiari. Queste soffici brioche, caratterizzate da un impasto bianco e uno al cacao, non solo sono deliziose ma anche visivamente attraenti. Grazie alla loro semplicità di preparazione, sono adatte anche ai principianti in cucina. Scopriamo insieme perché queste girelle diventeranno il tuo dolce preferito!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Anche chi è alle prime armi potrà realizzarle senza difficoltà.
- Sapore irresistibile: La combinazione di vaniglia e cacao rende ogni morso una delizia.
- Versatilità: Perfette per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda.
- Ingredienti semplici: Utilizziamo ingredienti comuni che hai già in casa.
- Aspetto accattivante: La presentazione bicolore è ideale per stupire gli ospiti.

Strumenti e Preparazione
Per preparare le Girelle bicolore avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che renderanno la tua esperienza in cucina più semplice e divertente.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola grande
- Mattarello
- Pennello da cucina
- Teglia da forno
- Carta forno
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Ti permette di mescolare facilmente gli ingredienti senza fuoriuscite.
- Mattarello: Indispensabile per stendere l’impasto in modo uniforme.
- Pennello da cucina: Utile per spennellare il latte o l’acqua sull’impasto prima della cottura.
Ingredienti
Le Girelle bicolore richiedono pochi ingredienti:
Per l’Impasto
- 500 g farina 00
- 15 g lievito di birra fresco (oppure 7 g di ldb disidratato)
- 80 g burro
- 100 g zucchero
- 2 uova
- 25 g cacao amaro in polvere
- 1 pizzico sale
- q.b. latte
Come Preparare Girelle bicolore
Passaggio 1: Preparare l’Impasto
Iniziate la preparazione delle girelle bicolore dall’impasto. Inserite all’interno di una ciotola il latte leggermente intiepidito (appena tiepido e non bollente altrimenti uccide i lieviti), unite quindi il lievito di birra (io in questo caso ho utilizzato quello disidratato) e lo zucchero. Date una leggera mescolata con la forchetta poi unite anche il burro fuso una volta che si è intiepidito. Mescolate il tutto con forchetta fino ad ottenere un composto spumoso.
Passaggio 2: Unire le Uova e la Farina
A questo punto unite anche le uova e con una frusta a mano o con la forchetta amalgamatele al composto, poi unite la farina tutta insieme ed impastate fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Non abbiate paura se l’impasto risulta umido, deve essere così.
Passaggio 3: Separare e Aggiungere il Cacao
Successivamente separate l’impasto appena formato in due metà uguali ed ad una di esse unite il cacao amaro in polvere. Impastate energicamente fino a che il cacao non sia ben incorporato all’impasto.
Passaggio 4: Lievitazione degli Impasti
A questo punto ponete i due impasti dentro ciotole e coprite con della pellicola trasparente, quindi ponetele a lievitare per almeno due ore in un luogo caldo ed asciutto. Devono raddoppiare di volume.
Passaggio 5: Stendere gli Impasti
Passato il tempo di lievitazione che può variare in base alla temperatura interna od esterna, riprendere gli impasti e stendeteli con il mattarello dello spessore di circa 5 – 6 mm.
Passaggio 6: Formare le Girelle
Successivamente con un pennello spennellate la parte bianca con del latte o dell’acqua e adagiate sopra di essa la parte al cacao. Rotolate il tutto su se stesso dalla parte più lunga e ritagliate delle girelle della grandezza di circa 5 cm, poi adagiatele su una teglia rivestita di carta forno e lasciate lievitare per ulteriori 30 minuti.
Passaggio 7: Cuocere le Girelle
Infine, passato il tempo cuocete in forno statico a 180°C per circa 15 – 20 minuti (170°C forno ventilato stesso tempo). Una volta pronte sfornate e lasciatele raffreddare prima di servirle.
Come Servire Girelle bicolore
Le Girelle bicolore sono perfette per ogni occasione, dalla colazione al dessert. Ecco alcune idee su come servirle al meglio.
Con Marmellata
- Marmellata di albicocche: Spalmate un velo di marmellata per un contrasto dolce e fruttato.
- Marmellata di fragole: Aggiunge un tocco fresco e aromatico che si sposa bene con il cacao.
Con Crema Chantilly
- Crema leggera: Servite le girelle con una generosa porzione di crema chantilly per un dessert goloso.
- Panna montata: La panna montata è un classico che rende ogni morso ancora più goloso.
Con Gelato
- Gelato alla vaniglia: Un abbinamento classico che esalta i sapori delle girelle bicolore.
- Gelato al cioccolato: Per i veri amanti del cioccolato, questa combinazione è irresistibile.
Come Perfezionare Girelle bicolore
Per rendere le vostre Girelle bicolore ancora più deliziose, seguite questi semplici suggerimenti.
- Sperimentate con ripieni diversi: Provate a sostituire il cacao con della nutella o della crema pasticcera.
- Usate ingredienti freschi: Ingredienti freschi e di qualità possono fare la differenza nel sapore finale.
- Controllate la lievitazione: Assicuratevi che l’impasto raddoppi di volume per ottenere girelle soffici e leggere.
- Personalizzate la cottura: Ogni forno è diverso; controllate le girelle durante la cottura per evitare che si brucino.
Migliori Contorni per Girelle bicolore
Le Girelle bicolore possono essere accompagnate da vari contorni per arricchire il vostro pasto. Ecco alcune idee.
- Frutta fresca: Un mix di frutta come fragole, banane e kiwi aggiunge freschezza e colore.
- Caffè espresso: Un buon caffè è l’accompagnamento ideale per bilanciare la dolcezza delle girelle.
- Tè aromatizzato: Un tè alla vaniglia o al bergamotto può esaltare i sapori delle girelle.
- Succhi naturali: Succhi di frutta fresca come arancia o mela completano bene il piatto.
- Yogurt greco: Servito a fianco delle girelle, lo yogurt offre una nota fresca e leggermente acidula.
- Cioccolato fuso: Una fonduta di cioccolato fondente può trasformare le girelle in un dessert da gourmet.
Errori Comuni da Evitare
Quando si preparano le Girelle bicolore, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni consigli per garantirne il successo.
- Scelta del lievito sbagliato: Utilizzare un lievito non fresco o non adatto può compromettere la lievitazione. Assicurati di usare lievito di birra fresco o quello disidratato, seguendo le istruzioni sulla confezione.
- Impasto troppo secco: Se l’impasto risulta troppo asciutto, la consistenza finale sarà dura. Aggiungi latte poco alla volta fino a ottenere un impasto morbido e umido.
- Lievitazione insufficiente: Non permettere all’impasto di lievitare abbastanza può ridurre la sofficità delle girelle. Lascialo lievitare in un luogo caldo fino a raddoppiare di volume.
- Non spennellare con latte: Saltare il passaggio di spennellare l’impasto con latte o acqua può far perdere lucentezza e sapore. Questo passo è fondamentale per una buona cottura.
- Cottura a temperatura errata: Cuocere a una temperatura troppo alta può bruciare l’esterno delle girelle mentre l’interno rimane crudo. Segui le indicazioni e regola il forno se necessario.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conservale in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
- Possono durare fino a 3 giorni in frigorifero.
Congelamento Girelle bicolore
- Avvolgi le girelle singolarmente con pellicola trasparente.
- Possono essere congelate fino a 2 mesi.
Riscaldamento Girelle bicolore
- Forno: Riscalda a 160°C per circa 5-10 minuti per ravvivare la morbidezza.
- Microonde: Scalda per 15-20 secondi alla volta, controllando che non diventino dure.
- Piano Cottura: Scalda in una padella coperta a fuoco basso per qualche minuto.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardo le Girelle bicolore che potrebbero esserti utili.
Come si possono personalizzare le Girelle bicolore?
Puoi aggiungere frutta secca, gocce di cioccolato o aromi come vaniglia o cannella nell’impasto per dare un tocco personale.
Posso usare il lievito secco invece di quello fresco?
Sì, puoi utilizzare il lievito secco disidratato, basta seguire le indicazioni sulla quantità corrispondente.
Le Girelle bicolore possono essere preparate in anticipo?
Assolutamente! Puoi prepararle e congelarle prima della cottura, poi basterà cuocerle al momento desiderato.
Qual è il modo migliore per servire le Girelle bicolore?
Le girelle possono essere servite calde o a temperatura ambiente, magari accompagnate da una tazza di tè o caffè.
Posso sostituire il burro con un altro grasso?
Sì, puoi utilizzare margarina o olio vegetale in base alle tue preferenze alimentari.
Considerazioni Finali
Le Girelle bicolore sono una ricetta deliziosa e versatile, perfetta per ogni occasione. La loro preparazione semplice permette di divertirsi in cucina e personalizzarle secondo i propri gusti. Provale e lasciati conquistare dalla loro bontà!
Girelle bicolore
Le Girelle bicolore sono un dolce irresistibile, perfetto per ogni occasione. Con il loro impasto soffice e variegato di cacao e vaniglia, queste brioche non solo deliziano il palato ma incantano anche la vista. Ideali per una colazione golosa, una merenda con amici o come dessert per una cena in famiglia, le girelle bicolore sono semplici da preparare e possono essere personalizzate secondo i propri gusti. Seguendo questa ricetta, scoprirai quanto sia facile creare un dolce che conquisterà tutti. Provale e lasciati avvolgere dalla loro bontà!
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 10 girelle 1x
- Category: Dolci
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 500 g farina 00
- 15 g lievito di birra fresco (o 7 g di lievito secco)
- 80 g burro
- 100 g zucchero
- 2 uova
- 25 g cacao amaro in polvere
- q.b. latte
- 1 pizzico di sale
Instructions
- In una ciotola, mescola il latte tiepido con il lievito e lo zucchero. Aggiungi il burro fuso e mescola fino a ottenere un composto spumoso.
- Incorpora le uova e la farina, impastando fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Dividi l'impasto in due parti; aggiungi il cacao a una delle metà e impasta fino a completa integrazione.
- Metti gli impasti in ciotole coperte e lasciali lievitare per almeno due ore.
- Stendi gli impasti su un piano infarinato, spennella con latte e sovrapponili.
- Arrotola l'impasto, taglia le girelle e lasciale lievitare per altri 30 minuti.
- Cuoci nel forno pre riscaldato a 180°C per 15-20 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 girella (70g)
- Calories: 235
- Sugar: 10g
- Sodium: 120mg
- Fat: 8g
- Saturated Fat: 5g
- Unsaturated Fat: 3g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 38g
- Fiber: 1g
- Protein: 4g
- Cholesterol: 40mg