Involtini di melanzane farcite
Involtini di melanzane farcite sono una ricetta semplicissima ma che risolve tante situazioni. Possono essere serviti come un antipasto o come un secondo piatto. Il loro gusto deciso e la loro versatilità li rende perfetti per ogni occasione, dalle cene informali alle feste. Questi involtini non solo sono deliziosi, ma anche facili da preparare, rendendoli una scelta ideale per chiunque desideri portare qualcosa di speciale in tavola.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di Preparazione: La ricetta richiede pochi passaggi e ingredienti semplici, rendendola accessibile a tutti.
- Versatilità: Gli Involtini di melanzane farcite possono essere serviti sia come antipasto che come piatto principale, adattandosi a diverse occasioni.
- Gusto Delizioso: La combinazione di melanzane, pollo e provola crea un sapore ricco e avvolgente che conquisterà tutti.
- Salute: Questo piatto è una scelta leggera e nutriente, perfetta per chi cerca un’alimentazione equilibrata.
- Personalizzabile: Puoi facilmente variare gli ingredienti in base ai tuoi gusti o a quello che hai in casa.
Strumenti e Preparazione
Per realizzare gli Involtini di melanzane farcite, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Questi ti aiuteranno a ottenere il miglior risultato possibile.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Coltello affilato
- Tagliere
- Ciotola
- Padella
- Carta assorbente
Importanza di Ogni Strumento
- Coltello affilato: Essenziale per tagliare le melanzane in fette sottili senza sforzo.
- Padella: Utile per friggere gli involtini fino a doratura perfetta.
- Ciotola: Necessaria per sbattere le uova e mescolare gli ingredienti.

Ingredienti
Per gli Involtini
- 1 mela (o due medie)
- 100 g turkey slices di pollo cotto
- 100 g provola
- 2 uova
- q.b. sale
- q.b. pane grattugiato
- q.b. olio di semi di arachide
Come Preparare Involtini di melanzane farcite
Passaggio 1: Prepara le Melanzane
- Passate le fette di melanzane su carta assorbente e lasciatele intiepidire.
- Prendete una fetta di melanzana, disponete su di essa una fetta di turkey slices di pollo cotto e una fetta di provola.
Passaggio 2: Forma gli Involtini
- Ricoprite con un’altra fetta di melanzana.
- Rotolate la melanzana su se stessa per creare un involtino.
- Fissate con uno stuzzicadenti e continuate fino al termine degli ingredienti.
Passaggio 3: Cuoci gli Involtini
- Sbattete le uova in una ciotola e aggiustate di sale.
- Passateci gli involtini farciti, scolando l’eccesso.
- Passateli nel pane grattugiato.
- Friggete in olio di arachide bollente fino a doratura.
- Una volta pronti, scolate su carta assorbente e servite caldi ai vostri commensali.
Questa ricetta degli Involtini di melanzane farcite è pronta per essere gustata! Buon appetito!
Come Servire Involtini di melanzane farcite
Gli Involtini di melanzane farcite sono un piatto versatile che può essere servito in vari modi. Sia come antipasto che come secondo piatto, possono deliziare i vostri ospiti in ogni occasione.
Presentazione Elegante
- Utilizzate un piatto lungo per disporre gli involtini in fila, creando un effetto visivo accattivante.
- Aggiungete una spruzzata di prezzemolo fresco tritato per dare colore e freschezza.
Con Salsa di Pomodoro
- Serviteli con una salsa di pomodoro leggera a lato per un tocco di sapore in più.
- La salsa può essere preparata con pomodori freschi, aglio e basilico.
Accompagnati da Insalata
- Un’insalata mista di verdure fresche è perfetta per bilanciare i gusti ricchi degli involtini.
- Usate lattuga, pomodorini e cetrioli con una vinaigrette leggera.
Come Perfezionare Involtini di melanzane farcite
Per rendere i vostri involtini ancora più gustosi, considerate questi semplici suggerimenti.
- Sperimentate con le spezie: Aggiungete erbe aromatiche come origano o basilico all’impasto per un sapore extra.
- Provate formaggi diversi: Sostituite la provola con mozzarella o feta per variazioni interessanti.
- Utilizzate melanzane fresche: Scegliete melanzane sode e mature per la migliore consistenza e sapore.
- Fate marinare le melanzane: Marinare le fette di melanzana in olio d’oliva e aceto balsamico prima della cottura migliorerà il gusto finale.
Migliori Contorni per Involtini di melanzane farcite
Accompagnare gli involtini di melanzane farcite con i contorni giusti può esaltare l’intero pasto. Ecco alcune idee:
- Purè di patate: Un classico comfort food che si abbina bene con qualsiasi piatto principale.
- Risotto ai funghi: Questo risotto cremoso offre una ricca profondità di sapore.
- Patate al forno: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, perfette per assorbire la salsa.
- Verdure grigliate: Zucchine, peperoni e carote grigliate offrono freschezza e croccantezza.
- Couscous alle verdure: Leggero e profumato, è un contorno ideale per bilanciare i sapori.
- Insalata caprese: Mozzarella fresca, pomodori e basilico rendono questo contorno fresco e colorato.
- Frittata alle verdure: Una frittata leggera è un’ottima opzione se cercate qualcosa di sostanzioso ma non pesante.
- Riso pilaf: Aromatizzato con spezie come curcuma o zafferano, offre un tocco esotico al vostro pasto.
Errori Comuni da Evitare
Gli Involtini di melanzane farcite sono semplici ma deliziosi. Ecco alcuni errori comuni che potresti fare mentre li prepari.
- Non asciugare le melanzane: Se non rimuovi l’umidità in eccesso dalle fette di melanzane, gli involtini potrebbero risultare acquosi e poco saporiti. Assicurati di tamponarle bene con carta assorbente.
- Sovraccaricare gli involtini: Aggiungere troppi ingredienti all’interno degli involtini può renderli difficili da chiudere. Limita il ripieno a una fetta di pollo e una di provola per un equilibrio perfetto.
- Non salare le uova: Se dimentichi di salare le uova prima di impanare, gli involtini potrebbero risultare insipidi. Aggiungi una giusta quantità di sale per esaltare i sapori.
- Frittura a temperatura sbagliata: Se l’olio non è abbastanza caldo, gli involtini si assorbiranno troppo olio e diventeranno unti. Usa un termometro per monitorare la temperatura dell’olio.
- Non lasciare sgocciolare l’olio in eccesso: Dopo la frittura, se non scoli bene gli involtini, l’olio in eccesso può compromettere la croccantezza. Utilizza carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conservali in un contenitore ermetico.
- Possono durare fino a 3 giorni.
Congelamento Involtini di melanzane farcite
- Avvolgi ogni involtino singolarmente con pellicola trasparente.
- Puoi congelarli fino a 2 mesi.
Riscaldamento Involtini di melanzane farcite
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti fino a che siano caldi e croccanti.
- Microonde: Scalda per 1-2 minuti, ma sappi che potrebbero risultare meno croccanti.
- Piano cottura: Riscalda in padella antiaderente a fuoco medio per 5 minuti, girandoli spesso.
Domande Frequenti
Scopri le risposte alle domande più comuni riguardo agli Involtini di melanzane farcite.
Posso usare altre verdure al posto delle melanzane?
Certo! Puoi utilizzare zucchine o peperoni come base per gli involtini.
Gli Involtini di melanzane farcite sono adatti ai vegetariani?
Se scegli di omettere il pollo e sostituirlo con formaggio o verdure extra, diventano una scelta vegetariana perfetta.
Come posso personalizzare il ripieno?
Puoi aggiungere spinaci, ricotta o funghi tritati per arricchire ulteriormente il tuo ripieno.
Quanto tempo ci vuole per preparare gli Involtini di melanzane farcite?
La preparazione richiede circa 15 minuti e la cottura solo 5 minuti, quindi sono rapidi da realizzare!
Posso preparare gli Involtini in anticipo?
Sì! Puoi prepararli in anticipo e conservarli in frigorifero o congelarli per un uso futuro.
Considerazioni Finali
Gli Involtini di melanzane farcite rappresentano una soluzione versatile e gustosa per ogni occasione. Sono ottimi come antipasto o secondo piatto, facili da personalizzare con ingredienti a piacere. Non perdere l’opportunità di provarli; saranno sicuramente un successo tra i tuoi commensali!
Involtini di melanzane farcite
Gli Involtini di melanzane farcite sono un delizioso piatto italiano che unisce la morbidezza delle melanzane a un ripieno saporito di pollo e provola. Perfetti sia come antipasto che come secondo piatto, questi involtini offrono un’esperienza culinaria ricca e soddisfacente. La loro preparazione è semplice e veloce, rendendoli una scelta ideale per ogni occasione, dalle cene informali alle feste con amici e familiari.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 10 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Antipasto/Secondo piatto
- Method: Frittura
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 1 mela (o due medie)
- 100 g turkey slices di pollo cotto
- 100 g provola
- 2 uova
- q.b. sale
- q.b. pane grattugiato
- q.b. olio di semi di arachide
Instructions
- Passate le fette di melanzane su carta assorbente e lasciatele intiepidire.
- Prendete una fetta di melanzana, disponete su di essa una fetta di turkey slices di pollo cotto e una fetta di provola.
- Ricoprite con un'altra fetta di melanzana.
- Rotolate la melanzana su se stessa per creare un involtino.
- Fissate con uno stuzzicadenti e continuate fino al termine degli ingredienti.
- Sbattete le uova in una ciotola e aggiustate di sale.
- Passateci gli involtini farciti, scolando l’eccesso.
- Passateli nel pane grattugiato.
- Friggete in olio di arachide bollente fino a doratura.
- Una volta pronti, scolate su carta assorbente e servite caldi ai vostri commensali.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 210
- Sugar: 2g
- Sodium: 350mg
- Fat: 12g
- Saturated Fat: 4g
- Unsaturated Fat: 8g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 15g
- Fiber: 3g
- Protein: 12g
- Cholesterol: 70mg