Rotolo marmorizzato con marmellata
Un rotolo marmorizzato con marmellata è un dolce irresistibile che conquista il cuore di tutti! Perfetto per ogni occasione, può essere servito durante una merenda, a una festa di compleanno o semplicemente come dessert dopo cena. Questo dolce presenta un mix di sapori e consistenze, grazie alla sua base soffice e al ripieno di marmellata. Con la sua bellezza marmorizzata, è anche un piacere per gli occhi!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile da Preparare: Anche i principianti possono cimentarsi in questa ricetta senza timore.
- Versatilità: Puoi scegliere qualsiasi tipo di marmellata per personalizzare il sapore.
- Soffice e Goloso: La combinazione di ingredienti dona al rotolo una consistenza leggera e soffice.
- Perfetto per Ogni Occasione: Ideale per feste, merende o semplicemente da gustare in famiglia.
Strumenti e Preparazione
Per preparare il rotolo marmorizzato con marmellata, avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali che semplificheranno il processo.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Frusta elettrica
- Ciotole
- Teglia
- Carta forno
- Spatola
Importanza di Ogni Strumento
- Frusta elettrica: Rende la montatura degli albumi veloce ed efficace, garantendo risultati perfetti.
- Teglia: Assicura una cottura uniforme e facilita il trasferimento del dolce.
- Carta forno: Previene che l’impasto si attacchi alla teglia, facilitando la rimozione.

Ingredienti
Per il Rotolo Marmorizzato
- 6 uova (grandi)
- 55 g olio di semi di girasole (o olio di cocco)
- 70 g zucchero
- 75 g latte
- 10 g cacao in polvere
- 90 g farina 00
- 2 g succo di limone
- 25 g acqua calda
- 1 fiala aroma vaniglia
- q.b. marmellata di fragole
Come Preparare Rotolo marmorizzato con marmellata
Passaggio 1: Prepara l’Impasto al Cacao
- In una ciotolina, mescola il cacao amaro con l’acqua molto calda fino a ottenere un liquido omogeneo.
- Metti da parte a raffreddare.
- Tira fuori gli albumi dal frigorifero e aggiungi il succo di limone.
- Monta gli albumi con una frusta elettrica alla massima velocità fino a formare delle bolle.
Passaggio 2: Monta gli Albumi
- Aggiungi 1/3 dello zucchero agli albumi e continua a montare fino ad ottenere albumi fermi.
- Versa un altro 1/3 dello zucchero e monta nuovamente.
- Quando le microbollicine sono scomparse, incorpora lo zucchero rimanente abbassando leggermente la velocità.
Passaggio 3: Unisci gli Impasti
- Prendi un po’ di albume montato e mescolalo ai tuorli per rendere omogenei i due composti.
- Versa questo composto nella ciotola degli albumi e mescola delicatamente.
- Riversa 3/4 dell’impasto bianco in una teglia foderata con carta forno.
Passaggio 4: Marmorizza e Cuoci
- Aggiungi l’impasto al cacao all’impasto rimanente e mescola bene.
- Versalo sopra l’impasto bianco nella teglia e livella la superficie.
- Usa un cucchiaino per creare strisce nell’impasto, formando un effetto marmorizzato.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti.
Passaggio 5: Riempi e Arrotola
- Una volta cotto, sforna rapidamente il rotolo su un foglio di carta forno.
- Stacca la carta da forno utilizzata in cottura.
- Pratica due tagli lungo uno dei lati corti del dolce senza arrivare in fondo; questo aiuterà a rotolarlo senza romperlo.
- Spalma la marmellata sulla superficie tiepida e arrotola usando la carta forno come supporto.
Una volta freddo, il tuo Rotolo marmorizzato con marmellata sarà pronto per essere servito! Buon appetito!
Come Servire Rotolo marmorizzato con marmellata
Servire il Rotolo marmorizzato con marmellata è un momento di grande gioia, perfetto per le occasioni speciali o semplicemente per una dolce merenda. Puoi presentarlo in modi creativi per renderlo ancora più appetitoso.
Presentazione Elegante
- Tagli a Fette: Affetta il rotolo in fette spesse circa 2 cm e disponile su un piatto da portata.
- Guarnizione: Aggiungi una spolverata di zucchero a velo sopra il rotolo per un tocco elegante.
Accompagnamenti Freschi
- Frutta Fresca: Servi con fragole, mirtilli o lamponi freschi, che aggiungono un contrasto di sapori.
- Panna Montata: Una cucchiaiata di panna montata arricchisce l’esperienza gustativa.
Decorazioni Creative
- Cioccolato Fuso: Versa del cioccolato fondente fuso sopra il rotolo per una presentazione golosa.
- Marmellata Extra: Offri un piccolo barattolo di marmellata extra a lato per chi ama i sapori intensi.
Come Perfezionare Rotolo marmorizzato con marmellata
Per ottenere un Rotolo marmorizzato con marmellata perfetto, segui questi semplici consigli che possono fare la differenza nel risultato finale.
- Usa Ingredienti Freschi: Gli ingredienti freschi assicurano un sapore migliore e una consistenza più leggera.
- Non Cuocere Troppo: Controlla la cottura; il rotondo deve restare morbido all’interno e non secco.
- Lascia Raffreddare Bene: Prima di farcire, assicurati che il rotolo sia completamente freddo per evitare che la marmellata si sciolga.
- Sperimenta con Aromi: Aggiungi aromi diversi come scorza di limone o arancia per dare una nota unica al tuo dolce.
- Utilizza Carta Forno: Fodera sempre la teglia con carta forno; faciliterà l’estrazione del rotolo senza romperlo.
Migliori Contorni per Rotolo marmorizzato con marmellata
Il Rotolo marmorizzato con marmellata può essere servito con vari contorni che ne esaltano il sapore e la presentazione. Ecco alcune idee:
- Frutta Mista Fresca: Un mix colorato di frutta fresca offre freschezza e croccantezza.
- Gelato alla Vaniglia: Una pallina di gelato alla vaniglia crea un contrasto cremoso e rinfrescante.
- Crema Chantilly: La crema chantilly dolce è ideale per bilanciare la dolcezza del rotolo.
- Salsa al Cioccolato: Una salsa al cioccolato calda da versare sul rotolo rende ogni morso indulgente.
- Noci Tostate: Noci o mandorle tostate aggiungono croccantezza e un tocco salato.
- Yogurt Greco: Un cucchiaio di yogurt greco naturale offre una nota acidula che contrasta bene con la dolcezza del rotolo.
Errori Comuni da Evitare
È importante essere attenti durante la preparazione del Rotolo marmorizzato con marmellata. Ecco alcuni errori comuni che potresti incontrare.
- Non montare correttamente gli albumi. Assicurati di montare gli albumi fino a ottenere una consistenza ferma, altrimenti il rotolo non si gonfierà come dovrebbe.
- Ignorare il raffreddamento del cacao. Se non lasci raffreddare il composto di cacao, rischi di compromettere la struttura dell’impasto.
- Non praticare i tagli nel rotolo. Non dimenticare di fare i tagli sul lato corto; questi aiutano a evitare che il rotolo si rompa durante la fase di arrotolamento.
- Spargere troppa marmellata. Usa una quantità moderata di marmellata; un’eccessiva quantità può rendere difficile arrotolare il dolce senza romperlo.
- Cuocere troppo a lungo. Fai attenzione al tempo di cottura: un rotolo cotto eccessivamente diventa secco e perde morbidezza.
- Non conservare correttamente. Dopo aver preparato il rotolo, assicurati di conservarlo in un contenitore ermetico per mantenerne freschezza e umidità.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo: Puoi conservare il rotolo in frigorifero per 3-5 giorni.
- Contenitore: Usa un contenitore ermetico o avvolgilo bene nella pellicola trasparente.
Congelamento Rotolo marmorizzato con marmellata
- Tempo: Il rotolo può essere congelato fino a 2 mesi.
- Contenitore: Avvolgilo strettamente in pellicola trasparente e mettilo in un sacchetto per congelatore.
Riscaldamento Rotolo marmorizzato con marmellata
- Forno: Riscalda a 160°C per 10-15 minuti avvolgendolo in alluminio per evitare che si secchi.
- Microonde: Scalda a basse potenze per 30 secondi alla volta, controllando frequentemente per evitare che diventi gommoso.
- Piano cottura: Scalda su una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio per mantenere l’umidità.
Domande Frequenti
Scopri le risposte alle domande più comuni riguardanti il Rotolo marmorizzato con marmellata.
Posso usare altri tipi di marmellata?
Certo! Puoi utilizzare qualsiasi tipo di marmellata, come albicocca o pesche, secondo i tuoi gusti personali.
Quanto tempo ci vuole per preparare il Rotolo marmorizzato con marmellata?
La preparazione richiede circa 15 minuti, mentre la cottura richiede circa 20 minuti. In totale, ti occorreranno circa 35 minuti.
È possibile sostituire la farina 00?
Sì, puoi usare farina senza glutine o farina integrale a seconda delle tue esigenze dietetiche.
Posso decorarlo ulteriormente?
Assolutamente! Puoi spolverizzarlo con zucchero a velo o aggiungere frutta fresca sopra per una presentazione più accattivante.
Il Rotolo marmorizzato con marmellata è adatto ai bambini?
Sì! È un dolce semplice e gustoso che piacerà sicuramente anche ai più piccoli.
Considerazioni Finali
Il Rotolo marmorizzato con marmellata è una ricetta versatile e affascinante che può essere personalizzata in molti modi. Sperimenta diverse varianti di marmellata o aggiungi ingredienti come noci tritate o cioccolato. Non vediamo l’ora che tu lo provi!
Rotolo marmorizzato con marmellata
Il Rotolo marmorizzato con marmellata è un dolce che incanta per la sua morbidezza e il suo aspetto elegante. Perfetto in qualsiasi momento della giornata, da una merenda in famiglia a una festa di compleanno, questo dessert versatile si distingue per la sua combinazione di sapori fruttati e la leggerezza dell’impasto. La preparazione è semplice, quindi anche i principianti possono cimentarsi senza paura. Scegli la tua marmellata preferita e lasciati conquistare da questo dolce che non solo è delizioso, ma anche bellissimo da vedere!
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: Circa 8 porzioni 1x
- Category: Dolce
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 6 uova
- 55 g olio di semi di girasole
- 70 g zucchero
- 75 g latte
- 10 g cacao in polvere
- 90 g farina 00
- q.b. marmellata di fragole
Instructions
- In una ciotola, mescola il cacao con l'acqua calda e lascia raffreddare.
- Monta gli albumi con il succo di limone e lo zucchero fino a ottenere un composto fermo.
- Unisci il composto di tuorli agli albumi montati, incorporando delicatamente.
- Versa l'impasto bianco in una teglia foderata con carta forno.
- Aggiungi l'impasto al cacao sopra quello bianco e crea un effetto marmorizzato con un cucchiaino.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti.
- Una volta cotto, arrotola il dolce con la marmellata all'interno.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 160
- Sugar: 20g
- Sodium: 50mg
- Fat: 6g
- Saturated Fat: 0.5g
- Unsaturated Fat: 4g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 21g
- Fiber: 1g
- Protein: 4g
- Cholesterol: 90mg