Bomboloni alla Nutella

I Bomboloni alla Nutella sono un dolce irresistibile, perfetti per qualsiasi occasione. Che si tratti di una merenda in famiglia, di una festa con amici o semplicemente di un momento di coccole, questi soffici bomboloni farciti con la famosa crema alla nocciola conquisteranno tutti. La loro preparazione è semplice e veloce, rendendoli accessibili anche a chi è alle prime armi in cucina.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: Non serve essere esperti, la ricetta è semplice e veloce.
  • Gusto unico: La combinazione di dolcezza e morbidezza rende ogni morso indimenticabile.
  • Versatilità: Perfetti per ogni occasione, dai compleanni ai brunch della domenica.
  • Personalizzabili: Puoi variare il ripieno a piacere, dalla Nutella a marmellate diverse.
  • Soddisfano ogni palato: Adatti sia ai grandi che ai piccini, i bomboloni piacciono davvero a tutti.
Bomboloni

Strumenti e Preparazione

Per realizzare i Bomboloni alla Nutella avrai bisogno di alcuni strumenti semplici ma essenziali. Ecco cosa ti servirà.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Ciotola grande
  • Mattarello
  • Coppa pasta o bicchiere
  • Carta forno
  • Siringa o sac à poche

Importanza di Ogni Strumento

  • Ciotola grande: Permette di mescolare facilmente gli ingredienti e lasciare lievitare l’impasto senza problemi.
  • Mattarello: Fondamentale per stendere l’impasto in modo uniforme, garantendo una cottura omogenea.
  • Siringa o sac à poche: Utile per farcire i bomboloni con precisione e senza troppa difficoltà.

Ingredienti

Per i Bomboloni

  • 200 ml latte
  • 15 g lievito di birra fresco (o 7 g lievito di birra disidratato)
  • 60 g zucchero
  • 2 uova
  • 75 g olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaio essenza di vaniglia (o 1 fialetta di aroma alla vaniglia)
  • 225 g farina 0
  • 225 g farina Manitoba
  • q.b. Nutella®
  • 1 l olio di semi di girasole (per la frittura)

Come Preparare Bomboloni alla Nutella

Passaggio 1: Preparare l’Impasto

Inizia sciogliendo il lievito nel latte tiepido. Quando sarà ben sciolto, aggiungi l’olio, le uova e una presa di sale. Mescola bene e incorpora anche la vaniglia.

Passaggio 2: Aggiungere le Farine

Man mano che mescoli, aggiungi le farine precedentemente miscelate fino a ottenere un impasto lavorabile. Trasferisci l’impasto su una spianatoia infarinata.

Passaggio 3: Lievitazione dell’Impasto

Forma una palla con l’impasto e mettilo in una ciotola coperta da un canovaccio. Lascia lievitare per circa 2 ore finché non raddoppia il volume.

Passaggio 4: Formare i Bomboloni

Dopo la lievitazione, stendi l’impasto dello spessore di circa 1 cm. Con un coppa pasta o un bicchiere, ricava dei dischi e adagia su carta forno. Lasciali lievitare per altri 30 minuti.

Passaggio 5: Friggere i Bomboloni

Scalda abbondante olio in una padella profonda e friggi i dischi fino a doratura. Una volta pronti, scolali su carta assorbente.

Passaggio 6: Farcire e Servire

Quando sono tiepidi, usa una siringa o sac à poche per farcirli con la Nutella praticando un foro nella parte inferiore. Infine, passali nello zucchero semolato prima di servire.

Come Servire Bomboloni alla Nutella

I Bomboloni alla Nutella possono essere serviti in diversi modi per esaltare la loro dolcezza e rendere il momento ancora più speciale. Ecco alcune idee per gustarli al meglio.

Con Zucchero Semolato

  • Ricopri i bomboloni con zucchero semolato per un tocco classico e irresistibile.

Con Salsa di Cioccolato

  • Aggiungi una generosa colata di salsa di cioccolato sopra i bomboloni, per un’esperienza ancora più golosa.

Con Frutta Fresca

  • Abbina i bomboloni a fette di banana o fragole fresche per un contrasto di sapori freschi e dolci.

Con Gelato

  • Servili con una pallina di gelato alla vaniglia o crema, per un dessert delizioso e rinfrescante.

Con Panna Montata

  • Completa i bomboloni con un ciuffo di panna montata, perfetta per chi ama i dolci cremosi.

Con Caffè o Tè

  • Accompagna i bomboloni con una tazza di caffè o tè caldo per un abbinamento ideale durante la merenda.

Come Perfezionare Bomboloni alla Nutella

Per rendere i tuoi Bomboloni alla Nutella ancora più buoni, segui questi semplici consigli. Ogni dettaglio conta!

  • Usa ingredienti freschi: Assicurati che tutti gli ingredienti siano freschi e di buona qualità, poiché influenzano il sapore finale.
  • Controlla la temperatura del lievito: Il latte deve essere tiepido, non caldo, per attivare correttamente il lievito senza ucciderlo.
  • Non dimenticare la lievitazione: Lascia lievitare l’impasto fino a quando raddoppia di volume; questo garantirà bomboloni leggeri e soffici.
  • Friggi a temperatura giusta: Assicurati che l’olio sia ben caldo prima di friggere, così i bomboloni si cuoceranno uniformemente senza assorbire troppa quantità d’olio.
  • Sperimenta le farciture: Oltre alla Nutella, prova a usare altre creme spalmabili o marmellate per variazioni gustose.
  • Fai attenzione durante la farcitura: Usa una siringa da pasticcere per farcire i bomboloni in modo preciso senza romperli.

Migliori Contorni per Bomboloni alla Nutella

I Bomboloni alla Nutella possono essere accompagnati da vari contorni che ne esaltano il gusto. Ecco alcune ottime idee:

  1. Frutta Caramellata: Fette di mela o ananas caramellate che offrono un contrasto dolce e acidulo.
  2. Crema Chantilly: Una dolce crema montata ideale per chi ama aggiungere morbidezza ai propri dolci.
  3. Gelato al Pistacchio: Un gelato cremoso che si sposa bene con la nocciola della Nutella.
  4. Salsa al Caramello: Un tocco di caramello salato può bilanciare perfettamente la dolcezza dei bomboloni.
  5. Noci Tostate: Aggiunge croccantezza e un sapore intenso che arricchisce l’esperienza gustativa.
  6. Caffè Espresso: Un buon caffè italiano è sempre un’ottima scelta per accompagnare i dolci.
  7. Tè Aromatizzato: Un tè alle erbe può essere una scelta rinfrescante e leggera accanto ai bomboloni.
  8. Crema di Ricotta: Una crema leggera a base di ricotta può offrire un equilibrio fresco e cremoso ai bomboloni.

Errori Comuni da Evitare

Quando si preparano i Bomboloni alla Nutella, è facile commettere alcuni errori che possono compromettere il risultato finale. Ecco alcuni dei più comuni da evitare.

  • Non controllare la temperatura degli ingredienti: Se il latte o le uova sono troppo freddi, possono ostacolare la lievitazione. Assicurati che gli ingredienti siano a temperatura ambiente prima di iniziare.
  • Sovraccaricare l’impasto di farina: Aggiungere troppa farina rende i bomboloni duri. Usa solo la quantità necessaria per ottenere un impasto morbido e lavorabile.
  • Non rispettare i tempi di lievitazione: La lievitazione è fondamentale per la sofficità dei bomboloni. Non accelerare il processo, lascia riposare l’impasto fino al raddoppio.
  • Friggere a temperatura errata: Se l’olio non è sufficientemente caldo, i bomboloni assorbiranno troppo olio. Usa un termometro per controllare la temperatura dell’olio.
  • Dimenticare di zuccherare dopo la frittura: Passare i bomboloni nello zucchero semolato subito dopo la frittura è importante per il sapore e l’aspetto finale. Non dimenticare questo passaggio!
  • Non utilizzare una sac à poche per farcire: In mancanza di una sac à poche, è difficile distribuire uniformemente la Nutella. Utilizzala per facilitare la farcitura.
Bomboloni

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • I bomboloni si conservano in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
  • Assicurati che siano completamente raffreddati prima di riporli.

Congelamento Bomboloni alla Nutella

  • Puoi congelare i bomboloni non farciti fino a 2 mesi.
  • Inseriscili in un sacchetto freezer, assicurandoti di eliminare l’aria.

Riscaldamento Bomboloni alla Nutella

  • Forno: Riscalda a 180°C per 5-10 minuti fino a quando non sono tiepidi.
  • Microonde: Riscalda singolarmente a bassa potenza per 15-20 secondi.
  • Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso, girando frequentemente.

Domande Frequenti

I lettori spesso hanno domande sui Bomboloni alla Nutella. Ecco alcune delle più frequenti.

Come posso rendere i miei Bomboloni alla Nutella più leggeri?

Puoi sostituire parte dell’olio con yogurt greco o ridurre lo zucchero nell’impasto.

Posso usare un altro tipo di crema spalmabile?

Certo! Prova con crema alle nocciole o cioccolato bianco per varianti deliziose.

Qual è la differenza tra bomboloni fritti e al forno?

I bomboloni fritti sono più soffici e leggeri, mentre quelli al forno risultano più densi ma ugualmente gustosi.

Posso preparare in anticipo i Bomboloni alla Nutella?

Sì, puoi preparare l’impasto e lasciarlo lievitare in frigorifero durante la notte prima della cottura.

I Bomboloni alla Nutella si possono congelare?

Assolutamente! Congela i bomboloni non farciti e riscaldali quando desideri gustarli.

Considerazioni Finali

I Bomboloni alla Nutella sono una vera delizia da condividere con amici e familiari. Questa ricetta offre molte possibilità di personalizzazione; puoi variare le farciture o provare diverse glasse. Non rimandare oltre: prova a realizzare questi irresistibili dolci a casa!

Print

Bomboloni alla Nutella

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

I Bomboloni alla Nutella sono dolci irresistibili, perfetti per ogni occasione. Questi soffici e golosi bomboloni, farciti con la famosa crema di nocciole, sono facili da preparare e conquisteranno il palato di grandi e piccini. Ideali per una merenda in famiglia o per una festa con amici, rappresentano un momento di dolcezza da condividere. La loro preparazione è rapida e accessibile a tutti: anche chi è alle prime armi in cucina può realizzarli senza difficoltà. Non perdere l’occasione di deliziare i tuoi cari con questa ricetta!

  • Author: Sara
  • Prep Time: 30 minuti
  • Cook Time: 10 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: circa 12 bomboloni 1x
  • Category: Dolci
  • Method: Frittura
  • Cuisine: Italiana

Ingredients

Scale
  • 200 ml latte
  • 15 g lievito di birra fresco
  • 60 g zucchero
  • 2 uova
  • 75 g olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaio essenza di vaniglia
  • 225 g farina 0
  • 225 g farina Manitoba
  • q.b. Nutella
  • 1 l olio di semi di girasole (per la frittura)

Instructions

  1. Sciogliere il lievito nel latte tiepido, aggiungere olio, uova e sale.
  2. Incorporare le farine fino ad ottenere un impasto morbido.
  3. Lievitare coperto per circa 2 ore.
  4. Formare dischi dall’impasto lievitato e lasciare lievitare nuovamente.
  5. Friggere in olio caldo fino a doratura.
  6. Farcire con Nutella e servire.

Nutrition

  • Serving Size: 1 bombolone
  • Calories: 180
  • Sugar: 8g
  • Sodium: 90mg
  • Fat: 8g
  • Saturated Fat: 1g
  • Unsaturated Fat: 6g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 24g
  • Fiber: 1g
  • Protein: 3g
  • Cholesterol: 20mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star