Crostata frangipane con ciliegie
La Crostata frangipane con ciliegie è una delizia perfetta per ogni occasione. Questa ricetta combina la dolcezza delle ciliegie con la cremosità della frangipane, creando un dessert irresistibile. Ideale per festeggiare un compleanno, per una merenda golosa o anche da servire dopo una cena elegante, la crostata è sempre una scelta vincente. La sua preparazione semplice e i suoi ingredienti freschi fanno di questo dolce un must nella tua cucina.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Anche se sembra sofisticata, la Crostata frangipane con ciliegie è facile da realizzare.
- Sapore avvolgente: La combinazione di mandorle e ciliegie crea un mix di sapori che conquista al primo assaggio.
- Versatilità: Perfetta per diverse occasioni, può essere servita sia calda che fredda.
- Ingredienti freschi: Utilizzando ingredienti semplici e freschi, il risultato finale è sempre sorprendente.
- Aspetto invitante: La bella presentazione rende questa crostata ideale per stupire gli ospiti.
Strumenti e Preparazione
Prima di iniziare a preparare la Crostata frangipane con ciliegie, assicurati di avere tutti gli strumenti necessari a portata di mano.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- teglia da 24 cm
- mixer
- ciotola
- forchetta
- spatola
Importanza di Ogni Strumento
- Teglia da 24 cm: Essenziale per ottenere una cottura uniforme della crostata.
- Mixer: Utile per frullare le mandorle fino a ottenere una farina grossolana.
- Ciotola: Necessaria per mescolare gli ingredienti in modo efficiente.
- Forchetta: Perfetta per lavorare il burro e lo zucchero e bucherellare la frolla.

Ingredienti
Per la Frolla
- 200 g farina 0
- 80 g burro (freddo di frigorifero)
- 80 g zucchero a velo
- q.b. buccia di limone
- 1 1/2 cucchiaino lievito alimentare
- 1 uovo (medio)
- 1 pizzico sale
Per la Crema Frangipane
- 250 g mandorle pelate
- 100 g burro (ammorbidito a temperatura ambiente)
- 100 g zucchero a velo
- 2 uova (medie)
Per il Ripieno
- 200 g confettura di ciliegie
Come Preparare Crostata frangipane con ciliegie
Passaggio 1: Prepara la Base della Crostata
- Imburrate ed infarinate una teglia da 24 cm.
- Tirate fuori dal frigo la frolla e stendetela allo spessore di mezzo cm.
- Adagiatela sulla teglia, bucherellate il fondo con una forchetta e disponeteci sopra la confettura di ciliegie. Mettete momentaneamente da parte.
Passaggio 2: Prepara la Crema Frangipane
- Nel frattempo, frullate le mandorle nel mixer fino a ridurle in farina grossolana.
- Inserite lo zucchero a velo con il burro ammorbidito dentro una ciotola e lavorate il tutto con una forchetta.
- Unite le mandorle frullate, aggiungete l’uovo e mescolate bene.
Passaggio 3: Completare e Infornare
- Versate la crema sulla confettura di ciliegie e spalmate per bene.
- Con la frolla avanzata, create delle formine (come stelline) ed adagiatele sulla crema frangipane.
- Infornate la Crostata frangipane con ciliegie per 45 minuti a 180°C in forno statico (170°C se ventilato).
- Quando la crema sarà ben dorata e gonfia, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire.
Questa ricetta non solo è deliziosa ma offre anche l’opportunità di stupire amici e familiari con un dolce fatto in casa che racchiude sapori autentici!
Come Servire Crostata frangipane con ciliegie
La Crostata frangipane con ciliegie è un dolce delizioso e versatile. Può essere servita in diverse occasioni, rendendo ogni momento speciale.
Con Panna Montata
- La panna montata fresca è un ottimo accompagnamento. Aggiunge leggerezza e una nota cremosa che bilancia la dolcezza della crostata.
Con Gelato alla Vaniglia
- Un gelato alla vaniglia si sposa perfettamente. Il contrasto tra la crostata calda e il gelato freddo crea un’esperienza gustativa unica.
Con Frutta Fresca
- Servire la crostata con frutta fresca come fragole o mirtilli aggiunge colore e freschezza al piatto. Le note acide della frutta completano il sapore delle ciliegie.
Con Salsa al Cioccolato
- Una leggera salsa al cioccolato può esaltare il gusto della crostata. Versala sopra prima di servire per un tocco di golosità in più.
Come Perfezionare Crostata frangipane con ciliegie
Per ottenere una Crostata frangipane con ciliegie davvero eccezionale, considera alcuni suggerimenti pratici.
- Usa ingredienti freschi: Scegli sempre ciliegie fresche o confettura di alta qualità per garantire un sapore intenso.
- Controlla la cottura: Tieni d’occhio la cottura per evitare che la crema frangipane diventi troppo scura. Deve essere dorata ma non bruciata.
- Fai raffreddare completamente: Lascia raffreddare completamente la crostata prima di servirla. Questo permette ai sapori di amalgamarsi meglio.
- Sperimenta con le mandorle: Prova ad aggiungere un po’ di estratto di mandorla nella crema per un sapore ancora più ricco.
- Personalizza la decorazione: Usa zucchero a velo o scaglie di mandorle tostate per decorare la superficie prima di servire.
Migliori Contorni per Crostata frangipane con ciliegie
Accompagnare la Crostata frangipane con ciliegie con i giusti contorni può rendere il dessert ancora più interessante. Ecco alcune idee:
- Crema Chantilly: Una dolce crema montata che arricchisce il dessert senza sovrastarne il sapore.
- Frutta Caramellata: Pezzi di frutta caramellata possono aggiungere una nota croccante e dolce al piatto.
- Gelato al Limone: Il suo gusto fresco contrasta splendidamente con la dolcezza della crostata.
- Salsa ai Frutti Rossi: Una salsa fatta in casa con lamponi e more può dare colore e acidità.
- Yogurt Greco: Un’opzione leggera e cremosa che offre un contrasto rinfrescante alla ricchezza della crostata.
- Noci Tostate: Aggiungono croccantezza e un tocco salato che bilancia i sapori dolci del dessert.
- Spuma di Ricotta: Una crema leggera di ricotta aromatizzata alla vaniglia è perfetta per accompagnare il dolce.
- Marmellata Extra di Ciliege: Per chi ama intensificare il gusto, una cucchiaiata di marmellata extra è ideale.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara la Crostata frangipane con ciliegie, ci sono alcuni errori comuni da evitare per ottenere un dolce perfetto.
- Non usare burro freddo per la frolla. La frolla deve essere preparata con burro freddo per garantire una consistenza friabile. Assicurati di tenerlo in frigorifero fino al momento dell’uso.
- Dimenticare di bucherellare il fondo della frolla. Bucherellare il fondo della crostata previene la formazione di bolle d’aria durante la cottura. Non saltare questo passaggio!
- Non amalgamare bene gli ingredienti della crema frangipane. È fondamentale mescolare accuratamente burro, zucchero e mandorle per evitare grumi. Usa una forchetta o una frusta per ottenere una crema liscia.
- Cuocere a temperatura errata. Ogni forno è diverso; assicurati di adattare la temperatura di cottura fornita nella ricetta al tuo forno. Controlla frequentemente durante la cottura.
- Non far raffreddare prima di servire. Lasciare raffreddare completamente la crostata prima di servirla aiuta a stabilizzare le consistenze e migliorare i sapori.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conservala in un contenitore ermetico.
- Può durare fino a 3 giorni in frigorifero.
Congelamento Crostata frangipane con ciliegie
- Avvolgi bene la crostata in pellicola trasparente e mettila in un sacchetto da freezer.
- Può essere congelata fino a 2 mesi.
Riscaldamento Crostata frangipane con ciliegie
- Forno: Riscalda a 160°C per circa 10-15 minuti per mantenere la consistenza friabile.
- Microonde: Scalda a basse temperature per 30 secondi alla volta, controllando frequentemente.
- Piano cottura: Puoi scaldarla coperta su una padella antiaderente per pochi minuti.
Domande Frequenti
Scopri le risposte alle domande più comuni sulla Crostata frangipane con ciliegie.
Come si conserva meglio la Crostata frangipane con ciliegie?
La migliore conservazione avviene in frigorifero, in un contenitore ermetico, dove può restare fresca fino a tre giorni.
Posso utilizzare altri tipi di frutta nella ricetta?
Sì, puoi sostituire le ciliegie con altre confetture o frutta come albicocche o pesche, a seconda dei tuoi gusti.
È possibile preparare la frolla senza burro?
Puoi provare a utilizzare margarina vegetale o un’alternativa vegana al burro, ma il sapore potrebbe variare leggermente.
Quanto tempo impiega a cuocere la Crostata frangipane con ciliegie?
La cottura richiede circa 45 minuti a 180°C in forno statico, ma controlla spesso per evitare bruciature.
Posso prepararla in anticipo?
Certamente! Puoi prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero o congelarla per usarla successivamente.
Considerazioni Finali
La Crostata frangipane con ciliegie è un dolce delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione. Questa ricetta permette molte personalizzazioni: prova diverse confetture o aggiungi spezie come cannella o vaniglia. Incoraggio tutti a provarla e a sorprendere i propri ospiti!
Crostata frangipane con ciliegie
La Crostata frangipane con ciliegie è un dessert irresistibile che unisce la dolcezza delle ciliegie all’aroma avvolgente della crema di mandorle. Questo dolce, perfetto per ogni occasione, dalla merenda alla cena elegante, si distingue per la sua preparazione semplice e gli ingredienti freschi. Con una base croccante e una consistenza cremosa, sorprenderà i tuoi ospiti e conquisterà il palato di tutti.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 45 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: Circa 8 porzioni 1x
- Category: Dolce
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiano
Ingredients
- 200 g farina 0
- 80 g burro (freddo di frigorifero)
- 80 g zucchero a velo
- q.b. buccia di limone
- 1 1/2 cucchiaino lievito alimentare
- 1 uovo (medio)
- 1 pizzico sale
- 250 g mandorle pelate
- 100 g burro (ammorbidito a temperatura ambiente)
- 100 g zucchero a velo
- 2 uova (medie)
- 200 g confettura di ciliegie
Instructions
- Imburrate ed infarinate una teglia da 24 cm.
- Tirate fuori dal frigo la frolla e stendetela allo spessore di mezzo cm.
- Adagiatela sulla teglia, bucherellate il fondo con una forchetta e disponeteci sopra la confettura di ciliegie. Mettete momentaneamente da parte.
- Nel frattempo, frullate le mandorle nel mixer fino a ridurle in farina grossolana.
- Inserite lo zucchero a velo con il burro ammorbidito dentro una ciotola e lavorate il tutto con una forchetta.
- Unite le mandorle frullate, aggiungete l'uovo e mescolate bene.
- Versate la crema sulla confettura di ciliegie e spalmate per bene.
- Con la frolla avanzata, create delle formine (come stelline) ed adagiatele sulla crema frangipane.
- Infornate la Crostata frangipane con ciliegie per 45 minuti a 180°C in forno statico (170°C se ventilato).
- Quando la crema sarà ben dorata e gonfia, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 350
- Sugar: 25g
- Sodium: 50mg
- Fat: 20g
- Saturated Fat: 10g
- Unsaturated Fat: 8g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 40g
- Fiber: 2g
- Protein: 5g
- Cholesterol: 60mg