Focaccia farcita
La Focaccia farcita è una preparazione semplice e gustosa, ideale per pranzi o cene. Perfetta anche per gite fuori porta, questa ricetta offre un mix di sapori e consistenze che conquisteranno tutti. La sua versatilità permette di personalizzarla con diversi ingredienti, rendendola adatta a ogni occasione. Scopriamo insieme come realizzarla!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: La Focaccia farcita può essere realizzata anche dai meno esperti in cucina.
- Versatilità: Puoi scegliere diversi affettati o ingredienti per soddisfare i gusti di tutti.
- Gusto eccezionale: La combinazione di ingredienti freschi e l’impasto morbido la rendono irresistibile.
- Ottima da condividere: Perfetta per pranzi in compagnia o feste tra amici.
- Ideale da preparare in anticipo: Puoi farcirla il giorno prima e portarla con te ovunque.
Strumenti e Preparazione
Preparare la Focaccia farcita richiede alcuni strumenti essenziali che ti aiuteranno a ottenere risultati perfetti.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Ciotola grande
- Spianatoia
- Teglia da forno
- Carta da forno
- Forchetta
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Necessaria per impastare senza fare disordine.
- Spianatoia: Ideale per stendere l’impasto in modo uniforme.
- Teglia da forno: Garantisce una cottura omogenea della focaccia.

Ingredienti
Per l’Impasto
- 450 g farina 260W
- 50 g farina Manitoba
- 400 ml acqua
- 5 g lievito di birra fresco (oppure 10 g di ldb fresco)
- 10 ml olio extravergine d’oliva
- 10 g sale fino
- 2 g malto
Per la Farcitura
- q.b. affettati vari
Come Preparare Focaccia farcita
Passaggio 1: Preparare l’Impasto
- Unite il lievito secco alle farine e al malto in una ciotola grande. Mescolate bene.
- Aggiungete lentamente l’acqua e l’olio, mescolando con una forchetta fino a ottenere un composto compatto ma appiccicoso.
- Continuate a impastare con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo.
Passaggio 2: Lievitazione dell’Impasto
- Lasciate riposare l’impasto per 15 minuti, poi effettuate delle pieghe portando i bordi dell’impasto verso il centro.
- Ripetete questo passaggio per 3 volte, a intervalli di 15 minuti.
- Una volta terminate le pieghe, unite il water roux raffreddato all’impasto e amalgamate bene.
- Lasciate lievitare fino al raddoppio; potete anche riporre l’impasto in frigorifero per una lievitazione più lunga (fino a 12 ore).
Passaggio 3: Cottura della Focaccia
- Quando l’impasto è lievitato, riversatelo in una teglia unta di olio e allargatelo con le mani.
- Condite la superficie con olio e rosmarino a piacere.
- Lasciate riposare per altri 30 minuti, poi infornate a massima temperatura (250°C) per circa 20-25 minuti.
- Una volta cotta, lasciate raffreddare, poi tagliatela a metà e aggiungete gli affettati o gli ingredienti scelti.
Servite la vostra deliziosa Focaccia farcita ai commensali e godetevi questo piatto semplice ma saporito!
Come Servire Focaccia farcita
La Focaccia farcita è un piatto versatile che può essere servito in diversi modi. È perfetta sia per un pranzo informale che per una cena con amici e familiari. Ecco alcuni suggerimenti su come presentarla al meglio.
Sliced and Shared
- Tagliata a fette: Servite la focaccia farcita tagliata a fette, in modo che ognuno possa prendersi ciò che desidera. Questo rende il piatto più conviviale.
- Su un tagliere: Presentate le fette su un bel tagliere di legno per aggiungere un tocco rustico alla tavola.
Accompagnata da Salse
- Salse varie: Offrite diverse salse come pesto, hummus o salsa di yogurt per accompagnare la focaccia. Questo arricchisce il sapore e offre varietà.
- Olio e aceto: Un mix di olio extravergine d’oliva e aceto balsamico è un’ottima combinazione da servire accanto.
Con Insalata Fresca
- Insalata mista: Un’insalata fresca di stagione può bilanciare i sapori della focaccia. Aggiungete pomodorini, cetrioli e rucola per freschezza.
- Insalata di patate: Un’insalata di patate leggera è un contorno sostanzioso che si sposa bene con la focaccia.
Come Perfezionare Focaccia farcita
Per ottenere una Focaccia farcita davvero gustosa, ci sono alcuni accorgimenti utili da seguire. Ecco come perfezionarla.
- Utilizzare farine di qualità: Scegliete farine fresche e di alta qualità per ottenere una consistenza migliore.
- Lievitazione lunga: Lasciate lievitare l’impasto per un tempo prolungato; questo migliora la struttura e il sapore finale.
- Condimenti aromatici: Aggiungete erbe aromatiche come rosmarino o origano nell’impasto per esaltare il gusto.
- Cottura ad alta temperatura: Cuocete la focaccia a temperature elevate per renderla croccante all’esterno e morbida all’interno.
- Riposo post cottura: Lasciate raffreddare la focaccia sulla griglia prima di farcirla; questo evita che diventi molle.
Migliori Contorni per Focaccia farcita
Servire la focaccia farcita con i giusti contorni può elevare l’intero pasto. Ecco alcune idee interessanti.
- Verdure grigliate: Un mix di zucchine, melanzane e peperoni grigliati è ideale per accompagnare la focaccia.
- Patate al rosmarino: Le patate arrosto con rosmarino sono croccanti e saporite, perfette a lato della focaccia.
- Insalata caprese: Pomodori freschi, mozzarella vegetale e basilico creano una combinazione fresca e leggera.
- Hummus variegato: Servite con hummus classico o speziato; aggiunge cremosità e sapore.
- Carote glassate al miele: Le carote glassate offrono un contrasto dolce che si sposa bene con il salato della focaccia.
- Zuppa di legumi: Una zuppa calda di legumi è un contorno nutriente che completa il pasto in modo sostanzioso.
Errori Comuni da Evitare
La preparazione della Focaccia farcita può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori che è meglio evitare.
- Non rispettare i tempi di lievitazione. La lievitazione è fondamentale per ottenere una focaccia soffice. Assicurati di lasciar riposare l’impasto il tempo necessario.
- Utilizzare ingredienti non freschi. Ingredienti freschi garantiscono un sapore migliore. Controlla sempre la data di scadenza e la qualità degli affettati e delle verdure.
- Non ungere adeguatamente la teglia. L’olio aiuta a prevenire che la focaccia si attacchi alla teglia. Non dimenticare di ungere bene la superficie.
- Sottovalutare la temperatura del forno. Una temperatura troppo bassa può compromettere la cottura. Assicurati che il forno sia ben caldo prima di infornare.
- Non personalizzare la farcitura. La bellezza della Focaccia farcita è nella sua versatilità. Non aver paura di sperimentare con ingredienti diversi!

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Riponi in un contenitore ermetico. Questo aiuterà a mantenere freschezza e umidità.
- Consuma entro 3-4 giorni. Per garantire il miglior sapore e consistenza.
Congelamento Focaccia farcita
- Avvolgi bene in pellicola trasparente. Questo eviterà bruciature da congelamento.
- Conserva nel congelatore fino a 2 mesi. Per mantenere il sapore ottimale.
Riscaldamento Focaccia farcita
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti. Questo aiuterà a ripristinare la croccantezza.
- Microonde: Riscalda per 1-2 minuti, coprendo con un panno umido. Questo mantiene l’umidità ma potrebbe non rendere croccante la superficie.
- Piano cottura: Scalda in una padella antiaderente per qualche minuto su entrambi i lati. Questo metodo è ideale per ottenere una focaccia croccante.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sulla Focaccia farcita.
Quali sono le migliori farciture per la Focaccia farcita?
Puoi usare una varietà di ingredienti, come pollo, manzo o verdure grigliate, per dare sapore e sostanza.
È possibile fare una Focaccia farcita vegan?
Certo! Sostituisci gli affettati con verdure grigliate o legumi, creando così una versione completamente vegetale.
Come posso rendere più morbida la mia Focaccia farcita?
Assicurati che l’impasto lieviti correttamente e considera di aggiungere un po’ più di acqua all’impasto.
Posso preparare l’impasto in anticipo?
Sì! Puoi prepararlo e conservarlo in frigorifero fino a 12 ore prima della cottura.
Qual è il modo migliore per servire la Focaccia farcita?
Servila calda o a temperatura ambiente, tagliata a fette, accompagnata da salse o insalate fresche.
Considerazioni Finali
La Focaccia farcita è un piatto versatile e gustoso, perfetto per ogni occasione, dalle cene informali ai pranzi al sacco. Non esitare a personalizzarla secondo i tuoi gusti, esplorando diverse combinazioni di ingredienti e sapori.
Focaccia farcita
La Focaccia farcita è un’esperienza culinaria irresistibile, perfetta per chi ama combinare sapori freschi e ingredienti di qualità. Questa ricetta semplice si presta a molteplici variazioni, permettendo di personalizzare ogni morso secondo i propri gusti. Che tu la serva come piatto principale per una cena informale o come snack da portare in gita, la focaccia farcita saprà conquistare tutti.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 25 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 8 porzioni 1x
- Category: Principale
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 450 g farina 260W
- 50 g farina Manitoba
- 400 ml acqua
- 5 g lievito di birra fresco
- 10 ml olio extravergine d'oliva
- 10 g sale fino
- Affettati vari a piacere
Instructions
- In una ciotola grande, mescola il lievito con le farine e il malto.
- Aggiungi lentamente acqua e olio, mescolando fino a ottenere un impasto appiccicoso.
- Impasta fino a ottenere una consistenza omogenea.
- Lascialo lievitare per circa 1 ora o fino al raddoppio.
- Stendi l'impasto in una teglia unta d'olio e lascia lievitare per un'altra mezz'ora.
- Cuoci in forno pre-riscaldato a 250°C per 20-25 minuti.
- Farcisci con affettati o ingredienti scelti e servi.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 250
- Sugar: 0g
- Sodium: 350mg
- Fat: 8g
- Saturated Fat: 1g
- Unsaturated Fat: 6g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 38g
- Fiber: 2g
- Protein: 7g
- Cholesterol: 0mg