Frittata di cipolle

La Frittata di cipolle è un piatto che conquista per la sua semplicità e bontà. Perfetta per una cena informale, un brunch con amici o anche come stuzzichino durante una festa, questa ricetta si distingue per il suo sapore avvolgente e la facilità di preparazione. Le cipolle caramellate si fondono magnificamente con le uova, creando un piatto che sa di casa e tradizione.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Semplicità di preparazione: La frittata di cipolle richiede pochi ingredienti e pochi passaggi, rendendola ideale anche per chi è alle prime armi in cucina.
  • Versatilità: Può essere servita calda o fredda, come secondo piatto o antipasto, adattandosi a diverse occasioni.
  • Gusto intenso: Le cipolle dorate conferiscono un sapore dolce e aromatico che rende questo piatto irresistibile.
  • Nutriente e sano: Con ingredienti freschi come uova e cipolle, offre un pasto equilibrato e ricco di proteine.
  • Adatta a tutti: È perfetta per vegetariani e può essere personalizzata con ingredienti a piacere.
Frittata

Strumenti e Preparazione

Per realizzare la frittata di cipolle avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Avere gli attrezzi giusti ti aiuterà a facilitare la preparazione.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Padella capiente
  • Coltello o mandolina
  • Ciotola
  • Forchetta
  • Teglia da forno

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella capiente: Permette di cuocere uniformemente le cipolle senza sovraffollamento.
  • Coltello o mandolina: Facilita il taglio delle cipolle in fette sottili, garantendo una cottura omogenea.
  • Ciotola: Necessaria per mescolare bene le uova con gli altri ingredienti.
  • Teglia da forno: Assicura una cottura uniforme della frittata nel forno.

Ingredienti

Per la Frittata di Cipolle

  • 4 uova (grandi)
  • 3 cipolle dorate
  • 60 g parmigiano
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • 1 1/2 bicchiere acqua

Come Preparare Frittata di cipolle

Passaggio 1: Affettare le Cipolle

Inizia affettando le cipolle. Puoi utilizzare un coltello affilato oppure una mandolina per ottenere fette sottili. Disponile in una padella capiente con un filo d’olio extravergine d’oliva.

Passaggio 2: Cuocere le Cipolle

Metti la padella sul fuoco e lascia cuocere le cipolle a fiamma media per circa 15 minuti. Dopo i primi 5 minuti, aggiungi l’acqua e continua a stufare finché l’acqua non evapora completamente.

Passaggio 3: Preparare le Uova

Nel frattempo, rompi le uova in una ciotola. Aggiungi un pizzico di sale, pepe e il parmigiano grattugiato. Sbatti bene le uova con una forchetta per qualche minuto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Passaggio 4: Unire gli Ingredienti

Quando le cipolle saranno cotte e morbide, lasciale intiepidire prima di unirle al composto di uova. Mescola bene il tutto.

Passaggio 5: Cuocere nel Forno

Riversa il composto in una teglia previamente unta con olio extravergine d’oliva. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 – 20 minuti, regolando il tempo in base al tuo forno. Una volta pronta, sforna la frittata e lasciala intiepidire prima di servirla ai tuoi ospiti.

Come Servire Frittata di cipolle

La Frittata di cipolle è un piatto versatile che può essere servito in diversi modi. Può essere gustato caldo, freddo o a temperatura ambiente, rendendolo perfetto per ogni occasione. Ecco alcune idee per servirlo al meglio.

Con contorni freschi

  • Insalata verde: Un’insalata mista con lattuga, pomodorini e cetrioli, perfetta per accompagnare la frittata.
  • Pomodori ripieni: Pomodori farciti con riso o quinoa per un tocco di freschezza.

Come antipasto

  • Fette di frittata: Servita a cubetti su un vassoio, ideale come antipasto per feste o buffet.
  • Spiedini di frittata: Fetta di frittata alternata a verdure grigliate su uno stecchino.

Con pane e salse

  • Pane tostato: Perfetto da abbinare alla frittata, magari con una spalmata di burro o olio d’oliva.
  • Salsa aioli: Una salsa all’aglio che si sposa bene con il sapore della frittata.

Piatti unici

  • Frittata in panino: Utilizzate la frittata come ripieno in un panino, aggiungendo magari qualche fetta di prosciutto.
  • Frittata e patate: Un’accoppiata classica che rende il pasto completo e soddisfacente.

Come Perfezionare Frittata di cipolle

Per ottenere una Frittata di cipolle davvero deliziosa, segui questi semplici suggerimenti. Piccoli accorgimenti possono fare la differenza nel risultato finale.

  • Utilizza cipolle dolci: Le cipolle dorate o le cipolle di Tropea aggiungono un sapore più delicato e dolce alla frittata.
  • Aggiungi erbe aromatiche: Prezzemolo, timo o basilico freschi possono arricchire il piatto di profumi e sapore.
  • Cuocere a fuoco lento: Cuocere le cipolle lentamente permette loro di caramellarsi, intensificando il gusto.
  • Non sovraccuocere le uova: Una cottura troppo prolungata renderà la frittata secca; cuocila finché è ancora morbida.
  • Usa una padella antiaderente: Questo facilita il rovesciamento della frittata senza romperla.
  • Lascia riposare prima di servire: Far riposare la frittata per qualche minuto dopo la cottura permette ai sapori di amalgamarsi meglio.

Migliori Contorni per Frittata di cipolle

La Frittata di cipolle può essere accompagnata da diversi contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee che possono completare il tuo pasto.

  1. Patate arrosto: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, perfette da abbinare alla frittata.
  2. Verdure grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati offrono un contrasto fresco e saporito.
  3. Insalata caprese: Mozzarella fresca, pomodoro e basilico creano un piatto leggero e gustoso.
  4. Carciofi alla giudia: Un contorno tipico romano che aggiunge croccantezza al pasto.
  5. Fagiolini al vapore: Leggeri e nutrienti, si abbinano bene alla ricchezza della frittata.
  6. Cavolfiore gratinato: Un contorno cremoso che bilancia i sapori della frittata con la sua morbidezza.
  7. Riso pilaf: Un contorno semplice ma aromatico che completa perfettamente il piatto principale.
  8. Purè di patate: Morbido e ricco, offre una consistenza diversa rispetto alla frittata.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara la Frittata di cipolle, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni e come evitarli.

  • Ingredienti non freschi: Usare cipolle o uova non fresche può rovinare il sapore della frittata. Acquista sempre ingredienti freschi per un risultato migliore.
  • Cottura eccessiva delle cipolle: Se le cipolle vengono cotte troppo a lungo, possono diventare bruciate. Cuocile a fuoco medio e controlla spesso.
  • Non sbattere bene le uova: Le uova devono essere ben sbattute per una consistenza uniforme. Usa una forchetta o una frusta per amalgamare bene.
  • Forno troppo caldo: Cuocere la frittata a una temperatura troppo alta può farla bruciare esternamente mentre rimane cruda all’interno. Mantieni una temperatura di 200°C.
  • Non lasciare riposare la frittata: Servire subito dopo averla cotta può renderla difficile da tagliare. Lasciala intiepidire per qualche minuto prima di servirla.
Frittata

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • La frittata di cipolle si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Utilizza un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza.

Congelamento Frittata di cipolle

  • Puoi congelare la frittata di cipolle fino a 2 mesi.
  • Assicurati di avvolgerla bene in pellicola trasparente o in un sacchetto per alimenti.

Riscaldamento Frittata di cipolle

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti, coprendo con alluminio se necessario.
  • Microonde: Scalda a media potenza per 1-2 minuti, controllando spesso.
  • Piano Cottura: Riscalda in padella a fuoco basso, girando delicatamente.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande frequenti sulla Frittata di cipolle che potrebbero interessarti.

Come posso personalizzare la Frittata di cipolle?

Puoi aggiungere formaggi diversi, erbe aromatiche o anche verdure come spinaci o peperoni per rendere la tua frittata unica.

Posso usare cipolle rosse invece di dorate?

Sì, le cipolle rosse possono essere utilizzate, ma il sapore sarà leggermente diverso e più dolce.

La Frittata di cipolle è adatta ai vegetariani?

Assolutamente! È un piatto completamente vegetale che soddisfa i palati vegetariani.

Qual è il modo migliore per servire la Frittata di cipolle?

Puoi servirla calda oppure a temperatura ambiente, accompagnandola con insalata o pane fresco.

Considerazioni Finali

La Frittata di cipolle è un piatto versatile e delizioso, perfetto per qualsiasi occasione. È facile da preparare e può essere personalizzata secondo i tuoi gusti. Provala e scopri quanto possa essere soddisfacente!

Print

Frittata di cipolle

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

La Frittata di cipolle è un piatto classico della cucina italiana, apprezzato per la sua semplicità e il suo sapore avvolgente. Realizzata con cipolle dolci e uova fresche, questa ricetta rappresenta una vera coccola per il palato. Perfetta per un pranzo veloce, una cena informale o come antipasto stuzzicante, la frittata può essere servita calda o a temperatura ambiente. Grazie alla sua versatilità, si presta a molte personalizzazioni: puoi arricchirla con formaggi o erbe aromatiche a tuo piacere. Scopri quanto è facile prepararla e lasciati conquistare dal suo gusto!

  • Author: Sara
  • Prep Time: 10 minuti
  • Cook Time: 20 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 8 porzioni 1x
  • Category: Piatto principale
  • Method: Cottura in forno
  • Cuisine: Cucina italiana

Ingredients

Scale
  • 4 uova grandi
  • 3 cipolle dorate
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • 1 1/2 bicchiere d'acqua

Instructions

  1. Affetta le cipolle sottilmente e cuocile in una padella con olio d’oliva a fuoco medio per circa 15 minuti, aggiungendo l'acqua dopo i primi 5 minuti.
  2. In una ciotola, sbatti le uova con sale, pepe e parmigiano fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Unisci le cipolle cotte alle uova e mescola bene.
  4. Versa il composto in una teglia unta e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti.
  5. Lascia intiepidire prima di servire.

Nutrition

  • Serving Size: 1 fetta (90g)
  • Calories: 170
  • Sugar: 3g
  • Sodium: 300mg
  • Fat: 12g
  • Saturated Fat: 4g
  • Unsaturated Fat: 6g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 6g
  • Fiber: 1g
  • Protein: 10g
  • Cholesterol: 210mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star