Scarole ripassate
Le Scarole ripassate sono un contorno saporito e versatile, perfetto per ogni occasione. Questa ricetta semplice permette di esaltare il gusto della scarola, rendendola ideale per accompagnare secondi piatti, condire primi o addirittura come farcia per focacce. Con pochi ingredienti e un tempo di preparazione contenuto, le Scarole ripassate sono pronte a conquistare i vostri commensali.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: La preparazione è rapida e richiede pochi passaggi.
- Versatilità: Perfette per essere servite con carne, pesce o come piatto unico.
- Gusto Intenso: L’unione di scarola, acciughe e pinoli crea un sapore unico.
- Salute: Le scarole sono ricche di nutrienti e fibre.
- Tradizione: Una ricetta tipica della cucina italiana che valorizza ingredienti freschi.

Strumenti e Preparazione
Per preparare le Scarole ripassate avrete bisogno di alcuni strumenti basilari. Assicuratevi di avere tutto a portata di mano per rendere la vostra esperienza in cucina ancora più piacevole.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Pentola
- Padella
- Colino
- Cucchiaio di legno
Importanza di Ogni Strumento
- Pentola: Fondamentale per lessare la scarola in modo uniforme.
- Padella: Necessaria per rosolare gli ingredienti e amalgamare i sapori.
- Colino: Utile per scolare l’acqua in eccesso dalla scarola.
Ingredienti
Per realizzare le Scarole ripassate, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
Per le Scarole Ripassate
- 2 cespi scarola liscia
- 20 g pinoli
- 3 cucchiai uva passa sultanina
- 4 filetti acciuga sott’olio
- 1 spicchio aglio
- q.b. peperoncini
- q.b. sale
- q.b. olio extravergine d’oliva
Come Preparare Scarole ripassate
Passaggio 1: Lessare la Scarola
- Quando l’acqua arriva a bollore, salate e calate la scarola.
- Lasciate bollire per circa 10 minuti girando spesso.
- Scolatela e lasciate che l’acqua in eccesso scoli.
Passaggio 2: Preparare il Condimento
- In una padella, versate dell’olio extravergine d’oliva e fatelo scaldare.
- Unite l’aglio, il peperoncino e i filetti di acciuga.
- Cuocete fino a quando le acciughe saranno disciolte.
Passaggio 3: Combinare gli Ingredienti
- Aggiungete le scarole scolate nella padella con il condimento.
- Lasciate cuocere per altri 10 minuti.
- Aggiungete i pinoli e l’uvetta precedentemente ammollata in acqua fredda.
Passaggio 4: Servire
- Aggiustate di sale se necessario.
- Servite le Scarole ripassate ai vostri commensali ben calde.
Con questa ricetta semplice e gustosa, porterete in tavola un piatto tradizionale che conquisterà tutti!
Come Servire Scarole ripassate
Le Scarole ripassate sono un contorno versatile che si presta a tanti abbinamenti. Ecco alcune idee per servirle al meglio e sorprendere i vostri ospiti.
Con Secondi Piatti di Carne
- Carne arrosto: Le scarole ripassate accompagnano perfettamente un arrosto di manzo o maiale, aggiungendo freschezza.
- Pollo al forno: Servitele accanto a un succulento pollo arrosto per un pasto ricco di sapori.
Con Piatti di Pesce
- Filetti di pesce: Ottime con filetti di pesce alla griglia, le scarole offrono un contrasto interessante.
- Frittura di pesce: Abbinatele a una frittura mista per un contrasto di consistenze e sapori.
In Focacce o Panini
- Focacce farcite: Utilizzate le scarole ripassate come farcia in una focaccia calda per uno spuntino gustoso.
- Panini gourmet: Aggiungetele a panini con salumi e formaggi per una merenda sfiziosa.
Come Perfezionare Scarole ripassate
Per rendere le vostre Scarole ripassate ancora più deliziose, ecco alcuni semplici suggerimenti.
- Aggiungere spezie: Provate con una spruzzata di pepe nero o noce moscata per dare un tocco speziato.
- Usare ingredienti freschi: Scegliete sempre scarole fresche per garantire sapore e croccantezza.
- Sfumare con vino bianco: Aggiungete un po’ di vino bianco durante la cottura per un gusto più profondo.
- Varianti con frutta secca: Provate ad aggiungere mandorle o nocciole tostate per una nota croccante.
Migliori Contorni per Scarole ripassate
Le Scarole ripassate si possono abbinare facilmente ad altri contorni. Ecco alcune idee da considerare.
- Purè di patate: Un classico intramontabile, cremoso e fresco.
- Cavolfiore gratinato: Delizioso e ricco, perfetto per accompagnare piatti sostanziosi.
- Carciofi alla romana: Un contorno aromatico che si sposa bene con la scarola.
- Melanzane alla parmigiana: Un piatto ricco che bilancia la leggerezza delle scarole.
- Fagiolini al vapore: Leggeri e salutari, sono ottimi se conditi con olio e limone.
- Patate al forno: Croccanti e saporite, rendono il pasto completo e soddisfacente.
Errori Comuni da Evitare
Quando si preparano le Scarole ripassate, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni da evitare.
- Non salare l’acqua: Se non salate l’acqua di cottura, le scarole risulteranno insipide. Assicuratevi di aggiungere sale quando l’acqua bolle.
- Cuocere troppo a lungo: Cuocere le scarole oltre il tempo consigliato può farle diventare mollicce. Seguite il tempo di cottura suggerito per mantenere la giusta consistenza.
- Dimenticare i pinoli e l’uvetta: Questi ingredienti aggiungono sapore e croccantezza. Non trascurateli; aggiungeteli all’ultimo momento per un piatto equilibrato.
- Non scolare bene le scarole: Se non eliminate l’acqua in eccesso, il piatto risulterà acquoso. Assicuratevi di scolale bene prima di saltarle in padella.
- Usare acciughe di scarsa qualità: Le acciughe sono fondamentali per il gusto. Scegliete sempre filetti di buona qualità per un sapore migliore.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Durata: Le scarole ripassate si conservano in frigorifero per 2-3 giorni.
- Contenitore: Utilizzate un contenitore ermetico per preservare freschezza e sapore.
Congelamento Scarole ripassate
- Durata: Potete congelare le scarole ripassate fino a 2 mesi.
- Contenitore: Usate sacchetti per alimenti adatti al congelatore, facendo attenzione a rimuovere l’aria.
Riscaldamento Scarole ripassate
- Forno: Scaldare a 180°C per circa 10-15 minuti, coprendo con della pellicola per evitare che si secchino.
- Microonde: Riscaldare a bassa potenza, controllando ogni 30 secondi per evitare che diventino gomose.
- Piano Cottura: Scaldare in padella con un filo d’olio per 5-7 minuti, mescolando spesso.
Domande Frequenti
Come posso rendere le Scarole ripassate più piccanti?
Potete aggiungere più peperoncini o utilizzare peperoncini freschi durante la cottura. Questo darà una nota piccante extra al piatto.
Posso sostituire le acciughe?
Sì, se non vi piacciono le acciughe, potete ometterle o sostituirle con capperi per una nota salata alternativa.
Le Scarole ripassate sono adatte ai vegetariani?
Assolutamente! Potete prepararle senza acciughe e utilizzare solo ingredienti vegetali.
Si possono usare altre noci al posto dei pinoli?
Certo! Potete usare noci o mandorle tostate come alternativa ai pinoli, dando così un tocco diverso al piatto.
Come posso servire le Scarole ripassate?
Le Scarole ripassate sono perfette come contorno, ma possono anche essere utilizzate come farcia in focacce o come condimento per la pasta.
Considerazioni Finali
Le Scarole ripassate sono un contorno versatile e delizioso che si abbina bene a molti piatti. Facili da preparare e ricche di sapore, possono essere personalizzate con ingredienti a piacere. Provatele e lasciatevi conquistare dalla loro bontà!
Scarole ripassate
Le Scarole ripassate sono un contorno gustoso e ricco di sapore, ideale per accompagnare una varietà di piatti. Questo piatto semplice della tradizione italiana esalta il gusto della scarola, rendendola perfetta per un pranzo in famiglia o una cena con amici. Con la combinazione di scarola, acciughe, pinoli e uvetta, ogni boccone offre un’esperienza di sapori unica e avvolgente. Facili e veloci da preparare, le Scarole ripassate conquisteranno sicuramente i vostri commensali.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Contorno
- Method: Saltare
- Cuisine: Italiano
Ingredients
- 2 cespi di scarola liscia
- 20 g di pinoli
- 3 cucchiai di uva passa sultanina
- 4 filetti di acciuga sott'olio
- 1 spicchio d'aglio
- Peperoncini q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Instructions
- Lessare la scarola in acqua salata per circa 10 minuti, quindi scolarla bene.
- In una padella, scaldare l’olio e aggiungere aglio, peperoncino e acciughe fino a scioglierle.
- Incorporare la scarola nella padella e far cuocere per altri 10 minuti.
- Aggiungere pinoli e uvetta ammollata, mescolare bene prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 150 g
- Calories: 180
- Sugar: 6g
- Sodium: 300mg
- Fat: 12g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 8g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 15g
- Fiber: 5g
- Protein: 4g
- Cholesterol: 10mg