Risotto alla crema di scampi

Il risotto alla crema di scampi è un primo piatto dal sapore delicato ed elegante, perfetto per cene importanti o per la vigilia di Natale. Grazie alla sua consistenza cremosa e al gusto raffinato degli scampi, questo risotto conquisterà tutti a tavola. È una ricetta versatile che può essere servita in molte occasioni speciali.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: Nonostante il suo aspetto gourmet, il risotto alla crema di scampi è semplice da realizzare anche per chi è alle prime armi in cucina.
  • Gusto unico: La combinazione di scampi freschi e panna crea un sapore cremoso e avvolgente che sorprenderà i tuoi ospiti.
  • Versatilità: Perfetto per cene eleganti, ma anche per un pranzo domenicale in famiglia, si adatta a diverse occasioni.
  • Ingredienti accessibili: Gli ingredienti utilizzati sono facilmente reperibili nei supermercati, rendendo la preparazione del piatto alla portata di tutti.
  • Presentazione raffinata: Servito con una spolverata di prezzemolo fresco, il risotto sarà un vero spettacolo per gli occhi.
Risotto

Strumenti e Preparazione

Per realizzare il risotto alla crema di scampi, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. La corretta attrezzatura ti aiuterà a ottenere risultati ottimali e a semplificare il processo di cottura.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • pentola grande
  • padella
  • mestolo
  • frullatore
  • colino

Importanza di Ogni Strumento

  • Pentola grande: Essenziale per cuocere il brodo e permettere al riso di espandersi durante la cottura.
  • Padella: Ideale per rosolare gli ingredienti e amalgamare i sapori del risotto.
  • Frullatore: Utile per ottenere una crema liscia dagli scampi, garantendo una consistenza perfetta al piatto.

Ingredienti

Per il Risotto alla crema di scampi

  • 350 g riso Carnaroli
  • 500 g scampi (io ho utilizzato quelli surgelati)
  • 150 ml passata di pomodoro
  • 100 ml panna da cucina
  • 1 spicchio aglio
  • 1 bicchiere brandy (in alternativa aceto di sidro bianco)
  • q.b. sale
  • 1 costa sedano
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1.5 l acqua

Come Preparare Risotto alla crema di scampi

Passaggio 1: Preparare il Brodo

  1. Inserite le teste degli scampi dentro la pentola con la costa di sedano, la cipolla e la carota.
  2. Schiacciate bene le teste con un mestolo per far fuoriuscire i succhi.
  3. Unite l’acqua e portate a bollore; fate cuocere per 15 minuti.
  4. Filtrate il brodo e tenetelo da parte in caldo.

Passaggio 2: Preparare la Crema di Scampi

  1. In una padella, aggiungete dell’olio e lo spicchio d’aglio.
  2. Rosolate l’aglio fino a doratura, poi eliminate l’aglio stesso.
  3. Aggiungete la polpa degli scampi e lasciateli cuocere per qualche minuto.
  4. Sfumate con il brandy; quando l’alcool sarà evaporato, unite la passata di pomodoro.
  5. Continuate la cottura per circa 10 minuti; aggiustate di sale e unite la panna.
  6. Fate rapprendere qualche minuto, poi frullate tutto fino a ottenere una crema semidensa.

Passaggio 3: Cuocere il Riso

  1. In una padella a parte, mettete la cipolla rimasta tagliata finemente con dell’olio.
  2. Rosolate bene e unite il riso; tostate per qualche minuto.
  3. Iniziate a sfumare con il brodo caldo fino a completarne la cottura.
  4. Qualche minuto prima del termine della cottura, unite la crema di scampi e lasciate insaporire.

Passaggio 4: Servire

  1. Mescolate bene il risotto, togliete dal fuoco e servite caldo.
  2. Decorate con una spolverizzata di prezzemolo fresco.

Il tuo risotto alla crema di scampi è pronto da gustare! Buon appetito!

Come Servire Risotto alla crema di scampi

Il risotto alla crema di scampi è un piatto elegante che può essere presentato in diversi modi per esaltare il suo sapore. Ecco alcune idee su come servirlo al meglio.

Con una spolverata di prezzemolo

  • Prezzemolo fresco: Una generosa spolverata di prezzemolo fresco tritato non solo aggiunge colore, ma anche freschezza al piatto.

In ciotole eleganti

  • Ciotole di ceramica: Servire il risotto in ciotole di ceramica presenta un tocco rustico e accogliente, perfetto per cene intime.

Con crostini di pane

  • Crostini tostati: Accompagnare il risotto con crostini tostati all’aglio offre una piacevole croccantezza che bilancia la cremosità del piatto.

Con scampi decorativi

  • Scampi interi: Guarnire il piatto con alcuni scampi interi può rendere il risotto ancora più invitante e raffinato.

Con vino bianco

  • Vino bianco secco: Un bicchiere di vino bianco secco serve a esaltare i sapori del piatto, rendendo l’esperienza culinaria ancora più completa.

Come Perfezionare Risotto alla crema di scampi

Per ottenere un risotto alla crema di scampi perfetto, è importante seguire alcuni semplici suggerimenti. Ecco alcuni consigli utili.

  • Utilizzare riso Carnaroli: Questo tipo di riso ha una maggiore capacità di assorbimento e mantiene la sua consistenza durante la cottura.
  • Sfumare con attenzione: Quando sfumi con il brandy, assicurati che l’alcool sia completamente evaporato per non alterare il gusto del risotto.
  • Aggiungere brodo caldo: Sempre utilizzare brodo caldo durante la cottura del riso per garantire una cottura uniforme.
  • Non sovracuocere il riso: Togliere il risotto dal fuoco qualche minuto prima della fine della cottura permette al riso di terminare la cottura nel suo calore residuo.
  • Frullare bene la crema: Assicurati che la crema di scampi sia ben frullata per ottenere una consistenza liscia e omogenea.
  • Servire subito: Il risotto deve essere servito immediatamente per mantenere la sua cremosità e temperatura ideale.

Migliori Contorni per Risotto alla crema di scampi

Per accompagnare il risotto alla crema di scampi, puoi considerare alcuni contorni sfiziosi che ne completano i sapori. Ecco alcune ottime opzioni.

  1. Insalata mista: Un’insalata fresca con verdure di stagione fornisce un contrasto croccante e leggero al piatto.
  2. Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati aggiungono sapore affumicato e colore al tuo pasto.
  3. Patate al forno: Patate croccanti al forno sono un contorno sostanzioso che si abbina bene alla cremosità del risotto.
  4. Asparagi al vapore: Gli asparagi offrono una nota fresca e primaverile, perfetta per bilanciare i sapori ricchi del risotto.
  5. Carciofi sott’olio: I carciofi donano un tocco mediterraneo e possono essere serviti come antipasto o contorno.
  6. Crostini con burro d’erbe: Crostini spalmati con burro aromatizzato alle erbe aggiungono un tocco gourmet al tuo pasto.

Errori Comuni da Evitare

È importante prestare attenzione a alcuni dettagli per ottenere un risotto alla crema di scampi perfetto.

  • Ingredienti di scarsa qualità: Utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità è fondamentale. Scegli scampi freschi o surgelati di buona provenienza.
  • Cottura del riso inadeguata: Non cuocere il riso troppo a lungo o troppo poco. Segui i tempi di cottura per ottenere la giusta consistenza.
  • Non filtrare il brodo: Filtrare il brodo è essenziale per eliminare eventuali residui e garantire una crema liscia. Usa un colino fine.
  • Panna in eccesso: Aggiungere troppa panna può rendere il piatto pesante. Segui la quantità indicata nella ricetta.
  • Non mescolare il risotto: Mescolare continuamente è importante per ottenere una consistenza cremosa. Non trascurare questo passaggio!
  • Servire senza guarnizioni: Un tocco finale come prezzemolo fresco rende il piatto più invitante. Non dimenticarlo!
Risotto

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Il risotto si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Utilizza contenitori ermetici per preservare meglio il sapore.

Congelamento Risotto alla crema di scampi

  • Puoi congelare il risotto fino a 1 mese.
  • Assicurati di usare sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento.

Riscaldamento Risotto alla crema di scampi

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 15-20 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si secchi.
  • Microonde: Scalda a media potenza, mescolando ogni tanto, fino a quando non è caldo uniformemente.
  • Piano Cottura: Riscalda in una padella con un po’ d’acqua o brodo, mescolando frequentemente.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni riguardo al risotto alla crema di scampi.

Come posso personalizzare il risotto alla crema di scampi?

Puoi aggiungere verdure come zucchine o asparagi per un tocco extra. Anche l’aggiunta di spezie può dare un sapore unico.

Posso utilizzare riso diverso dal Carnaroli?

Sì, puoi usare anche riso Arborio, ma la consistenza finale potrebbe variare leggermente.

Quanto tempo ci vuole per preparare il risotto alla crema di scampi?

La preparazione richiede circa 30 minuti, mentre la cottura richiede circa 15 minuti.

Qual è la differenza tra risotto e altri tipi di riso?

Il risotto è cucinato lentamente con brodo, permettendo al riso di rilasciare amido e creare una consistenza cremosa.

Considerazioni Finali

Il risotto alla crema di scampi è un piatto elegante e versatile, perfetto per occasioni speciali o cene intime. Puoi personalizzarlo secondo i tuoi gusti e servirlo come primo piatto raffinato. Provalo e lasciati conquistare dalla sua cremosità!

Print

Risotto alla crema di scampi

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Il risotto alla crema di scampi è un primo piatto che incarna l’eleganza della cucina italiana. La sua cremosità, unita al sapore delicato degli scampi, rende questo piatto perfetto per ogni occasione, dalle cene romantiche alle festività. Prepararlo non è mai stato così semplice: con pochi ingredienti freschi e una tecnica di cottura che esalta i sapori, stupirai i tuoi ospiti con un piatto da ristorante direttamente a casa tua.

  • Author: Sara
  • Prep Time: 30 minuti
  • Cook Time: 25 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: circa 4 porzioni 1x
  • Category: Primo piatto
  • Method: Cottura
  • Cuisine: Cucina italiana

Ingredients

Scale
  • 350 g riso Carnaroli
  • 500 g scampi
  • 150 ml passata di pomodoro
  • 100 ml panna da cucina
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 bicchiere di brandy (o aceto di sidro bianco)
  • Sale q.b.
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1.5 l acqua

Instructions

  1. Prepara il brodo: cuoci le teste degli scampi con sedano, cipolla e carota in acqua per 15 minuti. Filtra e tieni caldo.
  2. Crea la crema di scampi: rosola l'aglio in olio, aggiungi gli scampi e sfuma con il brandy. Unisci la passata di pomodoro e la panna, poi frulla fino a ottenere una crema liscia.
  3. Cuoci il riso: rosola la cipolla in olio, aggiungi il riso e tosta. Versa il brodo caldo gradualmente fino a cottura ultimata. Aggiungi la crema di scampi pochi minuti prima di servire.
  4. Servi caldo, guarnito con prezzemolo fresco.

Nutrition

  • Serving Size: 1 piatto
  • Calories: 470
  • Sugar: 3g
  • Sodium: 540mg
  • Fat: 20g
  • Saturated Fat: 9g
  • Unsaturated Fat: 8g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 54g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 20g
  • Cholesterol: 115mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star