Torta di pane al cioccolato
La Torta di pane al cioccolato è un dolce che conquista tutti. Semplice da preparare, utilizza il pane raffermo e si trasforma in un dessert dal gusto avvolgente. Perfetta per occasioni speciali o come fine pasto, questa torta è umida e ricca di cioccolato, capace di soddisfare anche i palati più esigenti.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile e Veloce: Non richiede tecniche complicate e si prepara in pochi passaggi.
- Riciclo Creativo: Utilizza il pane raffermo, riducendo gli sprechi alimentari.
- Gusto Intenso: La combinazione di cioccolato fondente e cacao rende ogni morso irresistibile.
- Versatile: Ottima per colazione, merenda o come dessert dopo cena.
- Adatta a Tutti: Ideale per chi ama i dolci al cioccolato e per chi cerca un’alternativa originale.

Strumenti e Preparazione
Per preparare la Torta di pane al cioccolato, avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Assicurati di averli a disposizione prima di cominciare.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola
- Frusta elettrica o manuale
- Teglia a cerniera
- Spatola
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola: Necessaria per mescolare gli ingredienti in modo uniforme.
- Frusta elettrica o manuale: Facilita la montatura delle uova con lo zucchero, rendendo il composto più leggero.
- Teglia a cerniera: Permette una facile estrazione della torta senza romperla.
- Spatola: Utile per livellare il composto nella teglia prima della cottura.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per realizzare la Torta di pane al cioccolato:
Per la Torta
- 200 g pane raffermo
- 400 ml latte
- 1 cucchiaio essenza di vaniglia
- 2 uova
- 150 g zucchero
- 85 ml olio di semi di girasole
- 150 g cioccolato fondente (rimanenze delle uova di Pasqua)
- 60 g cacao amaro in polvere (più q.b. per la teglia)
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
Come Preparare Torta di pane al cioccolato
Passaggio 1: Preparare il Pane
- Inizia tagliando il pane raffermo a pezzi piccoli.
- Metti il pane in una ciotola e versaci sopra il latte caldo. Lascia riposare fino a quando non si ammorbidisce.
Passaggio 2: Montare le Uova
- In un’altra ciotola, monta le uova con lo zucchero e l’essenza di vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi l’olio a filo mentre continui a mescolare.
Passaggio 3: Unire gli Ingredienti
- Unisci il composto di pane ammollato alla miscela di uova, mescolando bene.
- Incorpora il cacao amaro, il lievito e il cioccolato fondente tritato finemente (o le gocce di cioccolato).
- Mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Passaggio 4: Cuocere la Torta
- Versa l’impasto in una teglia a cerniera precedentemente imburrata e spolverizzata con cacao amaro.
- Livella la superficie con una spatola.
- Inforna a 180°C per circa 40 – 45 minuti, controllando la cottura con uno stecchino dopo 30 minuti.
Passaggio 5: Raffreddare e Servire
- Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di servirla.
- Puoi decorarla con zucchero a velo o accompagnarla con panna montata se desideri!
Come Servire Torta di pane al cioccolato
La Torta di pane al cioccolato è un dolce versatile che può essere servito in vari modi per esaltare il suo sapore intenso e goloso. Ecco alcune idee per presentarla al meglio.
Con panna montata
- Panna fresca: Servite una generosa cucchiaiata di panna montata sopra la torta per un contrasto cremoso.
- Panna aromatizzata: Aggiungete un pizzico di vaniglia o cacao alla panna per un tocco in più.
Con gelato
- Gelato alla vaniglia: La dolcezza del gelato si sposa perfettamente con il cioccolato della torta.
- Gelato al cacao: Per i veri amanti del cioccolato, questo abbinamento è irresistibile.
Con frutta fresca
- Frutti di bosco: I mirtilli e le lamponi aggiungono freschezza e un tocco di acidità.
- Banane a fette: Le banane mature si accostano bene al sapore intenso della torta.
Con salsa al caramello
- Caramello salato: Un filo di questa salsa sulla torta crea un contrasto delizioso tra dolce e salato.
- Caramello classico: Perfetto per chi ama i sapori tradizionali.
Come Perfezionare Torta di pane al cioccolato
Per rendere la Torta di pane al cioccolato ancora più deliziosa, ecco alcuni suggerimenti pratici che puoi seguire.
- ingredienti freschi: Utilizza ingredienti freschi e di alta qualità, come uova biologiche e cioccolato fondente di buona qualità, per migliorare il gusto finale.
- mescolare bene: Assicurati che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati; questo garantirà una consistenza omogenea nella torta.
- controllare la cottura: Fai sempre la prova dello stecchino per verificare che la torta sia cotta uniformemente all’interno.
- lasciare raffreddare: Lascia raffreddare completamente la torta prima di servirla; questo aiuta a stabilizzare i sapori e migliora la consistenza.
Migliori Contorni per Torta di pane al cioccolato
Per accompagnare la Torta di pane al cioccolato, puoi considerare alcuni contorni che ne esaltano il gusto. Ecco alcune idee da provare.
- crema inglese: Una crema dolce a base di uova e latte perfetta per bagnare ogni fetta.
- coulis di frutta rossa: Una salsa a base di fragole o lamponi, ideale per aggiungere freschezza.
- granella di nocciole: Aggiungi croccantezza con delle nocciole tostate tritate sopra la torta.
- yogurt greco: Un cucchiaio di yogurt greco può bilanciare la dolcezza della torta con la sua acidità.
- sciroppo d’acero: Un filo di sciroppo d’acero rende tutto più dolce e aromatico.
- zeste d’arancia: Scorza d’arancia grattugiata da spolverizzare sopra per un tocco agrumato.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara la Torta di pane al cioccolato, è facile commettere degli errori. Ecco alcuni dei più comuni che puoi evitare.
- Non usare pane raffermo: Utilizzare pane fresco può compromettere la consistenza e il sapore della torta. Assicurati di usare solo pane raffermo per un risultato ottimale.
- Sottovalutare il tempo di cottura: Ogni forno è diverso. Controlla la torta dopo 30 minuti e fai la prova dello stecchino per evitare che risulti cruda o troppo cotta.
- Non mescolare bene gli ingredienti: Una mescolanza inadeguata può portare a una torta non uniforme. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
- Dimenticarsi del cacao nella teglia: Non spolverare la teglia con cacao amaro al posto della farina può far attaccare la torta. Ricorda di preparare bene la teglia prima di versarvi l’impasto.
- Servire la torta troppo presto: Lasciare raffreddare completamente la torta è fondamentale per permettere ai sapori di amalgamarsi. Non affrettarti a servirla appena sfornata.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Durata: La Torta di pane al cioccolato può essere conservata in frigorifero per 3-4 giorni.
- Contenitore: Metti la torta in un contenitore ermetico per mantenerne freschezza e umidità.
Congelamento Torta di pane al cioccolato
- Durata: Puoi congelare la torta fino a 2 mesi.
- Contenitore: Avvolgi la torta in pellicola trasparente e mettila in un sacchetto per alimenti adatto al congelamento.
Riscaldamento Torta di pane al cioccolato
- Forno: Riscalda a 160°C per circa 10-15 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si secchi.
- Microonde: Riscalda a bassa potenza per 20-30 secondi, controllando frequentemente.
- Piano Cottura: Usa una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio per riscaldare uniformemente.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sulla Torta di pane al cioccolato e le loro risposte.
Posso usare altri tipi di cioccolato?
Sì, puoi sostituire il cioccolato fondente con cioccolato al latte o bianco, ma il gusto finale sarà diverso.
È possibile fare varianti senza glutine della Torta di pane al cioccolato?
Certo! Utilizza pane senza glutine e assicurati che gli altri ingredienti siano certificati senza glutine.
La Torta di pane al cioccolato è adatta ai bambini?
Assolutamente, è un dolce molto gradito dai bambini, grazie al suo sapore dolce e alla consistenza morbida.
Come posso personalizzare questa ricetta?
Puoi aggiungere noci tritate, frutta secca o spezie come cannella per dare un tocco unico alla tua torta.
Considerazioni Finali
La Torta di pane al cioccolato è un dolce semplice ma incredibilmente gustoso. Perfetto per utilizzare il pane avanzato, offre molte possibilità di personalizzazione. Provala con le tue varianti preferite e lasciati conquistare dalla sua bontà!
Torta di pane al cioccolato
La Torta di pane al cioccolato è un dolce straordinario che trasforma il pane raffermo in una delizia irresistibile. Morbida e umida, questa torta è perfetta per ogni occasione, dal dessert dopo cena a una merenda golosa. La combinazione di cioccolato fondente e cacao amaro regala un sapore intenso che conquista anche i palati più raffinati. Facile e veloce da preparare, questo dessert è l’ideale per chi cerca una ricetta semplice ma d’effetto.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 45 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 8 fette 1x
- Category: Dolce
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 200 g di pane raffermo
- 400 ml di latte
- 2 uova
- 150 g di zucchero
- 85 ml di olio di semi di girasole
- 150 g di cioccolato fondente
- 60 g di cacao amaro in polvere
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
Instructions
- Taglia il pane raffermo a pezzi e mettilo in una ciotola con il latte caldo fino a farlo ammorbidire.
- Monta le uova con lo zucchero, quindi aggiungi l'olio a filo.
- Unisci il pane ammollato al composto di uova, poi incorpora cacao, lievito e cioccolato tritato.
- Versa l'impasto in una teglia imburrata e infarinata con cacao e cuoci in forno a 180°C per 40-45 minuti.
- Lascia raffreddare prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 fetta
- Calories: 270
- Sugar: 22g
- Sodium: 50mg
- Fat: 12g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 9g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 37g
- Fiber: 2g
- Protein: 6g
- Cholesterol: 30mg
